Libri & Cultura consiglia: La grande livellatrice. Violenza e disuguaglianza dalla preistoria a oggi, di Walter Scheidel

Titolo:
La grande livellatrice. Violenza e disuguaglianza dalla preistoria a oggi
Autore: Walter Scheidel
Editore: Il Mulino
Pagine: 639
Anno di pubblicazione: 2022
Prezzo copertina: 20,00 €

Da quando gli esseri umani hanno iniziato a coltivare la terra, ad allevare bestiame e a trasmettere i loro beni ai figli, si è realizzata una ripartizione squilibrata delle risorse. In altri termini, la concentrazione del reddito ha proceduto di pari passo con la civilizzazione. Nel corso di migliaia di anni, solo quattro forze, come i cavalieri dell’apocalisse, si sono mostrate efficaci nel ridurre la disuguaglianza: le grandi guerre, il fallimento degli stati, le rivoluzioni e le epidemie. Tutti eventi violenti e traumatici. Non possiamo non chiederci, dunque, se un’enorme disuguaglianza sia mai stata attenuata senza grandi traumi e se il futuro potrà essere diverso. Secondo Walter Scheidel gli scarsi risultati delle politiche redistributive attuate negli ultimi cinquant’anni e le disparità di reddito aumentate quasi ovunque nei paesi occidentali non inducono all’ottimismo. Un certo grado di disuguaglianza, che la stabilità e l’economia di mercato comportano, è forse il prezzo da pagare per vivere pacificamente?

Per l'indice clicca qui: https://www.mulino.it/isbn/9788815295040

Walter Scheidel insegna Storia antica alla Stanford University. Tra i suoi libri: «On Human Bondage. After Slavery and Social Death» (2017), «The Science of Roman History» (2018), «Escape from Rome. The Failure of Empire and the Road to Prosperity» (2019).

LIBRI & CULTURA CONSIGLIA...