Il cavaliere del grifone. La saga del grifone, Aspettami ancora. The seven year slip e altre novità in libreria dal 22 aprile

Titolo:
Il cavaliere del grifone. La saga del grifone
Autore: Alessandro Spalletta
Editore: Piemme
Pagine: 304
Anno di pubblicazione: 2025
Prezzo copertina: 19,90 €

Siena, 1298. Elena Bonsignori è la dama più ambita della Repubblica. Lunghi capelli neri, occhi bruni e insondabili, il corpo sinuoso di una dea. Sarà lei a premiare il vincitore del torneo che suo fratello Filippo ha indetto in piazza del Campo per riportare all'antico lustro il nome della famiglia. I Bonsignori, banchieri smaliziati e intelligenti, sono ambiziosi e spregiudicati. A vincere la loro giostra, contro ogni pronostico, è un giovane che appartiene a una casata minore: Bino degli Abati del Malia, figlio cadetto e prode cavaliere, che sbaraglia la concorrenza a suon di fendenti. Bino si è innamorato perdutamente di Elena e vuole dimostrarle il suo valore. Audace e fin troppo irruento, nemmeno immagina le trame di potere che Filippo sta intessendo. Non sa che il senese, pur di ottenere un potere incontrastato, è pronto a sfruttare a suo favore l'amore del giovane verso sua sorella Elena. Un grave pericolo incombe sulle terre degli Abati del Malia e su tutta la bassa Toscana. Alessandro Spalletta ha scritto un'appassionante trilogia medievale: un'epopea ispirata a una storia vera che racconta come mai prima l'Italia d'età comunale, tra gesta di grandi cavalieri, fidi scudieri e splendide dame. Sullo sfondo, una sfrenata lotta per il potere e per il controllo delle città più ricche del Centro Italia.

Titolo:
 L'hotel del tempo perso. Non rubare
Autore: Ilaria Gaspari
Editore: Rizzoli
Pagine: 112
Anno di pubblicazione: 2025
Prezzo copertina: 13,00 €

Tauro Pigro, ridente località termale punteggiata di palme. Un hotel dall'eleganza sfiorita - tappeti polverosi, mobilio di mogano tarlato - accoglie dieci ospiti che arrivano alla spicciolata, ognuno col proprio carico di solitudine e aspettative. C'è la socialite d'altri tempi ossessionata dall'età, la bibliotecaria con la testa fra le nuvole, lo storico dell'arte che si ostina a non andare in pensione, la coppia sposata da decenni, lo scrittore incompreso. E poi l'architetto seduttore seriale, il parrucchiere rapato a zero, la capa che tiranneggia la sottoposta senza pietà. Non sono tutti entusiasti di stare lì, qualcuno indossa una maschera di malumore poco adatta a quel luogo di riposo, ma senza saperlo hanno in comune qualcosa. Poco dopo il loro arrivo, nell'hotel si manifestano piccoli inconvenienti: i corridoi sembrano non finire mai, gli orologi segnano l'ora sbagliata e la cena tarda a essere servita. Presto diventa chiaro che c'è un motivo per cui quella compagnia di viandanti si trova lì. Ognuno di loro nasconde un segreto e nessuno può dirsi davvero innocente. Ilaria Gaspari ci regala un irresistibile giallo a tinte filosofiche che omaggia Agatha Christie e le sue atmosfere, e in queste pagine esplora il comandamento "Non rubare" raccontandoci le conseguenze del furto più grave che un essere umano possa subire.

Titolo:
 La bambina che vola. Non avrai altro Dio all'infuori di me
Autore: Dacia Maraini
Editore: Rizzoli
Pagine: 84
Anno di pubblicazione: 2025
Prezzo copertina: 12,00 €

Sara è un'artigiana, con le sue mani esperte intaglia il legno, scava, tornisce, pialla ogni pezzo con l'amore che si deve a un oggetto unico e insostituibile. Bambole, burattini, trenini, animaletti sono la sua unica compagnia. Da tempo infatti, dopo che il marito se ne è andato di casa con una donna più giovane, Sara vive ritirata. Una notte che stenta ad addormentarsi però ha una visione: una bambina diafana dagli occhi curiosi le appare mostrando un collo lungo che la fa somigliare a un ritratto di Modigliani. La bambina è fatta della sostanza dei sogni, ha un paio di ali dietro la schiena e dice di avere un rapporto speciale con un certo Signore che sta nei cieli. È di lui che parla alla donna, raccontandole storie della Bibbia. Sono storie d'amore, speranza e dolore, illuminanti risposte alle domande sulla vita che Sara porta nel cuore. Avvicinandola, a ogni risveglio, a una metamorfosi inaspettata. Con questo libro, Dacia Maraini ci consegna un'irresistibile rilettura del canone, inaugurando un nuovo progetto tutto al femminile, il racconto dei Dieci Comandamenti attualizzato dalla penna di dieci grandi scrittrici. «Non avrai altro Dio all'infuori di me» sembra dirci la bambina stessa, con la sua voce irriverente e spassosa. Così il primo dei Comandamenti diventa un inno all'ascolto della propria interiorità e di ciò che non è possibile spiegare - i sogni, le ossessioni -, ma che a volte è l'unico esile filo rosso che ci lega a verità antiche.

Titolo:
 Sabbie mobili. Onora il padre e la madre
Autore: Veronica Raimo
Editore: Rizzoli
Pagine: 84
Anno di pubblicazione: 2025
Prezzo copertina: 11,00 €

"Che vuoi fare da grande?" è la domanda più comune del mondo, tranne se a farla è una madre diversa dalle altre. Una che si trascina per casa con le gambe di piombo, che si veste di tutto punto solo quando piove per inzupparsi in giardino, che si rifugia a letto come fosse l'unico posto sicuro in compagnia dei suoi aiutini farmaceutici. Il figlio, di appena nove anni, di risposte non ne ha. Come potrebbe, se il mondo che conosce è fatto di attese e silenzi, di regole sconnesse, di uccelli rapaci e di ricordi che è meglio non avere? Mentre i suoi coetanei giocano a fare gli adulti, lui spaesato cerca di capire cosa significhi diventare un uomo, in una casa dove gli uomini non ci sono neanche in fotografia e gli oggetti sembrano avere più vita delle persone. Poi arriva la scuola, la scoperta di un mondo ordinato, di regole vere, e dentro di lui cresce ogni giorno la tremenda paura che sua madre, come ha spesso annunciato, lo lasci solo per davvero.

Titolo:
 Aspettami ancora. The seven year slip
Autore:  Ashley Poston
Editore: Sperling & Kupfer
Pagine: 320
Anno di pubblicazione: 2025
Prezzo copertina: 17,90 €

Clementine ha un piano ben preciso per proteggere il suo cuore: lavorare sodo, trovare una persona di cui fidarsi e non correre alcun rischio. Certo, sua zia le ha sempre ripetuto che nella vita devi avere almeno un sogno e inseguire la luna. Ma sua zia è morta e Clementine deve andare avanti. E per un anno intero, il suo piano ha funzionato. Più o meno. Perché trovare l'amore è la parte più difficile, e avvicinarsi a qualcuno significa soffrire di nuovo. Finché, una sera, Clementine trova uno sconosciuto nella cucina dell'appartamento della zia defunta. Un ragazzo dallo sguardo gentile e una passione per le torte al limone. Proprio il tipo di persona di cui, un tempo, si sarebbe perdutamente innamorata. E forse potrebbe succedere ancora, se non fosse che Iwan appartiene al passato. A sette anni prima, per la precisione. Sua zia le diceva sempre che l'appartamento è un luogo sospeso nel tempo, dove i momenti si mescolano come acquerelli. Ma più Clementine si avvicina a Iwan, più il confine tra possibile e impossibile inizia a sfumare. Dopotutto, l'amore non è mai una questione di tempo, ma di tempismo.

LIBRI & CULTURA CONSIGLIA...