Lokk1 Playtime. Le origini, Tutte le cose perdute, Quanto dura un minuto! Thoni e i suoi cugini e altre novità per bambini e ragazzi in libreria tra il 26 marzo e il 5 aprile
Titolo: Lokk1 Playtime. Le origini
Autore: Lokk1
Editore: Mondadori Electa
Pagine: 144
Anno di pubblicazione: 2024
Prezzo copertina: 16,90 €
Oh oh, che succede? Lokkino Senpai è diventato invisibile! O almeno lui ne è convinto, visto che tutti (a parte l'amico immaginario Prank) lo ignorano. Non lo vede nemmeno il papà, sempre più assorbito dai problemi della sua fabbrica di giocattoli vicina al fallimento, la Lokk1 Playtime. Un giorno, però, Lokkino compra un paio di baffi finti e, come per magia, le persone tornano a vederlo. Non solo: iniziano a trattarlo da adulto! Consigliato da Prank, Lokkino decide di lavorare sotto copertura alla Lokk1 Playtime per salvarla, in mezzo a giocattoli folli e colleghi ancora più folli. È solo l'inizio di un'avventura nel mondo dei grandi, in cui Lokkino cercherà soluzioni a problemi misteriosissimi (cos'è una bolletta? Cosa vuol dire "pagamento in contanti"? E la lavatrice può servire anche da doccia?) con tutta l'ingenuità di un bambino. E tra gli intoppi sul lavoro e la difficile gestione della casa, Lokkino riuscirà a salvare la fabbrica del papà senza fare disastri? Età di lettura: da 6 anni.
Quando al Cinema Brividus squilla il telefono, Geronimo e Rebella entrano in azione: all'ipermercato di Topazia la situazione è fuori controllo! Gli Acchiappa Brividi dovranno vedersela con una banda di Fantasmelli Monelli, abilissimi negli scherzi e nell'arte della fuga... Età di lettura: da 7 anni.
Dani e Robbi sono una coppia felice e innamoratissima, che condivide tutto: dalla passione per le challenge, a quella inesauribile per i dolci. Ma una brutta sorpresa è in agguato: un giorno, in Tv e sui giornali iniziano a comparire notizie di guai terribili che stanno accadendo in varie città e il colpevole sembra essere… Robbi! La stessa Dani non sa più a cosa credere: d’altronde il cattivo ripreso dalle telecamere a riempire i canali di Venezia di schiuma, a imbrattare le opere d’arte di Firenze o a far sparire tutte le pizze da Napoli, ha proprio la faccia di Robbi. Per fortuna una misteriosa ragazza, insieme al suo furetto domestico, accorre in aiuto dei ragazzi: ha un’idea di chi possa essere il vero colpevole e, soprattutto, ha un piano per smascherarlo. In una corsa contro il tempo, Dani e Robbi dovranno risolvere il mistero e sventare i piani del cattivo cheli vuole dividere, per salvare Robbi dalle accuse e far sì che l’amore trionfi. Età di lettura: da 7 anni.
Karl perde sempre tutto, cappellini, scarpe, giocattoli, e non ritrova mai niente, come se le cose sparissero nel nulla. In realtà esiste un posto segreto dove finiscono tutte le cose che la gente smarrisce, dimentica o abbandona. La strada per raggiungerlo è nascosta nel parco, ma si può prendere solo nelle notti di luna piena. È questo il segreto che Kasper rivela a Karl. Kasper è un burattino da mano che Karl ha ricevuto in dono dallo zio. Nessuno deve saperlo, ma quando Karl ci infila la mano per farlo muovere, lui prende vita come una persona vera ed è perciò diventato il suo migliore amico. Il giorno in cui perde anche Kasper, Karl, deciso a riaverlo, prepara il suo zainetto con torcia e provviste, prende con sé il suo cane Timo e in una notte di luna piena si inoltra nel parco. A un tratto gli viene incontro un vecchio maggiolone giallo che lo fa salire a bordo e lo conduce giù per una scarpata ripida e profondissima. Karl arriva così nella valle delle cose perdute: una distesa infinita di oggetti di ogni sorta (pentole, ombrelli, elettrodomestici, vestiti...), governata da uno spaventapasseri e da un manichino rotto che gli spiegano subito le regole: per ogni cosa che lui vorrà recuperare dovrà lasciarne un’altra che gli appartiene. Karl comincia a ritrovare tutte le cose che ha perso e a spogliarsi di quel che ha con sé per riaverle, ma quando finalmente ritrova anche il suo Kasper gli viene chiesto in cambio la cosa a cui lui tiene di più... Tra prove, sfide e colpi di scena, Karl perderà quasi tutto prima di trovare ciò che conta e imparare a prendersi cura di ciò che ha. Età di lettura: da 7 anni.
Ogni giorno Thoni ha tantissimi impegni, e la sera è così stanco che si addormenta sul divano. Per fortuna, tra poco lui e i suoi cugini andranno in vacanza in campagna dai nonni... Qualcosa però non va per il verso giusto: Marlin ha la febbre, i gemelli Cocò e Rico devono passare un po' di tempo dal loro papà e Pempo ha un torneo di rugby. Panico: Thoni sarà da solo con i nonni e ha paura di annoiarsi terribilmente. Cosa farà tutto il giorno in campagna senza neanche un cugino? Età di lettura: da 7 anni.
Quando Zeus litigava con la moglie piovevano tuoni e saette? Gli oracoli parlavano con gli dei o sparavano a caso? Perché gli spartani erano così fissati con la guerra? La risposta a queste e molte altre domande sul meraviglioso mondo degli antichi Greci nel libro di storia più divertente della storia! Età di lettura: da 9 anni.
In seguito alla vittoria della Calamità e alla scomparsa della Principessa e del Cavaliere, il mondo di Hyrule è caduto preda di mostri e disperazione. Sofia, una giovane orfana Hylia, fa del suo meglio per sopravvivere nella città ricostruita di Mezna. A capo della gang dei recuperatori, l'adolescente passa il suo tempo a esplorare i villaggi circostanti in cerca di oggetti di valore. Finché, un giorno, si imbatte per caso in alcuni misteriosi frammenti: quando vi entra in contatto, comincia a sognare la dea e la Principessa scomparsa. E se quelle strane pietre fossero la chiave per decifrare la leggenda di Hyrule? E se la giovane potesse ritrovare la Principessa e sconfiggere così la Calamità? Sognando un mondo migliore, Sofia decide di partire da sola per la missione più pericolosa che abbia mai affrontato. Un romanzo "The legend of Zelda" non ufficiale. Età di lettura: da 8 anni.
Una vecchia valigia trovata in soffitta. I ricordi di un nonno che è partito per lavorare lontano. E una domanda: quanti di noi hanno storie di emigrazione nella propria famiglia? Un viaggio alla scoperta di personaggi emblematici e vicende emozionanti: uomini, donne e bambini che da ogni regione d’Italia sono partiti per ogni angolo del mondo, portando con sé il sogno di una vita migliore e la ricchezza culturale dei propri luoghi d’origine. I bimbi spazzacamino che cercavano lavoro al di là delle Alpi, le “vedove bianche” che i mariti abbandonavano per andare oltreoceano. Ma anche gli emigranti costruttori di arpe, oggi suonate nei teatri di ogni continente, e le modelle che raggiungevano Parigi per essere ritratte dai grandi pittori impressionisti. Una narrazione che commuove e appassiona, per non perdere la memoria e comprendere meglio l’esperienza della migrazione, fondamentale per la storia italiana e la società del futuro. Età di lettura: da 11 anni.
Autore: Lokk1
Editore: Mondadori Electa
Pagine: 144
Anno di pubblicazione: 2024
Prezzo copertina: 16,90 €
Titolo: Fantasmi in città
Autore: Geronimo Stilton
Editore: Piemme
Pagine: 128
Anno di pubblicazione: 2024
Prezzo copertina: 13,50 €
Autore: Geronimo Stilton
Editore: Piemme
Pagine: 128
Anno di pubblicazione: 2024
Prezzo copertina: 13,50 €
Titolo: A caccia di guai
Autore: Dani e Robbi
Editore: Nord-Sud
Pagine: 208
Anno di pubblicazione: 2024
Prezzo copertina: 16,90 €
Autore: Dani e Robbi
Editore: Nord-Sud
Pagine: 208
Anno di pubblicazione: 2024
Prezzo copertina: 16,90 €
Titolo: Tutte le cose perdute
Autore: Lukes Hartmann
Editore: Iperborea
Pagine: 96
Anno di pubblicazione: 2024
Prezzo copertina: 13,50 €
Autore: Lukes Hartmann
Editore: Iperborea
Pagine: 96
Anno di pubblicazione: 2024
Prezzo copertina: 13,50 €
Titolo: Quanto dura un minuto! Thoni e i suoi cugini
Autore: Giuseppe Ferrario
Editore: HarperCollins Italia
Pagine: 128
Anno di pubblicazione: 2024
Prezzo copertina: 14,00 €
Autore: Giuseppe Ferrario
Editore: HarperCollins Italia
Pagine: 128
Anno di pubblicazione: 2024
Prezzo copertina: 14,00 €
Titolo: Greci
Autore: Olimpia Medici
Editore: Salani
Pagine: 144
Anno di pubblicazione: 2024
Prezzo copertina: 12,50 €
Autore: Olimpia Medici
Editore: Salani
Pagine: 144
Anno di pubblicazione: 2024
Prezzo copertina: 12,50 €
Titolo: La leggenda di Hyrule
Autore: Mélysie Delaine
Editore: Nord-Sud
Pagine: 176
Anno di pubblicazione: 2024
Prezzo copertina: 15,90 €
Autore: Mélysie Delaine
Editore: Nord-Sud
Pagine: 176
Anno di pubblicazione: 2024
Prezzo copertina: 15,90 €
Titolo: Sulla porta del mondo. Storie di migranti italiani
Autore: Luigi Dal Cin
Editore: Terre Di Mezzo
Pagine: 192
Anno di pubblicazione: 2024
Prezzo copertina: 15,00 €
Autore: Luigi Dal Cin
Editore: Terre Di Mezzo
Pagine: 192
Anno di pubblicazione: 2024
Prezzo copertina: 15,00 €