Stazione rossa; L'ultima scena: novità Delos Books in libreria da ottobre

Titolo: Stazione rossa
Autore: Aliette De Bodard
Editore: Delos Books
Pagine: 144
Anno di pubblicazione: 2013 
Prezzo copertina: 11,80 €


Per generazioni Stazione Prosperità è cresciuta e si è sviluppata sotto la guida della sua Onorevole Antenata: nata da un grembo umano, l’intelligenza artificiale della stazione ha offerto guida e protezione ai suoi familiari umani. Ma ora la guerra sta devastando l’Impero Dai Viet. Le migliori menti di Prosperità sono state chiamate altrove, a difendere l’Imperatore; e una flusso di rifiugiati disorientati ha invaso la stazione e drammaticamente ridotto le sue risorse. Mentre scarsità e privazioni mettono in crisi la normale vita di bordo e riaccendono vecchie ostilità che rischiano di dividere la famiglia già decimata, la comandante della stazione Quyen e l’Onorevole Antenata cercano in tutti i modi di tenere uniti e al sicuro i loro familiari.
Ciò che Quyen non sa è che la stessa Onorevole Antenata sta cedendo, mentre la sua mente viene divorata da una malattia che sembra non avere cura. E il futuro della stessa stazione è in pericolo.

ALIETTE DE BODARD è nata negli Stati Uniti ma è cresciuta in Francia, a Parigi, dove oggi abita con il marito e un gran numero di computer e di piante dall’aspetto lovecraftiano. È di madre lingua francese, ma ha imparato l’inglese fin da piccola e scrive in questa lingua. Ha studiato ingegneria al Politecnico di Parigi e lavora nel settore della matematica applicata e della computer science. Ha prodotto i primi racconti quando la sua famiglia risiedeva a Londra, dopo aver letto un libro di Orson Scott Card su Come scrivere fantascienza e fantasy. Ha vinto il premio Writers of the Future e ha pubblicato un gran numero di racconti su tutte le maggiori riviste del settore; nel 2009 è stata finalista al premio John W. Campbell per il miglior scrittore esordiente. Nel 2010 ha vinto il British Science Fiction Award col racconto The Shipmaker e nel 2012 ha vinto il Premio Nebula col racconto Immersion. Stazione rossa è finalista ai tre maggiori premi: Hugo, Nebula e Locus. 

Titolo: L'ultima scena
Autore: Charlaine Harris
Editore: Delos Books
Pagine: 250
Anno di pubblicazione: 2013 
Prezzo copertina: 14,90 €


In questo settimo volume della serie la bibliotecaria Aurora “Roe” Teagarden torna in forma dopo le devastanti vicende raccontate nel romanzo Gioco di inganni. Roe e il suo corteggiatore di un tempo, lo scrittore di gialli Robin Crusoe, uniscono le forze per districare le conseguenze della loro prima indagine in occasione della quale avevano catturato l’assassino che stava terrorizzando la città di Lawrenceton. Robin ha sfruttato quell’esperienza per scrivere un romanzo che è diventato un bestseller e che sarà trasformato in un film per la TV. Naturalmente, esso verrà girato a Lawrenceton, e tutta la città è entusiasta e impaziente di essere coinvolta nella cosa, tutti tranne Roe. Oh, certo, lei è felice di rivedere Robin dopo gli anni da lui vissuti a Hollywood, ma non è contenta che la stella del film sia Celia Shaw, la vincitrice di un premio Emmy, attuale compagna di Robin. La seconda mattina delle riprese, Celia viene trovata morta nel suo camper, con la statuetta del premio Emmy insanguinato al suolo accanto a lei. Poi Roe viene minacciata a sua volta, prima con una lettera velenosa, poi da un fan di Robin Crusoe che cerca di ucciderla.

PUOI ACQUISTARE I LIBRI QUI

LIBRI & CULTURA CONSIGLIA...