Titolo: Martyn Pig
Autore: Kevin Brooks
Editore: Giralangolo
Pagine: 280
Anno di pubblicazione: 2025
Prezzo copertina: 15,00 €
"Martyn Pig" è il romanzo d'esordio di Kevin Brooks, pubblicato originariamente nel 2002. Martyn Pig è un quindicenne che vive con suo padre alcolizzato in un ambiente familiare opprimente e privo d'amore. La madre lo ha abbandonato quando era piccolo, e l'unico adulto nella sua vita è un uomo che lo disprezza, lo maltratta verbalmente e lo trascura. Nonostante questa realtà difficile, Martyn è un ragazzo intelligente, introspettivo e dotato di un pungente senso dell'umorismo. Tutto cambia quando, nel corso di una lite particolarmente accesa, Martyn spinge accidentalmente suo padre, causandone la morte. Preso dal panico, si rende conto che se denunciasse l'accaduto alle autorità, potrebbe finire in un istituto per minori o, peggio, venire accusato di omicidio. Decidi quindi di nascondere il cadavere e far credere che il padre sia partito per un viaggio. Da quel momento, Martyn si trova coinvolto in una spirale di bugie e sotterfugi, aiutato in parte dalla sua migliore amica Alex, una ragazza affascinante e sicura di sé, di cui Martyn è segretamente innamorato. Ma quando il fidanzato di Alex, Dean, un ragazzo più grande e dal carattere ambiguo, scopre il loro segreto, la situazione precipita. Il romanzo prende una piega sempre più tesa e claustrofobica, con Martyn che cerca disperatamente di gestire le conseguenze delle sue azioni, mentre il lettore si chiede se riuscirà a farla franca o se sarà scoperto. Il finale è sorprendente e lascia aperte molte interpretazioni sulla natura della giustizia e della moralità.
Autore: Kevin Brooks
Editore: Giralangolo
Pagine: 280
Anno di pubblicazione: 2025
Prezzo copertina: 15,00 €
Recensione a cura di Luigi Pizzi
Il romanzo si fa apprezzare per la sua capacità di mescolare suspense e introspezione psicologica. La narrazione in prima persona offre una visione profonda dei pensieri e delle emozioni di Martyn, rendendo il lettore partecipe delle sue paure, dei suoi dubbi e delle sue scelte morali. Il suo personaggio è costruito con grande profondità psicologica: non è un eroe tradizionale, ma un ragazzo che si trova in una situazione estrema e cerca di sopravvivere come può. Il suo viaggio nel romanzo lo porta a confrontarsi con il senso di colpa, la paura e la consapevolezza che ogni azione ha conseguenze. La scrittura di Brooks è coinvolgente e capace di mantenere alta la tensione fino alla fine. Tuttavia, alcuni aspetti della trama appaiono poco plausibili e qualche personaggio secondario meritava una sviluppo più attento. In particolar modo, la relazione tra Martyn e la sua amica Alex è poco approfondita e lascia alcune domande senza risposta. Nonostante questo, "Martyn Pig" rappresenta un'opera significativa nel panorama della letteratura young adult, capace di affrontare temi complessi come la moralità, la famiglia disfunzionale e la ricerca dell'identità. Il romanzo invita i lettori a riflettere sulle conseguenze delle proprie azioni e sulle scelte che segnano il passaggio dall'adolescenza all'età adulta. In conclusione, "Martyn Pig" è un romanzo che, attraverso una trama avvincente e una scrittura incisiva, offre uno sguardo profondo sulle sfide dell'adolescenza e sulla complessità delle relazioni familiari. Pur con alcune imperfezioni, rappresenta una lettura stimolante che lascia il lettore a interrogarsi sulle scelte morali e sulle loro implicazioni.