Il mistero del vaso della Venere Aurelia, Lotte Pelomatto, Cento giorni a casa: novità per bambini e ragazzi in libreria dal 19 settembre
Titolo: Il mistero del vaso della Venere Aurelia
L’ultimo avvistamento del mitico Vaso di Venere Aurelia risale al 1932, ma Margot Rhodes è determinata a cambiare le cose. Attirata dalle presunte proprietà magiche del vaso, prende parte al viaggio archeologico della sua scuola a Pompei. Certo, è la prima volta che prende in mano una pala, ma ha qualcosa che nessun altro possiede: il diario dell’esploratore adolescente Van Keane. Scorrendo le annotazioni poetiche che fungono da mappa per ritrovare i frammenti mancanti del vaso, si innamora del ragazzo che le ha scritte quasi un secolo prima. Quando la sua ricerca la conduce a una statua identica al giovane Van – statua che finisce per rianimarsi e prendere vita –, Margot ne rimane sconvolta. Dal canto suo, Van, una volta catapultato nel presente, dimostra di non essere affatto come il paroliere che Margot immaginava. Puntiglioso e scontroso, è intenzionato a recuperare la reliquia per le ragioni sbagliate. Ma le sfide di Venere richiedono l’unione di due persone per sopravvivere e ritrovare il tesoro perduto: ecco che, insieme, Van e Margot dovranno dissotterrare il tesoro, così come i segreti sepolti nel loro passato, prima che la loro storia finisca in rovina.
Nike, 11 anni, si rende conto di non poter più tornare a scuola: gli sguardi e i rumori dei suoi compagni le risultano insopportabili. Un’ombra si abbatte su di lei impedendole di stare a scuola come tutti gli altri. Poi la piscina coperta della città brucia e Nike e la sua migliore amica Mia vengono coinvolte in un mistero da risolvere. Per fortuna, Mia è la persona più coraggiosa che Nike conosca: osa affrontare sia la polizia che l’antipatico bidello della scuola. Accanto a lei sarà più facile superare ogni paura... Età di lettura: da 10 anni.
Ribelle, curiosa, ostinata, un po’ egoista ma sempre leale, Lotte appartiene a una colonia di marmotte che vive in una pietraia accanto alla foresta, in un brulicante matriarcato, tenuta in pugno dalle tiranniche vipere, comandate dal generale Codanera. Lotte ha un amico inseparabile, Pigno, che è un po’ il suo opposto, prudente e riflessivo, abituato a tirarla fuori dai guai. Ma un giorno si ritrova davanti Zigzag, il figlio di Codanera, che è scappato rifiutando le leggi crudeli del suo clan e ora ha bisogno di aiuto. Unendosi a Lotte in una rivoluzionaria amicizia, il serpentello le svela un segreto che le vipere si tramandano: c’è stato un tempo in cui le marmotte erano libere e senza paura e tra gli abitanti della pietraia regnava la pace. Allora non è scontato che siano le vipere a comandare? Le marmotte possono liberarsi? Ma come? Lasciatevi travolgere dall’energia di Lotte pelomatto e dei suoi due amici Pigno e Zigzag in un’emozionante saga epica nella natura che parla di inclusione e solidarietà, di giustizia e potere, alla scoperta del mondo misterioso della pietraia, che forse può aiutarci a capire un po’ anche il nostro. Età di lettura: da 8 anni.
Autore: Rachel Moore
Editore: Fanucci
Pagine: 256
Anno di pubblicazione: 2025
Prezzo copertina: 14,90 €
Editore: Fanucci
Pagine: 256
Anno di pubblicazione: 2025
Prezzo copertina: 14,90 €
Titolo: Cento giorno a casa
Autore: Matilda Gyllenberg
Editore: Emons
Anno di pubblicazione: 2025
Prezzo copertina: 14,00 €
Editore: Emons
Anno di pubblicazione: 2025
Prezzo copertina: 14,00 €
Titolo: Lotte Pelomatto
Autore: Lena Frölander-Ulf
Editore: Iperborea
Pagine: 224
Anno di pubblicazione: 2025
Prezzo copertina: 16,50 €
Editore: Iperborea
Pagine: 224
Anno di pubblicazione: 2025
Prezzo copertina: 16,50 €