Dal 18 marzo uscirà in tutte le edicole il nuovo magazine bimestrale sulla storia e sul mistero "Mystery in history"
Comunicato stampa
Il 18 marzo uscirà, in tutte le edicole di Piemonte e Lombardia, il nuovo ambizioso progetto della casa editrice Yume di Torino, specializzata in saggistica divulgativa: La rivista bimestrale Mystery in history, dedicata ai misteri della storia, con temi curiosi e affascinanti, che fanno capolino da un passato ormai dimenticato e a volte travisato. Il dietro le quinte della storia ufficiale, con rubriche speciali su Stregoneria, Misteri nella musica e nell’arte, criminologia, UFO, strani eventi. Articoli appassionanti, scritti da autori e studiosi, grazie a un lavoro di ricerca d’archivio e con un’ottica scientifica. La rivista ha un costo di 6,90 € e verrà proposta in seguito anche in altre regioni italiane. Con la rivista verranno presentati anche una serie di libri sugli ITINERARI DEL MISTERO, che riguarderanno diverse regioni e con il prezzo accessibile di 9,90 €. La prima uscita è su Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta. Si tratta di località in cui si sono avuti eventi particolari, anomali, a volte inquietanti a volte semplicemente storici, ma perduti con il tempo. In particolare è stato dato ai volumi un taglio approfondito e originale, disdegnando il semplice copia-incolla che spesso autori attuali tendono a fare e propendendo per studi d’archivio e documentali, pur sempre con un registro giovanile e a volte scherzoso.
Le successive uscite mensili degli allegati alla rivista sono:
ad aprile ITINERARI DEL MISTERO LOMBARDIA
a maggio ITINERARI DEL MISTERO VENETO E FRIULI VENEZIA GIULIA
a giugno ITINERARI DEL MISTERO TOSCANA
a luglio ITINERARI DEL MISTERO LAZIO
a settembre ITINERARI DEL MISTERO EMILIA ROMAGNA
Il 18 marzo uscirà, in tutte le edicole di Piemonte e Lombardia, il nuovo ambizioso progetto della casa editrice Yume di Torino, specializzata in saggistica divulgativa: La rivista bimestrale Mystery in history, dedicata ai misteri della storia, con temi curiosi e affascinanti, che fanno capolino da un passato ormai dimenticato e a volte travisato. Il dietro le quinte della storia ufficiale, con rubriche speciali su Stregoneria, Misteri nella musica e nell’arte, criminologia, UFO, strani eventi. Articoli appassionanti, scritti da autori e studiosi, grazie a un lavoro di ricerca d’archivio e con un’ottica scientifica. La rivista ha un costo di 6,90 € e verrà proposta in seguito anche in altre regioni italiane. Con la rivista verranno presentati anche una serie di libri sugli ITINERARI DEL MISTERO, che riguarderanno diverse regioni e con il prezzo accessibile di 9,90 €. La prima uscita è su Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta. Si tratta di località in cui si sono avuti eventi particolari, anomali, a volte inquietanti a volte semplicemente storici, ma perduti con il tempo. In particolare è stato dato ai volumi un taglio approfondito e originale, disdegnando il semplice copia-incolla che spesso autori attuali tendono a fare e propendendo per studi d’archivio e documentali, pur sempre con un registro giovanile e a volte scherzoso.
Le successive uscite mensili degli allegati alla rivista sono:
ad aprile ITINERARI DEL MISTERO LOMBARDIA
a maggio ITINERARI DEL MISTERO VENETO E FRIULI VENEZIA GIULIA
a giugno ITINERARI DEL MISTERO TOSCANA
a luglio ITINERARI DEL MISTERO LAZIO
a settembre ITINERARI DEL MISTERO EMILIA ROMAGNA
Per maggiori info: http://mysteryinhistory.it/