Cosa sono i Remainders?
I "Remainders" sono libri d'occasione, nuovi ma
provenienti dalle eccedenze di magazzino e dagli stock di copie
invendute dagli editori. I libri sono pienamente integri, anche se
quelli più datati potrebbero presentare segni di vecchiaia sulle
copertine.
L'obiettivo è quello di consigliarvi, ogni settimana, alcuni tra i migliori remainders in vendita.

Autore: Vasco Pratolini
Editore: Mondadori
Pagine: 384
Prezzo: 3,80 € (www.bol.it)
DESCRIZIONE
"Metello" è il primo volume di una trilogia che, con il titolo
complessivo di "Una storia italiana", abbraccia un arco di vicende che
vanno dall'Unità d'Italia ai nostri giorni e che, dopo "Lo scialo"
uscito nel 1960, si è conclusa nel 1966 con "Allegoria e derisione". In
questo secolo di vita italiana, "Metello" rievoca gli anni 1875-1902,
quando la classe operaia, alla luce delle nuove dottrine socialiste, si
univa al generale fermento di rivendicazioni che già scuoteva la società
europea dell'ultimo Ottocento. Pratolini cerca con il muratore
fiorentino Metello una figura viva, calata e operante in un contesto
definito della nostra storia di ieri, e riconoscibile e felicemente
importuna sotto i mutati aspetti della società contemporanea.
Titolo: Il folle volo
Autore: Irene Marazzi
Editore: Tropea
Titolo: Il folle volo
Autore: Irene Marazzi
Editore: Tropea
Pagine: 186
Prezzo: 4,60 € (www.bol.it)
DESCRIZIONE
Un sabato mattina Lucia, una quarantenne single milanese come tante,
ripercorre gli anni lontani della sua infanzia e adolescenza. La sua
vita non è stata, e non è, come tante altre. Quella bambina, che è
diventata adolescente e poi donna, ha dovuto prendere coscienza della
propria diversità. Lucia ha le idee chiare fin da subito: la scuola
speciale per portatori di handicap è il primo grande nemico da
combattere, è il ghetto che la tiene separata dal mondo. Decisa a essere
protagonista della propria vita, non vuole dare peso ai ragionevoli,
troppo ragionevoli, consigli di genitori, medici e logopedista che la
vorrebbero inserita in un istituzione protetta e si iscrive a un liceo
classico. E l'epoca del grande passaggio. Come l'Ulisse dantesco parte
verso il mondo dei coetanei 'normali', di cui spia le mosse, imita la
sicurezza. E l'inizio della lotta quotidiana contro il corpo che si
ribella, contro la compassione degli altri, per la libertà di potersi
muovere senza più protezioni ma nemmeno barriere. È l'inizio
dell'indipendenza, dell'amicizia, dell'amore, del vero confronto col
mondo. Il coraggio e la combattività spingono Lucia ad avventurarsi
finalmente in mare aperto, a non curarsi degli inevitabili naufragi, a
tenere saldo il timone anche quando gli altri ti vedono solo come un
passeggero scomodo.
Titolo: La prima sorsata di birra e altri piccoli piaceri della vita
Autore: Philippe Delerm
Editore: Sperling & Kupfer

Autore: Philippe Delerm
Editore: Sperling & Kupfer
Pagine: 120
Prezzo: 2,40 € (www.bol.it)
DESCRIZIONE
La prima sorsata di birra, le more nei boschi d'estate, le conversazioni
attorno al tavolo di cucina sgranando piselli, il profumo delle mele in
cantina, la voce di chi si ama che dice più di quanto dicano le parole,
il rosso cupo di un bicchiere di Porto da centellinare, il lieve
fruscio della dinamo contro la ruota durante una pedalata notturna...
Istanti preziosi, che vanno colti nella loro immediatezza e assaporati
con tranquillità, che in questo libro diventano commenti, analisi,
bilanci della stagione passata che consentono di mettere a fuoco con
chiarezza la situazione e l'andamento dell'industria cinematografica
nazionale.
Titolo: Incanto
Autore: Romano Battaglia
Editore: Rizzoli
Editore: Rizzoli
Pagine: 139
Formato: Rilegato
Prezzo: 3,40 € (www.bol.it)
DESCRIZIONE
Mariarosa, una giovane donna, creatura fragile, profondamente depressa,
cerca conforto alle sue sofferenze ritirandosi a pregare in una chiesa.
All'uscita le viene incontro un cane. Sembra invitarla a seguirlo e la
conduce a un casolare isolato in aperta campagna, in mezzo al grano. Qui
vive un anziano contadino che accoglie la donna, l'ascolta e trascorre
con lei una giornata. Nei gesti e nelle parole dell'uomo, a suo modo
poeta e filosofo ancora capace di assaporare le piccole autentiche gioie
quotidiane, la giovane trova la strada per riconciliarsi con
l'esistenza e riconquistare la serenità. Ma quando il giorno dopo torna
alla casa del suo ospite per ringraziarlo, non trova più nulla. Ciò che
la donna ha vissuto è stato un incanto, che le ha mostrato nel contadino
un riflesso dei propri sogni e desideri, una magia che le ha permesso
di rinascere a una vita piena e ricca di senso riscoprendo un mondo che
credeva perduto. Romano Battaglia torna a parlare al cuore dei lettori
con un libro che dimostra come quella forza invisibile, che può cambiare
la vita, sia a portata di mano, purché si sia disposti ad accoglierla.