Una stella senza luce, Idillio sulla High Line, Le distrazioni, Il tempo è un fiume e altre novità in libreria dal 12 maggio
Titolo: Una stella senza luce
Titolo: La violinista di Hitler
Titolo: Nicolas
Madrid, 1941. Fernando Garzo è il figlio di un famoso editore,
condannato a morte per le sue idee politiche. Dopo aver tentato
inutilmente di liberare il padre, gli resta solo un obiettivo: la
vendetta. Ma una volta nei guai con la giustizia, dovrà scegliere tra la
clandestinità e la fuga. Catalina Vilamar appartiene a una famiglia
monarchica di proprietari terrieri che nel corso della guerra civile ha
perso tutto. I debiti hanno costretto i genitori a prometterla in sposa
al figlio di un usuraio. Per questo Catalina ha un unico scopo: lasciare
Madrid. Eulogio Jiménez è un giovane pittore figlio di repubblicani.
È tornato dal fronte prima della fine della guerra perché ferito
gravemente, ma ha salvato la vita a Marvin Brian, un volontario
americano. Ora ha un grande progetto: andare a Parigi per fare carriera
come pittore. Marvin Brian è un poeta americano, arrivato a Madrid
per seguire le orme di Cervantes. Rimasto ferito combattendo per i
repubblicani, ha un debito di riconoscenza nei confronti di Eulogio che
l'ha salvato. Come naufraghi in cerca di un approdo, i quattro
giovani decidono di lasciare la Spagna alla ricerca di un futuro nuovo e
ricco di speranza. Ma intanto scoppia la Seconda guerra mondiale... Che
ne sarà dei loro progetti? Quali prove dovranno affrontare per
realizzare i propri sogni? Da Madrid a Parigi, da Alessandria
d'Egitto a New York e Santiago del Cile, Julia Navarro dipinge un
grandioso affresco storico, intrecciando i destini di quattro giovani
segnati dai propri errori, prigionieri dei propri segreti, travolti dai
sentimenti e dal desiderio di libertà e riscatto.
Viola, come ogni giorno, ha portato Elia ai giardinetti del quartiere.
Da quando ha avuto l’incidente, poco meno di due anni prima, tutto le è
faticoso, quasi insopportabile. Così come sono insopportabili i
continui ritardi di Paolo. Per questo, quando lo vede arrivare da
lontano, Viola non aspetta neanche che entri nel parco e se ne va. Ma
proprio in quel momento lui è raggiunto da una telefonata, deve tornare
in ufficio, un impianto di cui è responsabile ha preso fuoco. Elia,
che ha solo diciotto mesi, resta solo. Abbandonato al suo destino. In
una porzione di Roma grigia e desolata come una landa. Prima che la
coppia si accorga che è scomparso passano secondi, minuti. Poi, la
consapevolezza. Dov’è Elia? Si è solo allontanato? Qualcuno lo ha preso?
Chi può essere stato? C’entrano i Rom del campo vicino? O riguarda il
lavoro di Paolo, che da avvocato ha a che fare con persone influenti e
corrotte? Oppure potrebbe averlo trovato Dora, l’inseparabile amica di
Viola, che Paolo non sopporta?
Autore: Alice Basso
Editore: Garzanti
Pagine: 320
Anno di pubblicazione: 2022
Prezzo copertina: 16,90 €
Editore: Garzanti
Pagine: 320
Anno di pubblicazione: 2022
Prezzo copertina: 16,90 €
Torino, 1935. Il lunedì di lavoro di Anita inizia con una novità: Leo Luminari, il più grande regista italiano, vuole portare sul grande schermo uno dei racconti gialli pubblicati su «Saturnalia», la rivista per cui lei lavora come dattilografa. Il che significa poter curiosa - re dietro le quinte, intervistare gli attori e realizzare un numero speciale. Anita, che subisce il fascino della settima arte, non sta nella pelle. L’entusiasmo, però, dura solo pochi giorni, finché il corpo senza vita del regista viene ritrovato in una camera d’albergo. Con lui, tramonta il sogno di conoscere i segreti del mondo del cinema. Ma c’è anche qualcosa che inizia in quell’esatto istante, qualcosa di molto pericoloso per Anita. Perché dietro la morte di Luminari potrebbe nascondersi la lunga mano della censura di regime. Anita e il suo capo, Sebastiano Satta Ascona, devono evitarlo: hanno troppi segreti da proteggere. Non rimane altro che indagare, ficcando il naso tra spade, parrucche e oggetti di scena. Tra amicizie e dissapori che uniscono e dividono vecchi divi, stelle che, dopo tanti anni lontano dai riflettori, hanno perso la luce. Ogni passo falso può essere un azzardo, ogni meta raggiunta rivelarsi sbagliata. Anita ormai è un’esperta, ma questa volta è più difficile. Forse per colpa di quell’incubo che non le dà pace, un incubo in cui lei indossa l’abito da sposa, ma nero. Perché i giorni passano e portano verso l’adempimento di una promessa, anche se si vuole fare di tutto per impedire l’inevitabile. Non può passare un anno senza un nuovo romanzo di Alice Basso: lo sanno bene le migliaia di lettori che la seguono dagli esordi. Le sue protagoniste creano dipendenza. Una dipendenza buona, fatta di scrittura intelligente, sana leggerezza e immenso amore per la letteratura. Una dipendenza che tutti vogliono avere.
Autore: Yoann Iacono
Editore: Garzanti
Pagine: 192
Anno di pubblicazione: 2022
Editore: Garzanti
Pagine: 192
Anno di pubblicazione: 2022
Prezzo copertina: 17,00 €
Nejiko accarezza le corde tese del violino sotto i polpastrelli. La sua
maestria nello strumento l’ha condotta dal lontano Giappone fino in
Europa, per tenere una serie di concerti. Ma Nejiko sa che lo strumento
che stringe tra le mani ha un significato profondo: è stato il gerarca
nazista Goebbels a regalarle quel magnifico Stradivari, come segno di
alleanza tra il suo paese e la Germania. Anche se è molto giovane, ha
avuto l’onore di quel dono. Nejiko non fa che ripeterselo mentre,
intorno a lei, rimbomba l’eco della guerra. Eppure non riesce a suonare
come ha sempre fatto. Il violino sembra osteggiarla: invece di far
vibrare la sua musica, si chiude di più a ogni tocco. È come se avesse
un’anima, un passato. E lei non riesce a vincere questa battaglia.
Perché Nejiko sa. Nejiko sa che lo Stradivari è stato rubato. Che è
appartenuto a un musicista ebreo. Che sono state le mani di un uomo
morto per mano dei nazisti a sfiorarlo prima di lei. Da quel momento ha
un solo obiettivo: protegge - re il violino. Difenderlo con la sua
stessa vita per rendere onore al suo proprietario. Ma ora...
Autore: Nicola Gardini
Editore: Garzanti
Pagine: 276
Anno di pubblicazione: 2022
Editore: Garzanti
Pagine: 276
Anno di pubblicazione: 2022
Prezzo copertina: 18,00 €
Nicolas è il racconto di un amore, lungo vent'anni, tra due
uomini; è la visione limpida e travolgente di una malattia terminale; è
la storia di una vita intensa, vissuta senza rimpianti fino all'ultimo
giorno. Navigando nella memoria e contemplando i ricordi che a mano a
mano riemergono – viaggi, frammenti d'infanzia, libri, fotografie,
musiche, case – l'autore risponde all'urgenza di riappropriarsi di un
passato ormai sommerso eppure ancora capace di esprimere messaggi di
felicità. Nel disegnare con grazia e delicatezza un rapporto costretto a
fare i conti con il dolore, Nicola Gardini riesce a rappresentare la
forza e la bellezza di un'esistenza che si confronta quotidianamente con
l'idea della fine. E così, attraverso il ritratto di un uomo, celebra
poeticamente la vita di tutti.
Autore: André Aciman
Editore: Guanda
Pagine: 160
Anno di pubblicazione: 2022
Editore: Guanda
Pagine: 160
Anno di pubblicazione: 2022
Prezzo copertina: 16,00 €
A New York, in una torrida giornata estiva, un uomo e una donna non più
giovanissimi si incontrano per caso in tribunale, convocati alle
selezioni per la giuria popolare. Un’incombenza poco allettante, quasi
un fastidio, che però potrebbe rivelarsi un piacevole nuovo inizio.
Sbrigate le faccende formali, ogni giorno Paul e Catherine si concedono
fugaci istanti insieme: un pranzo in un ristorantino di poche pretese,
una passeggiata, quattro chiacchiere sulla famiglia, sul lavoro e sulle
occasioni mancate… E soprattutto la colazione nel loro locale preferito,
dove il barista originario di Napoli fa da vivace sfondo al loro
idillio: l’aroma del caffè e il buffo accento del ragazzo trasportano la
coppia in Italia, terra natale della madre di Paul e, chissà, futuro
approdo per un possibile seguito della storia. In attesa che la fuga
romantica sconfini dal sogno alla realtà, nel parco della High Line
questo legame si annoda sempre più stretto, alimentato da discorsi seri e
frivole battute, risate cristalline, timidi abbracci, nella
consapevolezza di non essere infelici ma neppure completamente
soddisfatti di una vita matrimoniale scivolata ormai nell’abitudine.
Paul e Catherine coglieranno quella che potrebbe essere l’ultima
opportunità di essere felici? Abilissimo cartografo dei sentimenti,
André Aciman ha scritto un romanzo sul diritto all’amore, unica forma di
resistenza possibile contro lo scorrere del tempo, che è il vero
padrone delle nostre esistenze.
Autore: Julia Navarro
Editore: Tre60
Pagine: 780
Anno di pubblicazione: 2022
Editore: Tre60
Pagine: 780
Anno di pubblicazione: 2022
Prezzo copertina: 19,80 €
Autore: Pablo Maurette
Editore: Salani
Pagine: 240
Anno di pubblicazione: 2022
Editore: Salani
Pagine: 240
Anno di pubblicazione: 2022
Prezzo copertina: 16,00 €
Chicago 2016, nel pieno dell’inverno. Aarón, giovane argentino che
studia negli States, sta facendo ricerche per la sua tesi dottorale su
Giordano Bruno; casualmente viene a conoscenza di un omicidio avvenuto
agli inizi degli anni Novanta: Ioan Culianu, professore di Storia delle
religioni, freddato con un colpo di pistola. La polizia non è mai
riuscita a scoprire né movente né colpevole. Aarón intraprende così
un’indagine personale che fra complotti politici e servizi segreti lo
porterà fino in Romania.
Buenos Aires, 2041. Il fratello e due cari
amici di Aarón, che da venticinque anni non si capacitano della sua
improvvisa sparizione, hanno misteriosamente ricevuto il suo diario e lo
leggono insieme a voce alta durante una notte infinita di eccessi in
una città vagamente distopica. Le pagine risalgono al periodo in cui
Aarón stava lavorando alla sua tesi a Chicago, e raccontano di strane
minacce di morte. Il diario s’interrompe di colpo... Romanzo,
biografia, diario personale, epistolario, saggio: costruito come un
gioco di specchi, di scatole cinesi, questo libro trova nella migrazione
delle anime il filo rosso che cuce insieme le vicende dei vari
personaggi in una narrazione trascinante, ricca di sconfinamenti,
incursioni filosofiche, giochi metaletterari, tutto animato da
un’autoironia molto sorniona. La scrittura è ricca, sonora, spesso
scoppiettante, scandita come i meccanismi di un orologio di precisione,
magnificamente resa nella traduzione italiana di Ilide Carmignani. Pablo
Maurette ci consegna un esordio ambizioso e brillante, che mette a
frutto l’eredità di Borges e di Bolaño, aggiungendo qua e là un tocco di
noir.
Autore: Maria Beatrice Alonzi
Editore: Salani
Pagine: 288
Anno di pubblicazione: 2022
Editore: Salani
Pagine: 288
Anno di pubblicazione: 2022
Prezzo copertina: 16,00 €
Presi singolarmente, Teresa, Margherita e Carlo sarebbero solo dei
ragazzi di buona famiglia, magari un po' più belli, ricchi e annoiati di
altri, consapevoli di quanto l'amore sia una faccenda che ha molto a
che fare con la dipendenza, più che con la felicità. Ma quando Carlo
conosce per caso Teresa – alla festa di qualcuno, per la settimana di qualcosa, fuori da un locale qualunque,
mentre lei si vomita l'anima – e poi incontra Margherita, la sua
migliore amica, tutto cambia per sempre. Perché loro tre, insieme,
capiscono di voler essere un'altra cosa: non solo amici, amanti o
complici; non etero, non gay, non prosaici, non romantici, bensì tutto e
allo stesso tempo. Ma come fare? Fregandosene del mondo in rovina
intorno a loro e dei ruoli che per anni hanno inseguito senza fiatare?
Forse. O forse attraverso un piano che li porterà a un passo dalla vita,
dal sentirsi davvero speciali, adulti, magari cattivi, ma finalmente
intoccabili. In mezzo a chi li dava già per spacciati. Da anni punto di
riferimento sul tema dell'accettazione di sé e del raggiungimento degli
obiettivi personali e professionali, Maria Beatrice Alonzi racconta 'la
generazione senza futuro', che si sente derubata di ogni possibilità,
schiacciata da responsabilità e colpe che non gli appartengono, e pronta
a tutto per riscattarsi.
Autore: Federica De Paolis
Editore: HarperCollins Italia
Pagine: 288
Anno di pubblicazione: 2022
Editore: HarperCollins Italia
Pagine: 288
Anno di pubblicazione: 2022
Prezzo copertina: 17,50 €