Lupo Grigio e la gang dei piccoli, Diventerò una star, Come volpi in mezzo ai lupi e altre novità per bambini e ragazzi in libreria tra il 3 e il 6 settembre

Titolo
: Lupo Grigio e la gang dei piccoli
Autore: Gilles Bizouerne, Ronan Badel
Editore: HarperCollins Italia
Pagine: 32
Anno di pubblicazione: 2024
Prezzo copertina: 9,90 €

Lupo Grigio si gode la giornata passeggiando rilassato… ma la gang dei piccoli ha un piano per metterlo in condizione di non nuocere! A turno, Lello l'agnello, Betta la capretta e Rollo il pollo preparano delle trappole per il loro comune nemico. Lui cerca di mantenere il suo atteggiamento zen... ma non è affatto facile! Età di lettura: da 6 anni.

Titolo
: Lupo Grigio va in città
Autore: Gilles Bizouerne, Ronan Badel
Editore: HarperCollins Italia
Pagine: 32
Anno di pubblicazione: 2024
Prezzo copertina: 9,90 €

Come sempre Lupo Grigio ha fame, e quando incontra Panache lo scoiattolo gli viene l'acquolina in bocca. Ma il succulento bocconcino gli propone un accordo: se smetterà di dargli la caccia, lui lo porterà in città, dove la sua pancia sarà sempre piena. Riuscirà lo sfortunato lupo a mettere qualcosa sotto i denti? Età di lettura: da 6 anni.

Titolo
: Salto mortale
Autore: Arndís Thórarinsdóttir
Editore: Iperborea
Pagine: 256
Anno di pubblicazione: 2024
Prezzo copertina: 16,00 €

Álfur ha dodici anni, vive a Kópavogur, in Islanda, pratica ginnastica artistica con il suo migliore amico Ragnar, e sogna di viaggiare per il Sud America. È proprio in Brasile che andrà la sua squadra per le gare giovanili, ma solo i ginnasti migliori potranno partecipare, e mentre Ragnar partirà di certo perché eccelle in tutto quel che fa – almeno agli occhi dell’amico – Álfur deve allenarsi sodo affrontando un’insicurezza e un perfezionismo che lo portano sempre a sopravvalutare gli altri e svalutare se stesso. La situazione precipita quando al suo fratellino di tre anni, Eiki, a cui è legatissimo, viene diagnosticata una forma di autismo. Álfur non ci crede, si rifiuta di accettarlo, lo tiene nascosto anche a Ragnar, così nessuno tratterà il suo adorato Eiki come un «diverso» e nessuno penserà che la sua famiglia non sia normale. Ma che cos’è la normalità? E cosa la perfezione Quanto hanno a che fare con i falsi modelli e le aspettative che ci propinano o che noi stessi ci creiamo? Sono queste le domande a cui Álfur comincia a dare risposta quando va a cercare sua zia Harpa, ex campionessa islandese di ginnastica candidata a vincere le Olimpiadi anni prima che di colpo, dopo una caduta, è sparita nel nulla e ha tagliato i ponti con il mondo. La voce fresca, vivace e appassionata di Álfur ci racconta in prima persona la storia del suo apprendistato dalle sfumature e complessità di cui è fatta la vita, ai salti mortali che non possono sempre riuscire, neanche ai campioni, e alle risorse e fragilità che ciascuno possiede, perché normalità e perfezione non esistono. Età di lettura: 10 anni

Titolo
: Diventerò una star
Autore: Ulf Stark
Editore: Iperborea
Pagine: 64
Anno di pubblicazione: 2024
Prezzo copertina: 13,00 €

Astor ha un sacco di qualità: sa muovere le orecchie, fischiare fortissimo, camminare sulle mani, fare scoregge a comando e imitare alla perfezione il suono della campanella. Unico difetto, ne combina sempre una, e i genitori sono preoccupati per il suo avvenire. Astor, però, un’idea per il futuro ce l’avrebbe: diventare una star. Ma come farà a realizzarla, lui che è convinto di valere poco e di essere bruttissimo, con quei dentoni e la faccia tutta lentigginosa? Per fortuna Ruben, il suo migliore amico, trova in biblioteca un libro difficile ma prezioso per imparare l’arte dell’ipnosi. E ispirandosi al suo eroe Mandrake, entra in azione in aiuto di Astor. Grazia, sensibilità e ironia per un libro che racconta l’importanza dell’amicizia e del coraggio nella vita dei bambini e delle bambine. Età di lettura: da 6 anni.

Titolo
: Come volpi in mezzo ai lupi
Autore: Christian Antonini 
Editore: Piemme
Pagine: 192
Anno di pubblicazione: 2024
Prezzo copertina: 17,00 €

Varsavia, settembre 1939. Mentre i nazisti invadono la città, Eliza e Andrej perdono i genitori in un bombardamento aereo. Senza esitazioni, il ragazzo scappa in campagna e si unisce alla Resistenza. La sorella, invece, viene adottata da un ex professore universitario di matematica e da sua moglie. E mentre intorno a lei, come predatori e prede in un gioco antico quanto il mondo, nazisti e partigiani combattono, un frammento di bellezza irrompe nella sua piccola casa e la illumina. Si tratta di un gioco inventato dal professore e capace di mostrarle come, nel mondo, tutto sia collegato e concatenato. Ma se anche nella realtà buia della guerra, si chiede Eliza, le regole per vincere fossero le stesse del gioco del professore? Quante case dovrebbero andare distrutte per avere una speranza? Che cosa andrebbe scambiato per avere un futuro? Decisa a mettere la sua vita al servizio della libertà e del suo popolo, Eliza giocherà la sua partita. Fino alla vittoria, o alla sconfitta. Età di lettura: da 12 anni.

Titolo
: Viva i numeri! Prima elementare a fumetti
Autore: Silvia D'Achille, Ilaria Faccioli 
Editore: Piemme
Pagine: 32
Anno di pubblicazione: 2024
Prezzo copertina: 14,90 €

Imparare i numeri da 1 a 10 con il maestro Matteo è molto più divertente che mettere in ordine la propria cameretta. Ma Matilde capirà che riordinare le grandezze dal più grande al più piccolo, e viceversa, può rendere meno noioso anche questo compito! Età di lettura: da 5 anni.

Titolo
: Viva le lettere! Prima elementare a fumetti
Autore: Silvia D'Achille, Ilaria Faccioli 
Editore: Piemme
Pagine: 32
Anno di pubblicazione: 2024
Prezzo copertina: 14,90 €

Che bello imparare le vocali con la maestra ornella! Ma seduto al banco dario si annoia: non vede l'ora che suoni la campanella per poter correre in giardino e far scoprire a tutti che con le lettere si può anche... Giocare! Età di lettura: da 5 anni.

LIBRI & CULTURA CONSIGLIA...