Libri & Cultura consiglia: Il nostro canzoniere. Inventare testi e musiche con i bambini, di Chiara Strada

Titolo:
 Il nostro canzoniere. Inventare testi e musiche con i bambini
Autore: Chiara Strada
Editore: Carocci
Pagine: 110
Anno di pubblicazione: 2023
Prezzo copertina: 13,00 €

La canzone costituisce un importante veicolo di espressione e comunicazione: lo è per il bambino di tre anni, che giocando con le prime parole, con i canti e i rumori esplora le potenzialità vocali in un contesto condiviso; per quello un po’ più grande, che libera la fantasia mettendo insieme parole, ritmi e melodie; per l’adolescente, che attraverso scambi di idee, gusti e competenze con i coetanei costruisce la propria identità in un clima di fiducia e cooperazione. Ma una canzone nasce da una parola o da un suono? Si può comporre musica con i bambini? Il volume, rivolto agli insegnanti della scuola dell’infanzia, primaria e secondaria di primo grado che vogliono condividere in modo creativo la musica con i propri alunni, presenta alcuni procedimenti per inventare canzoni in base alle diverse fasce d’età e con gradi di difficoltà via via maggiore.

INDICE
Introduzione
1. Scuola dell’infanzia: trasformiamo le canzoni
Giochiamo con il testo/Giochiamo con i suoni/Giochiamo con le storie/Giochiamo con i segni
2. Primaria: componiamo insieme
Inventiamo il testo/Inventiamo il ritmo/Inventiamo la melodia/“Scrivere” canzoni
3. Secondaria di I grado: canzoni per esprimersi
Canzoni che parlano di “noi”/Canzoni che parlano di “me”/Diamo una forma/Canzoni come luogo di scambio
Glossario
Bibliografia

Chiara Strada è formatrice OSI – Orff-Schulwerk italiano e operatrice musicale nelle scuole dell’infanzia, primaria e secondaria di primo grado. Insieme a Enrico Furzi ha fondato lo studio di registrazione “La Strada” ed è autrice di libri e musiche per bambini.

LIBRI & CULTURA CONSIGLIA...