A sei anni dalla scomparsa di Umberto Eco, il podcast speciale "Tu, Lei, la memoria e l'insulto" è l'omaggio del Festival della Comunicazione al suo padre nobile
Oggi ricorre il sesto anniversario della morte di Umberto Eco: per l’occasione il Festival della Comunicazione pubblica in versione podcast quella che sarebbe stata l’ultima sua lectio a Camogli, “Tu, Lei, la memoria e l'insulto”, che non poté tenere a causa di un'allerta meteo scattata proprio poche ore prima del suo intervento. A leggere e interpretare la lectio magistralis è Roberto Cotroneo.
Il podcast gratuito è disponibile all'indirizzo http://www.framecultura.it/umberto-eco/ e sui principali canali per l'ascolto.
L'inedito si inserisce all’interno di un filone di contenuti speciali che il Festival della Comunicazione ha voluto dedicare al tema della memoria e alla figura di Umberto Eco: “Contro la perdita della memoria” con Gianrico Carofiglio e Danco Singer uscito a gennaio in occasione del 90esimo anniversario della nascita di Eco, “Educare all’odio” con Valentina Pisanty in occasione della Giornata della Memoria 2022, e “Che cos’è un genocidio” con Marcello Flores per il Giorno del Ricordo 2022.
Il podcast gratuito è disponibile all'indirizzo http://www.framecultura.it/umberto-eco/ e sui principali canali per l'ascolto.
L'inedito si inserisce all’interno di un filone di contenuti speciali che il Festival della Comunicazione ha voluto dedicare al tema della memoria e alla figura di Umberto Eco: “Contro la perdita della memoria” con Gianrico Carofiglio e Danco Singer uscito a gennaio in occasione del 90esimo anniversario della nascita di Eco, “Educare all’odio” con Valentina Pisanty in occasione della Giornata della Memoria 2022, e “Che cos’è un genocidio” con Marcello Flores per il Giorno del Ricordo 2022.