Recensione: Silvia Spider e il ragazzo scomparso, di Gabriella Genisi e Antonio Laudati

Titolo:
Silvia Spider e il ragazzo scomparso
Autore: Gabriella Genisi, Antonio Laudati
Editore: Piemme
Pagine: 176
Anno di pubblicazione: 2024
Prezzo copertina: 11,90 €

Recensione a cura di Luigi Pizzi

"Silvia Spider e il ragazzo scomparso" è un intrigante romanzo per ragazzi scritto da Gabriella Genisi e Antonio Laudati. Pubblicato nel 2024 da Piemme nella collana "Giallo e Nero" de Il Battello a Vapore, il libro è adatto ai lettori dagli undici anni in su, ma può appassionare anche gli adulti grazie alla sua trama avvincente e ai temi profondi che affronta​. La protagonista, Silvia Ragno, soprannominata "Spider" per il suo cognome e le sue abilità con i rollerblade, frequenta una scuola internazionale nel centro di Roma. Silvia è circondata da amici fidati come Sofia e Léon, quest'ultimo appassionato di sport a rotelle come lei. Quando Léon scompare misteriosamente, Silvia, nonostante la giovane età, decide di investigare, guidata dal suo intuito e dalla preoccupazione per l'amico. La sua determinazione la porterà a scoprire verità sconcertanti, con l'aiuto dei suoi amici e di un bambino dagli occhi grandi arrivato da lontano...


La collaborazione tra Genisi, nota per il personaggio di Lolita Lobosco, e Laudati, magistrato della Direzione Nazionale Antimafia, conferisce al libro una profondità unica, derivante dall'esperienza di vita e professionale degli autori​. Lo stile di scrittura è caratterizzato da una narrazione scorrevole e coinvolgente, adatta a un pubblico giovane ma capace di catturare anche l'interesse degli adulti. La prosa è semplice e diretta, con un ritmo sostenuto che mantiene alta l'attenzione del lettore dall'inizio alla fine. Gli autori affrontano con sensibilità temi importanti come l'integrazione, la mafia e l'amicizia, senza risultare pesanti o didascalici. Inoltre, riescono a integrare questi argomenti nella trama in modo naturale, arricchendo la storia e offrendo spunti di riflessione ai lettori​. In conclusione, "Silvia Spider e il ragazzo scomparso" è una lettura consigliata per i giovani e per gli adulti, capace di intrattenere e far riflettere, combinando abilmente suspense, amicizia e impegno sociale.

Gabriella Genisi è una scrittrice pugliese. Suo il personaggio di Lolita Lobosco, definita la Montalbano al femminile e che ha ispirato la fiction Rai “Le indagini di Lolita Lobosco”.

Antonio Laudati è un magistrato. Vive a Roma, dove ricopre il ruolo di Sostituto procuratore alla Direzione Nazionale Antimafia.

LIBRI & CULTURA CONSIGLIA...