Il mio nome è Lily, La boutique dei ricordi, Cronache degli sposi promessi, La mia parola è libera, Zeno in condotta e altre novità per bambini e ragazzi in libreria dal 9 maggio
Titolo: Il mio nome è Lily
Autore: Erin Stewart
Editore: Garzanti
Pagine: 368
Anno di pubblicazione: 2023
Prezzo copertina: 16,00 €
La sedicenne Lily Larkin avrebbe molte cose da dire, ma trattiene le parole dentro di sé. Da quando sua sorella maggiore Alice è stata ricoverata in ospedale, su di lei sono ricadute le responsabilità di casa e scuola. Sente il dovere di essere la figlia perfetta e felice. Ma ora, dopo mesi, Alice sta per tornare e Lily ha paura. Paura di sbagliare, di urlare, di ribellarsi. Per non perdere il controllo, comincia a compilare liste e ad appuntarsi parole in latino su un quaderno. Come se non bastasse, le viene affidato un progetto scolastico da svolgere insieme a Micah, il nuovo arrivato, additato come «pazzo» dai compagni. È l'ultima cosa che avrebbe voluto. Ma forse è proprio l'amicizia con Micah che potrà aiutarla: grazie a lui, Lily impara che può scacciare le ansie scrivendo poesie sui muri. Forse questa è la risposta giusta al bisogno impellente di far scoppiare la bolla che si è costruita intorno. Forse la soluzione non è vivere la vita perfetta, ma accettare di essere fragili e perciò speciali. Insieme all'amico, Lily è pronta a riscrivere la sua storia. Per mesi Io sono Ava è stato l'esordio per ragazzi più venduto in Italia, conquistando le classifiche e i lettori. Erin Stewart torna in libreria con una storia altrettanto emozionante che racconta il mondo dei giovani, pieni di insicurezze e soffocati dalle aspettative degli adulti. Con grande empatia, l'autrice ci invita a prendere una penna e scrivere i nostri sentimenti. Perché, per essere liberi e felici, è importante ascoltarli, senza nasconderli. Età di lettura: da 9 anni.
E se i nostri ricordi non fossero davvero nostri, ma si potessero vendere e comprare? A Bobbio esiste un negozio molto particolare: la Boutique dei ricordi, dove il signor Pilade vende ricordi felici a chi felice non è, o non ha tempo di esserlo. Qui vive anche Sofia, una tredicenne che tutti prendono in giro per i capelli rossi, le lentiggini e i voti alti. Per fortuna può contare su Clara, la sua migliore amica, con cui condivide ogni cosa da quando sono piccole. Un giorno, però, tutto cambia: Clara non si trova più. E l'ultima persona che l'ha vista è proprio Sofia. Il problema è che lei non ricorda niente, perché i suoi genitori hanno venduto il suo ricordo di quella gita insieme per riparare la caldaia, e qualcuno lo ha già comprato. Questo non fermerà Sofia, che con l'aiuto delle sue amiche Anna e Vinny farà di tutto per scovare la ragazza a cui è stato regalato il suo ricordo e cercherà di riportare a casa Clara. Ma i ricordi ʽseguono percorsi straniʼ, sussurra il proprietario della Boutique, proprio come le amicizie, i desideri, le paure e i sogni, la cui imprevedibilità può rendere la nostra vita un'incredibile avventura. Un esordio suggestivo, in cui il piano della realtà e quello della fantasia, il romanzo di formazione e il giallo si intrecciano con naturalezza nella ricerca coinvolgente e appassionata di Sofia. Età di lettura: da 9 anni.
Dorothy dopo un terribile uragano atterra nel Mondo di Oz tra streghe e città color smeraldo. Pinocchio, il burattino di legno più famoso del mondo, affronta mille avventure. Il cavallo Black Beauty racconta in prima persona la sua vita tra successi e cadute nell'Inghilterra vittoriana.
Quel picco sul lago Declivo, che volge a mezzogiorno e la cui ombra minacciosa oscura gran parte della valle, è conosciuto come Dente di Drago. In quelle terre desolate Turno, un umile contadino, corre a perdifiato inseguito dal suo corvo. È al settimo cielo: contro ogni aspettativa Violanda, la ragazza più bella e più sveglia di tutto il borgo, ha accettato di sposarlo! Il signorotto Flegias di Faymon, però, ha altri piani. Grazie a uno gnomo, ha scoperto che Violanda reca su una spalla il segno delle elette, la voglia a forma di spirale, e ha intenzione di rapirla e portarla nel castello dell'Innominabile. Da ottanta e più stagioni, infatti, il Signore delle Ombre cerca una ragazza che possa nutrirlo con il suo sangue per contrastare il Male che lo consuma. Ma se Violanda è un'eletta, non può sposarsi, o perderebbe la sua Purezza. Il signorotto ha già sguinzagliato i suoi gargoyle perché impediscano le nozze con Turno: quel matrimonio non s'ha da fare. Proprio per niente. Età di lettura: da 9 anni.
Hai mai provato a riflettere su cos'è che non va in giro per il mondo? Ancora meglio, ti sei mai chiesto che cosa puoi fare tu per cambiarlo? Non è una domanda semplice, è vero... allora potresti provare a domandarti questo: sei davvero libero dai tanti pregiudizi che pervadono la nostra società? Sei finalmente in grado di andare oltre quelle che sentiamo definire ovunque "differenze"? E che cosa sono, queste differenze? Per quanto molte vite siano spesso il rovescio di altre, per quanto ognuno di noi maturi le proprie esperienze e affondi nella terra con radici diverse, l'umanità è una grande famiglia allargata. Attraverso un dialogo appassionato, Luigi Ciotti e Stefano Garzaro ci mostrano le storie dei cosiddetti "emarginati", e ci ricordano che non ha nessuna importanza il luogo da cui veniamo: dovremmo tutti imparare a prenderci cura l'uno dell'altro, proprio come in una famiglia.
Perché i Bronzi di Riace sono considerati le sculture più belle del mondo antico? Quali problemi ha dovuto affrontare Michelangelo quando ha realizzato il David ? Cos'hanno in comune il quadro Las Meninas di Velázquez e un selfie?
Doria Shafik, egiziana, ha guidato le donne del suo paese nella lotta per il diritto di voto. Shireen Abu Akleh, palestinese, ha pagato con la vita il desiderio di raccontare al mondo l'occupazione israeliana dei Territori palestinesi. Georgina Rizk, libanese, prima Miss Universo di origine araba, ha comunicato un messaggio trasversale di liberazione sessuale e dei costumi. Djamila Bouherid, algerina, ha alzato la testa contro l'occupazione coloniale francese. Haifa Zangana, irachena, si è opposta al regime di Saddam Hussein. Tawakkol Karman, yemenita, è la prima donna Premio Nobel per la pace del mondo arabo. Sono queste le sei rivoluzionarie che Randa Ghazy ha scelto di raccontare con la sua scrittura documentata, appassionata, implacabile: eroine che al giogo del patriarcato e del colonialismo, alle disparità sociali, economiche e di genere, hanno opposto, insieme a molte altre, il proprio coraggio e la propria determinazione a conquistare l'unica cosa che conta, per tutte le donne del mondo. La libertà. Età di lettura: da 12 anni.
Peggio di vivere a Mortenia, per Zeno, c’è solo vivere a Mortenia. Le cose però stanno per cambiare. Andrà alle superiori in una vera città: Ollivud. Si tratta solo di resistere un ultimo anno senza farsi bocciare ad Alkatraz, nome in codice dell’istituto che frequenta fin dall’asilo. Il traguardo non è semplice, alzare le materie sotto per lui è sempre stato un problema... ma questa volta deve farcela, a costo di studiare. Anche perché in fondo, cosa mai potrebbe andare storto quando può contare su grandi amici come Harif, Panci e Bea? Il gioco di squadra rende la squadra vincente. Almeno fino a quando arriva un piccolo imprevisto che potrebbe scombinare il suo piano infallibile: Alma. Una ragazza determinata e brillante che non potrebbe essere più diversa da Zeno, soprattutto per un piccolo dettaglio: lui ama lei, lei ama i libri. Così, per conquistarla, lo studente più pigro e maldestro di Mortenia dovrà mettere in gioco se stesso, fino addirittura ad arrivare a... leggere un romanzo. Età di lettura: da 10 anni.
Autore: Erin Stewart
Editore: Garzanti
Pagine: 368
Anno di pubblicazione: 2023
Prezzo copertina: 16,00 €
Titolo: La boutique dei ricordi
Autore: Ilaria Prada
Editore: Salani
Pagine: 256
Anno di pubblicazione: 2023
Prezzo copertina: 14,90 €
Autore: Ilaria Prada
Editore: Salani
Pagine: 256
Anno di pubblicazione: 2023
Prezzo copertina: 14,90 €
Titolo: Il mago di Oz (e altri classici a fumetti)
Autore: Donata Pizzato, Agnese Innocente, Caterina Cappelli
Editore: Piemme
Pagine: 144
Anno di pubblicazione: 2023
Prezzo copertina: 16,50 €
Autore: Donata Pizzato, Agnese Innocente, Caterina Cappelli
Editore: Piemme
Pagine: 144
Anno di pubblicazione: 2023
Prezzo copertina: 16,50 €
Titolo: Cronache degli sposi promessi
Autore: Guido Sgardoli
Editore: Piemme
Pagine: 224
Anno di pubblicazione: 2023
Prezzo copertina: 16,00 €
Autore: Guido Sgardoli
Editore: Piemme
Pagine: 224
Anno di pubblicazione: 2023
Prezzo copertina: 16,00 €
Titolo: C'è bisogno di te. Per costruire un mondo più bello e più giusto
Autore: Luigi Ciotti, Stefano Garzaro
Editore: Piemme
Pagine: 192
Anno di pubblicazione: 2023
Prezzo copertina: 15,00 €
Autore: Luigi Ciotti, Stefano Garzaro
Editore: Piemme
Pagine: 192
Anno di pubblicazione: 2023
Prezzo copertina: 15,00 €
Titolo: 20 capolavori da conoscere prima di diventare grandi
Autore: Costantino D'Orazio
Editore: Piemme
Pagine: 128
Anno di pubblicazione: 2023
Prezzo copertina: 17,90 €
Autore: Costantino D'Orazio
Editore: Piemme
Pagine: 128
Anno di pubblicazione: 2023
Prezzo copertina: 17,90 €
Titolo: La mia parola è libera. Storie di donne che non hanno mai smesso di combattere
Autore: Randa Ghazy
Editore: Rizzoli
Pagine: 204
Anno di pubblicazione: 2023
Prezzo copertina: 16,50 €
Autore: Randa Ghazy
Editore: Rizzoli
Pagine: 204
Anno di pubblicazione: 2023
Prezzo copertina: 16,50 €
Titolo: Zeno in condotta
Autore: Massimo Vitali
Editore: DeA
Pagine: 208
Anno di pubblicazione: 2023
Prezzo copertina: 15,90 €
Autore: Massimo Vitali
Editore: DeA
Pagine: 208
Anno di pubblicazione: 2023
Prezzo copertina: 15,90 €