Il mestiere di mia madre, La notte e l'odio, SuperTondelli. Il mio amico segreto, Il labirinto di seta e altre novità in libreria tra il 23 e il 26 settembre
Titolo: Nido di vespe
Estate 1999. Sei brillanti studenti si uniscono in un gruppo di lavoro guidato da un eccentrico professore di psicologia. Stanno per lanciare un metodo in grado di cambiare per sempre il mondo degli incontri online, mettendo a punto un test in grado di rivelare rapidamente le psicopatologie. Venticinque anni dopo, un inaspettato invito dalla coppia che ha portato avanti l'idea costruendo un impero tecnologico, riunisce gli amici in una sontuosa villa nel cuore di Notting Hill. La cena è in onore del loro mentore, recentemente scomparso. Ognuno porta con sé i propri fantasmi: chi è ancora ossessionato da ciò che avrebbe potuto essere ma non è, chi combatte con problemi economici, chi sta lavorando a un'innovazione segreta, chi nasconde una tragedia familiare logorante. E poi c'è Finn, un invitato misterioso. All'improvviso le porte si chiudono a chiave. Il segnale dei cellulari scompare. Strane voci risuonano nelle stanze vuote. Una verità agghiacciante prende forma: sono intrappolati. Non per caso, ma per un disegno preciso. Uno di loro nasconde un segreto terribile. Finché non verrà confessato, nessuno potrà andarsene. Mentre le tensioni aumentano, le amicizie si sgretolano e la paranoia cresce, diventa chiaro che qualcuno non è chi dice di essere. Ma una sola persona custodisce la rivelazione più devastante. Chi di loro è disposto a uccidere in nome di quel terribile segreto?
A Vittoria, in Sicilia, Lucetta c'è nata per malasorte, e finora la sua vita è stata funestata da una fila di uomini deludenti: un padre stralunato morto in battaglia, un patrigno violento, un marito ignorante. Così, quando la macchina di Gregorio Palermo si ferma davanti a casa, le viene naturale pensare che sia venuto il tempo di fare i bagagli. Bisogna fabbricarla da sé, la fortuna, e Gregorio può portarla a Roma, una città enorme e libera. Lascia tutto alle spalle, quindi, e parte senza un soldo. Flaminia non sa cosa sia l'amore. Non c'è spazio per un sentimento simile all'istituto di suore. Certo, una volta al mese sua madre, Lucetta, fa capolino. È indipendente, bellissima, e la porta a mangiare la migliore carbonara di Trastevere. Poi l'abbandona di nuovo all'istituto, rincorsa da un uomo sempre diverso. Le suore bisbigliano cattiverie, dicono che quella donna vende il suo corpo, che andrà all'inferno. Flaminia non sa nemmeno cosa sia l'odio, perché tutto sommato è sempre stata una ragazza mite, pensierosa, e non ha mai capito quali sentimenti dedicare a una madre intermittente, splendida e terribile. Una madre e una figlia. Una storia di donne, di emancipazione e lotta contro le ingiustizie del mondo. Un'avventura che si apre nella Sicilia rurale e arriva nel cuore della città aperta, subito dopo la fine della Seconda guerra mondiale.
La Bakery Koten, annidata in una galleria commerciale traboccante di negozietti d'antan, è una vera e propria istituzione del quartiere di Komagome, a Tokyo. Fermatevi un attimo davanti alla sua vetrina, lasciate che la porta scorrevole si apra con un sussurro, ed ecco che vi ritroverete avvolti da una nuvola di aria inebriante. In questo piccolo locale, dove da tre generazioni si custodiscono e si tramandano le ricette di famiglia, la gente si ferma per rifocillarsi con un panino farcito di fagioli dolci, una ciambella dalla forma perfetta o dei "coni fioriti", ultima specialità della casa. Tra gli scaffali carichi di prodotti appena sfornati si intrecciano le storie di clienti abituali o di passaggio, come Rio e Hideaki, il cui matrimonio rischia di naufragare ancora prima della partenza, Yamato, neolaureato alle prese con continui e fallimentari colloqui di lavoro, o la piccola Hana, bambina ghiotta di cioccolato che spera, un giorno, di diventare un medico per aiutare le persone. Da dietro il bancone il giovane proprietario chiacchiera con gli avventori e si domanda se riuscirà a portare avanti l'attività di famiglia, con il suo bagaglio di tradizioni, in una metropoli che corre a rotta di collo verso il futuro. E mentre nel negozio si incrociano vite e storie, lui resta, con le mani infarinate e tante domande in tasca. Riuscirà a tenere insieme quello che c'era e quello che verrà? Forse, in un mondo che non si ferma mai, c'è ancora bisogno di un posto che sa di casa.
Ralph Ballantyne e sua sorella Robyn vivono nel ranch di famiglia nel cuore della Crocodile Lodge Game Reserve, in Sudafrica, dove seguono le orme dei loro famosi antenati, aiutando gli animali, impegnandosi a proteggere le specie a rischio di estinzione e imparando a conoscere la natura. Questo finché un misterioso predatore non inizia a terrorizzare la riserva... Ben presto, i due ragazzi individuano il colpevole: il più grande coccodrillo che abbiano mai visto, stranamente simile al Sarchosuchus, un temibile predatore preistorico che Ralph riconosce perché compare nel suo videogioco preferito, Predasaur. E quando un villaggio vicino viene devastato da una malattia letale, apparentemente scatenata da un animale millenario, la posta in gioco diventa più alta che mai. Cosa sta succedendo? Tutti gli indizi portano al famigerato vicino di Crocodile Lodge, l'imprenditore milionario e appassionato di caccia Josef Gerhard. Possibile che Gerhard stia dando vita alle creature di Predasaur? E se è così, a quale prezzo?
In una bollente notte di luglio, il corpo di Federico Pagani viene ritrovato senza vita accanto a un cassonetto, in un vicolo del centro di Roma. Un delitto brutale, senza testimoni e senza movente apparente. Il ventottesimo di quel tipo dall'inizio dell'anno. Per suo fratello Alberto, però, non è solo un altro caso da archiviare in fretta. Federico era giovane, brillante, non certo sprovveduto. Qualcosa non torna. Due anni prima, si era trasferito nella capitale per studiare Economia e lasciarsi alle spalle la monotonia torinese. Tra lezioni, un lavoro da cameriere, notti sregolate nei locali affollati della città, eccessi e incontri inaspettati, si era ritagliato la sua personalissima fetta di “dolce vita”. Poi, un giorno, alla sua porta si è presentato Pietro, un vecchio amico del liceo. Aveva bisogno di un favore. Niente di strano all'apparenza, ma da quel momento tutto è cambiato e Federico è sprofondato in una spirale pericolosa di sospetti e alleanze ambigue. Al centro, una comunità segreta e perseguitata: gli ildiziti - corruttori, edonisti, traditori -, accusati di essere il cuore nero della società. Ma cosa volevano da lui? Guidato da un diario lasciato da Federico prima di morire, Alberto inizia a ricostruire gli ultimi mesi di vita del fratello. E più va a fondo, più Roma gli appare diversa: irrequieta, occulta, popolata da figure sfuggenti come Alina, ribelle dal passato oscuro, e Kutuzov, l'uomo delle trame invisibili.
A Correggio nel settembre del 1955 la pianura scorre piatta, costellata di lari, case basse, campanili e biciclette. In questo angolo di terra dove si parla in dialetto emiliano, le tradizioni “di prima della guerra” sono ancora vive, e il Resto del Carlino al bar detta la misura della verità e della fama di tutti, nasce Pier Vittorio Tondelli. Figlio di commercianti, cresce divorando libri nel retrobottega del negozio di famiglia, tra l’odore del pane e le chiacchiere della gente. Ma nella sua testa già canta Leonard Cohen, già scalpita il respiro del mondo e quel desiderio di altrove che lo porterà fra Bologna e Berlino, Rimini e Milano, già prende forma una lingua capace di raccontare ciò che lì ancora non si può dire. A pochi chilometri di distanza e quasi quarant’anni più tardi, un adolescente bolognese scorge il suo volto sulla copertina dell’Espresso. Pier Vittorio è morto, ma sembra guardarlo dritto negli occhi. Il giovane Enrico Brizzi non lo sa ancora, ma quell’incontro è un invito a guardarsi dentro e attorno, a credere che proprio lì, in quella provincia del mondo, possano nascere storie autentiche. Rivoluzionario delle forme, emblema del postmoderno, Tondelli si è radicato nell’immaginario collettivo come icona di cambiamento e denuncia contro una società ancora chiusa e bigotta. Nel settantesimo anniversario della sua nascita, Enrico Brizzi ci regala un libro che è molto più di una biografia: è un omaggio a un maestro, il tentativo di raccontare l’impronta che Pier Vittorio ha lasciato su chi, grazie a lui, ha imparato a raccontarsi, confermando ai lettori contemporanei il valore intatto di un’opera che continua a parlarci con incredibile precisione.
Un’aggressione violenta a Granada, e Luz in una notte perde tutto. Unico, misterioso lascito della madre: una scatola bianca con un logo a forma di labirinto, una lettera di presentazione fasulla e un biglietto per Venezia. È così che la ragazza, sedici anni e muta per scelta, si ritrova a lavorare per Mariano Fortuny, l’alchimista delle stoffe. Nel suo palazzo di campo San Beneto, già si stampano con tecniche segrete gli scialli knossos, ambiti dalla buona società di tutta Europa, ma il suo genio instancabile è ossessionato dalla creazione di un abito senza tempo, la cui piega perfetta possa disegnare il corpo e l’anima di chi lo indossa. Da questa visione e dalle intuizioni della compagna, l’affascinante Henriette, nascerà il delphos, un vestito destinato a entrare nella storia della moda. Testimone e poi artefice di questo mondo di tessuti e colori, Luz dovrà scavare tra i meandri del passato e affrontare le incertezze del primo amore e del futuro, per dare finalmente forma alla sua vera identità. A fare i conti con i propri fantasmi è anche Mariano, che vive da sempre sotto l’ala protettrice della madre e oscurato dall’ombra del padre – il famoso pittore Marià Fortuny y Marsal, ufficialmente morto di malaria ma con i sintomi di un avvelenamento da piombo. E tra le pieghe della seta, di una città, di una storia, sia Luz che Mariano dovranno scoprire chi sono davvero.
A Devram, dove la magia degli dei scorre ancora attraverso i loro Discendenti, l'equilibrio è legge. Ogni cinque anni si tiene la Selezione, un rituale antico in cui i giovani Fae vengono assegnati a uno dei sei regni. Ma solo uno sarà scelto come Fonte personale di un Erede: un legame magico, intimo e irrevocabile, che dona potere... e pretende tutto. Tessalyn Ausra non è nessuno. Una Fae invisibile tra i tanti, cresciuta nell'ombra, convinta di non valere abbastanza nemmeno per essere notata. Eppure, nella notte in cui i sei Eredi annunciano le loro scelte, il suo nome riecheggia tra le mura del Pantheon. A pronunciarlo è Theon St. Orcas, Erede del Regno di Arius, figlio della morte, padrone dell'oscurità. E l'unico in grado di piegarla. Trascinata in una corte fatta di segreti, giochi di potere e desideri proibiti, Tessa si ritrova a lottare contro un destino che non ha scelto e un vincolo che la consuma, contro una magia che reclama il suo corpo e contro Theon, che sembra conoscere ogni sua paura e debolezza. Freddo e imperscrutabile, lui è deciso a domarla, ma ogni volta che Tessa crolla, è lì a sorreggerla. Ogni volta che prova a fuggire, è il suo tocco che la richiama indietro. Più il legame tra loro si rafforza, più la linea tra dovere e desiderio si assottiglia. Perché c'è una parte di Theon che non obbedisce al potere, ma solo a lei. Mentre i poteri di Tessa si risvegliano e le verità sugli dei cominciano a riaffiorare, la ragazza dovrà decidere se arrendersi o combattere. Per sé stessa. Per chi ama. Per riscrivere le regole di un mondo che l'ha sempre voluta in ginocchio.
Autore: Mark Edwards
Editore: Piemme
Pagine: 416
Anno di pubblicazione: 2025
Prezzo copertina: 21,00 €
Editore: Piemme
Pagine: 416
Anno di pubblicazione: 2025
Prezzo copertina: 21,00 €
Titolo: Il mestiere di mia madre
Autore: Costanza Ghezzi
Editore: Piemme
Pagine: 256
Anno di pubblicazione: 2025
Prezzo copertina: 18,90 €
Editore: Piemme
Pagine: 256
Anno di pubblicazione: 2025
Prezzo copertina: 18,90 €
Titolo: Una ciambella e due chiacchiere a Komagome
Autore: Tomo Fuyumori
Editore: Rizzoli
Pagine: 320
Anno di pubblicazione: 2025
Prezzo copertina: 13,50 €
Editore: Rizzoli
Pagine: 320
Anno di pubblicazione: 2025
Prezzo copertina: 13,50 €
Titolo: Il predatore. Prey zone. Vol. 1
Autore: Wilbur Smith, Keith Chapman, Steve Cole
Editore: HarperCollins Italia
Pagine: 288
Anno di pubblicazione: 2025
Prezzo copertina: 16,00 €
Editore: HarperCollins Italia
Pagine: 288
Anno di pubblicazione: 2025
Prezzo copertina: 16,00 €
Titolo: La notte e l'odio
Autore: Lorenzo Giorlandino
Editore: HarperCollins Italia
Pagine: 176
Anno di pubblicazione: 2025
Prezzo copertina: 17,00 €
Editore: HarperCollins Italia
Pagine: 176
Anno di pubblicazione: 2025
Prezzo copertina: 17,00 €
Titolo: SuperTondelli. Il mio amico segreto
Autore: Enrico Brizzi
Editore: HarperCollins Italia
Pagine: 400
Anno di pubblicazione: 2025
Prezzo copertina: 20,00 €
Editore: HarperCollins Italia
Pagine: 400
Anno di pubblicazione: 2025
Prezzo copertina: 20,00 €
Titolo: Il labirinto di seta
Autore: Anna Samueli
Editore: Sonzogno
Pagine: 464
Anno di pubblicazione: 2025
Prezzo copertina: 19,00 €
Editore: Sonzogno
Pagine: 464
Anno di pubblicazione: 2025
Prezzo copertina: 19,00 €
Titolo: Rain of shadows and endings. Ediz. italiana
Autore: Melissa K. Roehrich
Editore: Sperling & Kupfer
Editore: Sperling & Kupfer
Pagine: 640
Anno di pubblicazione: 2025
Prezzo copertina: 19,90 €
Anno di pubblicazione: 2025
Prezzo copertina: 19,90 €