La stretta del lupo e L'ombra del bosco scarno: le novità Scrittura & Scritture in libreria da novembre
Titolo: La stretta del lupo
Autore: Francesca Battistella
Editore: Scrittura & Scritture
Pagine: 288
Anno di pubblicazione: 2012
Prezzo copertina: 14,50 €
Autore: Francesca Battistella
Editore: Scrittura & Scritture
Pagine: 288
Anno di pubblicazione: 2012
Prezzo copertina: 14,50 €
L’ estate è alle porte con i festeggiamenti per i 150 anni dell’Unità d’Italia. Tutti si apprestano a vivere la bella stagione. Sul Lago D’Orta, Teresa è alle prese con i lavori alla villa, mentre Niki è immersa nei preparativi delle mostre d’arte nella sua galleria. A Massa Lubrense, invece, Alfredo riceve una telefonata inattesa. Il clima sereno e vacanziero viene però sconvolto da uno strano omicidio che fa riaffiorare casi sapientemente insabbiati. Un assassino seriale è tornato ad uccidere sulle sponde del lago.
La ricerca dell’S.I. richiede l’intervento di Costanza Ravizza, una delle prime profiler italiane. Costanza opera alla sua maniera, altro che profiler di Criminal Minds! avvalendosi anche di chi ha uno speciale dono nel capire l’animo umano. A complicare tutto, i tormenti dell’erudito professor Barberis, la gelosia di Esterina, la bella titolare del bar ristorante Ai Due Santi, i serpeggianti pettegolezzi su Alberto, l’affascinante medico, il passato misterioso di Claudio, raffinato intenditore di arte contemporanea.
Francesca Battistella vive sul Lago d’Orta. Ha trascorso quattro anni a testa in giù (Nuova Zelanda) dove ha insegnato lingua italiana e storia contemporanea presso la Auckland University. Attrice di cinema d’avanguardia negli anni ’70 e ’80, ha alcune grandi passioni: i viaggi, ballare l’hip hop come Michael Jackson, leggere disperatamente e, naturalmente, scrivere. Suo il precedente e fortunato, di critica e di pubblico, Re di bastoni, in piedi selezionato nel 2011 dal TorinoFilmLab per un adattamento in sceneggiatura cinematografica.
Titolo: L'ombra del bosco scarno
Autore: Massimo Rossi
Editore: Scrittura & Scritture
Pagine: 368
Anno di pubblicazione: 2012
Prezzo copertina: 15,50 €
Nella comunità di San Mathias il male sembra essere più forte degli uomini… La tranquillità degli abitanti della valle di Stille, un altopiano isolato e di difficile accesso, è stata turbata. Qualcuno ha violato una delle regole millenarie del Metodo imposto dal fondatore san Mathias. Il parroco don Basilius, guida spirituale dei valligiani, è preoccupato: un pericolo sconosciuto sta per abbattersi sulla comunità. Come se non bastasse, un bambino scompare misteriosamente nel bosco. Qualcuno lo riporterà a casa apparentemente in buone condizioni ma ostaggio di un mutismo che sembra essere senza via di uscita. Cosa è successo nel buio di quel bosco? Il bambino si è solo perso o qualcuno lo ha rapito? I suoi occhi hanno forse visto qualcosa che doveva rimanere nell’ombra? Indizi e sospetti si stringono intorno a una vecchia auto e al maso Becker, proprietà di un famoso e piuttosto eccentrico stilista svizzero. La psicologa Helena, una ex poliziotta scelta per il recupero del piccolo, con pazienza traccia un percorso nelle indagini mettendo a nudo lati oscuri del luogo e dei suoi abitanti, segreti inimmaginabili. Tutto e tutti possono essere il contrario di quello che sembrano.
Massimo Rossi è nato a San Donà di Piave e vive tra la sua città di origine e la vicina Treviso, dove lavora. Amante dei numeri, è ingegnere meccanico e dirigente d’azienda. Scrive ciò che la sua mente vede, utilizzando il dubbio quale calibro per misurare le vicende umane delle sue storie dove, al pari della vita, non sempre tutto è così come appare agli sguardi sopiti della gente e ognuno è solamente in parte ciò che sembra. A cominciare da lui stesso.
Autore: Massimo Rossi
Editore: Scrittura & Scritture
Pagine: 368
Anno di pubblicazione: 2012
Prezzo copertina: 15,50 €
Nella comunità di San Mathias il male sembra essere più forte degli uomini… La tranquillità degli abitanti della valle di Stille, un altopiano isolato e di difficile accesso, è stata turbata. Qualcuno ha violato una delle regole millenarie del Metodo imposto dal fondatore san Mathias. Il parroco don Basilius, guida spirituale dei valligiani, è preoccupato: un pericolo sconosciuto sta per abbattersi sulla comunità. Come se non bastasse, un bambino scompare misteriosamente nel bosco. Qualcuno lo riporterà a casa apparentemente in buone condizioni ma ostaggio di un mutismo che sembra essere senza via di uscita. Cosa è successo nel buio di quel bosco? Il bambino si è solo perso o qualcuno lo ha rapito? I suoi occhi hanno forse visto qualcosa che doveva rimanere nell’ombra? Indizi e sospetti si stringono intorno a una vecchia auto e al maso Becker, proprietà di un famoso e piuttosto eccentrico stilista svizzero. La psicologa Helena, una ex poliziotta scelta per il recupero del piccolo, con pazienza traccia un percorso nelle indagini mettendo a nudo lati oscuri del luogo e dei suoi abitanti, segreti inimmaginabili. Tutto e tutti possono essere il contrario di quello che sembrano.
Massimo Rossi è nato a San Donà di Piave e vive tra la sua città di origine e la vicina Treviso, dove lavora. Amante dei numeri, è ingegnere meccanico e dirigente d’azienda. Scrive ciò che la sua mente vede, utilizzando il dubbio quale calibro per misurare le vicende umane delle sue storie dove, al pari della vita, non sempre tutto è così come appare agli sguardi sopiti della gente e ognuno è solamente in parte ciò che sembra. A cominciare da lui stesso.
PUOI ACQUISTARE I LIBRI QUI