Il mio amico Percy e Buffalo Bill, Il mio magico pentolone delle meraviglie. Ediz. a colori: novità per bambini e ragazzi in libreria dal 21 febbraio

Titolo:
Il mio amico Percy e Buffalo Bill
Autore: Ulf Stark 
Editore: Iperborea
Pagine: 224
Anno di pubblicazione: 2025
Prezzo copertina: 15,00 €

Finalmente è estate. Ulf è con la sua famiglia dai nonni, sull’isola delle vacanze, dove ci sono amici simpatici e soprattutto c’è Pia, con i suoi capelli scuri e la sua risata rauca che ti fa venire i brividi tanto è bello sentirla. Ma sarà stata una buona idea accettare l’autoinvito di Percy, «amico di sangue»? Il nonno, un tipo scontroso, sembra pensare solo al suo antico incontro con Buffalo Bill e a come sterminare gli insetti che infestano il giardino, e di sicuro non sopporterà di avere un ragazzino in più tra i piedi. Ma quelle di Ulf sono preoccupazioni inutili: tra dolori e scoperte, sarà una vacanza indimenticabile come tutte le esperienze condivise con Percy, che con la sua gentilezza, il suo coraggio e la sua voglia di divertirsi riesce a conquistarsi il cuore di tutti (compreso, purtroppo, quello di Pia...). Un’avventura all’insegna dell’amicizia che servirà a Ulf per crescere e al nonno per tornare alla vita. Età di lettura: da 10 anni.

Titolo: 
Il mio magico pentolone delle meraviglie. Ediz. a colori
Autore: Bruno Gibert 
Editore: EDT-Giralangolo
Pagine: 50
Anno di pubblicazione: 2025
Prezzo copertina: 16,50 €

Il libro è uno solo, ma contiene quattro milioni di storie. Non è possibile, dite voi. E invece sì: l'ha inventato Bruno Gibert e si intitola "Il mio magico pentolone delle meraviglie". Dentro ci sono 21 pagine di diverso colore che in poche righe raccontano ciascuna una storia. Storie strambe, assurde e surreali, tipo: "Una volta ho visto in via Ariosto due rospi bugiardi che facevano arrosto cento chioccioline". Le pagine sono tagliate in cinque bande che si possono girare e combinare a piacimento, per comporre storie ancora più strambe, più assurde e più surreali. Così i rospi bugiardi possono "ammaestrare schifosissime verruche" o "sparare per aria nonna Rosita". I bambini si divertono da matti. E anche i ragazzi. E gli adulti. Provate a portare questo libro in classe o a una festa di famiglia. È una calamita. Non riuscirete più a riaverlo indietro. Dopo il successo ottenuto in questi anni, torna in libreria uno dei libri ad alette più amati da bambini, genitori e insegnanti: le storie non finiscono proprio mai! Età di lettura: da 6 anni.

LIBRI & CULTURA CONSIGLIA...