Con l'avvento del 2012 ho deciso di introdurre qualche rubrica nel blog.
SPAZIO REMAINDERS
è la seconda e vi farà compagnia tutti i martedì.
Cosa sono i Remainders?
I "Remainders" sono libri d'occasione, nuovi ma
provenienti dalle eccedenze di magazzino e dagli stock di copie
invendute dagli editori. I libri sono pienamente integri, anche se
quelli più datati potrebbero presentare segni di vecchiaia sulle
copertine.
L'obiettivo è quello di consigliarvi, ogni settimana, alcuni tra i migliori remainders in vendita.
Titolo: Il maestro magro
Autore: Gian Antonio Stella
Editore: Rizzoli
Pagine: 314
Formato: Rilegato
Prezzo: 3,40 € (www.bol.it)
DESCRIZIONE
Mettere insieme, un alunno dopo l'altro, una classe di adulti
analfabeti: questo cerca di fare Ariosto Aliquò, detto Osto. Figlio di
un tappezziere puparo che dopo uno sgarbo involontario a un boss mafioso
si è visto incendiare il teatro, Osto emigra dalla Sicilia in una terra
ancora più povera, il Polesine: cerca di rastrellare gli scolari
necessari a guadagnare, in base a una vecchia legge, il diritto a quello
stipendio ridotto che spetta ai "maestri magri". Lì conosce Ines, una
giovane vedova di guerra. E lì, in un mondo sospeso tra la terra e
l'acqua, nasce un amore forte, malinconico e allegro. Il libro è il
primo romanzo del noto giornalista, inviato del "Corriere della Sera".
Titolo: Il ventre di Parigi
Autore: Emile Zola
Editore: Newton Compton
Pagine: 256
Formato: Tascabile
Prezzo: 1,20 € (www.bol.it)
DESCRIZIONE
Una penosa storia di ordinaria miseria si consuma nello scenario caotico
e assordante dei mercati generali parigini. Evaso dalle prigioni
politiche della Guyana francese e ritornato nella Parigi del Secondo
Impero, Florent organizza una cospirazione piuttosto ingenua contro il
regime di Napoleone III. Il piano fallirà miseramente e Florent tornerà
alla Cayenne.
Titolo: Meno male che ci sei
Autore: Maria Daniela Raineri
Editore: Sperling & Kupfer
Pagine: 305
Formato: Tascabile
Prezzo: 2,10 €
DESCRIZIONE
Allegra ha diciassette anni e a volte si sente trasparente: i genitori
la trascurano, le compagne la escludono, Gabriele, il ragazzo perfetto,
la tratta come una sorellina minore. Luisa ha trentacinque anni e a
volte si sente ingombrante: è single, tormentata da un mutuo trentennale
e da una relazione con un uomo sposato. Allegra e Luisa non si
conoscono, ma un incidente le fa incontrare e cambia la vita a entrambe.
E l'occasione per Luisa di mettersi alla prova come mamma/sorella
maggiore e per Allegra di sentirsi di nuovo parte di una famiglia. Le
cose sembrano funzionare finché gelosie e scelte sbagliate fanno
vacillare questo fragile equilibrio. Meno male che le amiche vere ci
sono sempre e, dopo un periodo buio, Allegra e Luisa si ritroveranno:
cambiate, ferite, ma finalmente in grado di capire ciò che vogliono
davvero dalla vita.
Titolo: C'era una volta l'URSS
Autore: Dominique Lapierre
Editore: NET
Pagine: 154
Formato: Brossura
Prezzo: 3,20 € (www.bol.it)
DESCRIZIONE
Nel 1956 Dominique e Aliette Lapierre approfittano di un momento in cui
le relazioni diplomatiche tra Francia e Urss sono particolarmente buone e
ottengono il permesso di viaggiare in terra sovietica in qualità di
reporter per "Paris Match". Affiancati da due amici e da una coppia di
giornalisti di un quotidiano della gioventù comunista, hanno
l'opportunità di muoversi in totale libertà tra Mosca, Kiev, Yalta, fino
ad arrivare in Georgia lungo la "strada del Sud". Intervistano i
contadini dei kolchoz e le commesse dei grandi magazzini moscoviti,
visitano i luoghi storici o di culto (la città natale di Stalin, la
chiesa di San Sergio a Zagorsk che ospita un'icona di Rubliov), vivono
avventure del tutto impreviste (tra cui gli immancabili guasti all'auto e
qualche problema con i militari), entrano nelle case di una popolazione
eterogenea accomunata da uno straordinario senso dell'ospitalità e
incontrano carovane di zingari e misteriose tribù "che neppure la
rivoluzione ha osato toccare".