La notte del nostro primo film, Il desiderio speciale di Nash e altre novità per bambini e ragazzi in libreria tra il 5 e il 7 aprile

Titolo:
La notte del nostro primo film
Autore: Jaco Jacobs
Editore: Rizzoli
Pagine: 192
Anno di pubblicazione: 2022
Prezzo copertina: 16,00 €

Che succede se un bel giorno il cane dei nuovi vicini azzanna la tua gallina migliore? E se poi proprio il figlio di quel vicino, tale Vusi, finisce per farti domande inopportune? Ecco, per Clucky la faccenda si conclude tirando a Vusi un bel pugno sul naso. Ed è solo l'inizio della storia. Dopo questo primo incontro, infatti, i due decidono di firmare un armistizio in nome di un progetto comune: girare un film di zombi. E piano piano capiscono di non essere poi così diversi da come pensavano, uno fissato con i numeri e le operazioni, l'altro con il cinema dell'orrore, ma entrambi alle prese con guai ben più grandi di loro: il padre di Clucky è morto e da allora la madre non esce di casa, mentre Vusi è affetto da una grave forma di leucemia. Tra corse proibite in bicicletta, fiumi di sangue finto e riprese in vecchi capannoni abbandonati, Clucky e Vusi sfideranno l'impossibile, trascinandoci nell'avventura e nel mistero. Facendoci ridere e piangere. Mostrandoci che nessuna forza è maggiore di quella che tiene stretti due amici. E che per ogni fine c'è sempre un nuovo inizio.        

Titolo:
 Il desiderio speciale di Nash
Autore: Michelle Cuevas 
Editore: DeA
Pagine: 256
Anno di pubblicazione: 2022
Prezzo copertina: 14,90 €

Nash non è come gli altri ragazzini della sua età, anzi non è come nessun'altra persona al mondo: lui è nato da un uovo, ha un becco al posto del naso e piume per capelli. Per quanto la mamma lo ami, sa di essere diverso e non sente di appartenere a nessun posto. A scuola, anziché giocare con i compagni, si arrampica sugli alberi e si rifugia tra gli uccellini, convinto che almeno loro possano capirlo. È qui che a Nash viene un'idea: deve riuscire a volare. Volare via e trovare il posto da cui vengono le persone come lui, dove finalmente si sentirà a casa. Quello che Nash non sa è che il mondo è vario e gli amici arrivano in tuo aiuto quando meno te lo aspetti. Età di lettura: da 9 anni.     

Titolo:
 Max protesta per il clima
Autore: Tim Allman
Editore: Piemme
Pagine: 224
Anno di pubblicazione: 2022
Prezzo copertina: 14,50 €

Anche quest'anno Max e i suoi compagni di classe hanno escogitato un PIANO PER SALVARE IL PIANETA. E come sempre a Max le IDEE non mancano: vuole difendere il suo parco preferito da una colata di cemento al grido di "Alberi e tritoni, non cemento e mattoni!"; ce la metterà tutta per convincere i suoi genitori che un'esotica vacanza in casa è meno inquinante che volare dall'altra parte del globo. Come realizzarle?! PASSIONE, FANTASIA e... un sacco di guai! 

Titolo:
 Nel bosco
Autore: Charline Collette
Editore: Sinnos
Pagine: 108
Anno di pubblicazione: 2022
Prezzo copertina: 20,00 €

Dodici storie ambientate nel bosco nel corso delle quattro stagioni. Storie dolci e ironiche di scoperte, di corse, di apparizioni inaspettate. Perché il bosco è un posto speciale in cui perdersi, esplorare, giocare. Età di lettura: da 6 anni.

Titolo:
 Ragazzi in guerra
Autore: Stefano Motta
Editore: Ancora
Pagine: 96
Anno di pubblicazione: 2022
Prezzo copertina: 10,00 €

Nel sacrario del Monte Grappa è sepolto un militare ungherese dal nome fiabesco, Peter Pan, un uomo in carne ed ossa che ha sorprendentemente tanti punti in comune con il celebre protagonista di J.M. Barrie. Molti infatti sono i rimandi alla nota fiaba: l'agilità del soldato che sembra volare in trincea, l'uncino che risale al tedesco "Krappa" e all'italiano "Grappa", questi giovani combattenti definiti "Ragazzi perduti" come i protagonisti del testo inglese... La tomba del soldato Pan si trova al Sacrario del Monte Grappa ed è visitatissima dai ragazzi che vi lasciano fiori e conchiglie. Il romanzo di Stefano Motta è la storia di questo soldato e di tanti altri ragazzi cui la Grande Guerra ha spento sogni e speranze. Un racconto toccante e originale per far conoscere la realtà della Prima Guerra Mondiale ai giovani. Età di lettura: da 8 anni. 

Titolo:
 Alza la testa. La Resistenza narrata ai bambini
Autore: Guia Risari
Editore: Gribaudo
Pagine: 48
Anno di pubblicazione: 2022
Prezzo copertina: 12,90 €

Luce è una staffetta modello: ha un'aria innocua, una fantasia ingegnosa e una vecchia bicicletta robusta. Nasconde il materiale in grandi borse della spesa, nelle calze, e lo consegna ai combattenti. Rischia grosso e ha paura, ma continua. Luce nasce il 30 ottobre 1922, lo stesso giorno in cui si conclude la Marcia su Roma e Mussolini viene nominato Primo Ministro. I genitori la chiamano così perché possa risplendere anche nel buio che sta per inghiottire l'Italia, e la crescono ripetendole un solo monito: alza la testa! Non farti spaventare, segui le tue convinzioni. Ed è ciò che farà Luce quando, qualche anno più tardi, soccorrerà un giovane partigiano ferito ed entrerà nella Resistenza. Età di lettura: da 8 anni.                 

LIBRI & CULTURA CONSIGLIA...