Myra sa tutto, King Coo e altre novità per ragazzi in libreria dal 19 maggio

Titolo: Il mistero delle voci perdute
Autore: Paolo Colombo, Anna Simioni
Editore: Piemme

Pagine: 256
Anno di pubblicazione: 2020

Prezzo copertina: 9,50 €

Gemma e Riccardo sono grandi amici del vecchio professore che abita all'ultimo piano del loro stesso palazzo. Quando quest'ultimo scompare all'improvviso insieme a tutti i suoi computer, i due ragazzini capiscono subito che c'è qualcosa che non va. Per rintracciarlo hanno un unico indizio: degli strani le audio che emettono suoni che sembrano provenire da molto, molto lontano.

Titolo: King Coo
Autore: Adam Stower
Editore: Piemme

Pagine: 256
Anno di pubblicazione: 2020

Prezzo copertina: 9,50 €

Ben Pole, detto Fagiolino Lesso, è in fuga dal per do Monty (il solito, insopportabile bullo), quando scopre una foresta con altalene, scivoli d'acqua, un vombato di nome Herbert e un tipo straordinario che si fa chiamare King Coo! Ma attenzione: Monty e la sua banda hanno un piano vile in mente e questa volta Ben e King Coo dovranno inventarsi qualcosa di davvero formidabile per batterli.

Titolo: La classe volante
Autore: Erich Kästner
Editore: Piemme

Pagine: 208
Anno di pubblicazione: 2020

Prezzo copertina: 9,50 €

Mentre al collegio di Kirchberg sono in corso le prove dello spettacolo natalizio, una notizia irrompe tra i banchi: i ragazzi dell'Istituto tecnico hanno fatto prigioniero Rudi, il figlio del professore! Martin e i suoi amici Matthias, Uli, Sebastian e Johnny non possono starsene con le mani in mano: li attendono battaglie di palle di neve, processioni di fantasmi, rocambolesche prove di coraggio e un'amicizia ritrovata.


Titolo: Myra sa tutto
Autore: Luigi Ballerini
Editore: Il Castoro

Pagine: 296
Anno di pubblicazione: 2020

Prezzo copertina: 15,50 €

Non sai cosa metterti? Che film guardare? Qual è la ragazza o il ragazzo che fa per te? Nelmondo di Ale e Vera non c'è bisogno di affannarsi per trovare le risposte. Myra, il sistema operativo integrato nella vita di ogni cittadino, ti conosce bene e sa cosa è meglio per te. Basta chiedere. E infatti Ale e Vera si incontrano proprio grazie a lei. Ma qualcosa non quadra, e Vera lo sa: si può vivere sotto l'occhio costante del sistema, nella totale condivisione social della propria vita? A cosa stanno rinunciando? Ale, Vera e un gruppo di altri ragazzi tentano la strada più dura: scegliere da soli, risvegliare le coscienze. È diffcile non farsi beccare, ma ne vale la pena: la libertà è un'avventura piena di storie, emozioni, sfide. Ma è anche piena di pericoli, soprattutto se ilnemico è molto più vicino del previsto. Ribellarsi ha un costo molto alto. Saranno disposti a pagarlo?               

LIBRI & CULTURA CONSIGLIA...