Libri & Cultura consiglia: Parole in fila Pesca, inventa e scrivi incredibili storie!, a cura di Yanez Busi, Mario Francesco Sirito e Pierdomenico Baccalario
Titolo: Parole in fila Pesca, inventa e scrivi incredibili storie!
Autore: Yanez Busi, Mario Francesco Sirito e Pierdomenico Baccalario
Editore: Erickson
Anno di pubblicazione: 2025
Prezzo: 14,90 €
Autore: Yanez Busi, Mario Francesco Sirito e Pierdomenico Baccalario
Editore: Erickson
Anno di pubblicazione: 2025
Prezzo: 14,90 €
Acquista su Amazon: https://amzn.to/4gSJkXp
Parole in fila è un gioco linguistico pensato per trasformare il lavoro di gruppo in un’esperienza creativa e stimolante. Adatto a bambini/e e ragazzi/e della scuola primaria e secondaria di primo grado, il gioco favorisce lo sviluppo delle competenze linguistiche attraverso la scrittura condivisa di microstorie. Un’attività che unisce pensiero logico, fantasia e collaborazione, perfetta per potenziare il lessico, la sintassi e la coesione di gruppo. L’obiettivo è semplice: creare frasi di senso compiuto con un numero preciso di parole e rispettando l’uso obbligatorio di termini estratti a sorte. I partecipanti, divisi in gruppi, affrontano tre manche di scrittura creativa: una da 40 parole, una da 30 e una da 20. In ciascuna, devono inserire un numero crescente di “parole obbligate”, scelte casualmente da un sacchetto, rendendo ogni racconto una piccola sfida di originalità e coerenza.
Come si gioca?
Ogni giocatore, a turno, pronuncia una sola parola, che viene trascritta dal “Segretario” del gruppo. Nessuna comunicazione extra è ammessa, se non il proprio contributo. Al termine, un “Custode” verifica il rispetto delle regole e un master (ad esempio, l’insegnante) assegna i punteggi in base a originalità, correttezza grammaticale, uso dei termini richiesti e rispetto del numero esatto di parole.
Obiettivi
Come si gioca?
Ogni giocatore, a turno, pronuncia una sola parola, che viene trascritta dal “Segretario” del gruppo. Nessuna comunicazione extra è ammessa, se non il proprio contributo. Al termine, un “Custode” verifica il rispetto delle regole e un master (ad esempio, l’insegnante) assegna i punteggi in base a originalità, correttezza grammaticale, uso dei termini richiesti e rispetto del numero esatto di parole.
Obiettivi
Stimolare la creatività
Incoraggiare la collaborazione e la competizione positiva
Migliorare le abilità linguistiche
Incoraggiare la collaborazione e la competizione positiva
Migliorare le abilità linguistiche
Istruzioni qui: https://static.erickson.it/prod/files/329231_istr-parole-in-fila-978-88-590-4294-5.pdf
Acquista su Amazon: https://amzn.to/4gSJkXp




















