Black Moon. Chiedi alla luna, Maria Antonietta. I segreti di una regina e tutte le altre novità Newton Compton, in libreria dall'11 ottobre
Titolo: Taglia, cuci, ama
Autore: Amanda Addison
Editore: Newton Compton
Pagine: 416
Anno di pubblicazione: 2012
Prezzo copertina: 9,90 €
Laura Lovegrove è una designer di moda e tessuti. Le sue creazioni appaiono sui vestiti e nelle case più glamour della città. Rendere unico ciò che è banale per lei è un’arte, uno stile di vita. Il marito architetto però accetta un nuovo lavoro e tutta la famiglia deve lasciare Londra e trasferirsi a Norfolk, in campagna. Persa la vivacità della city anche l’ispirazione di Laura sembra essere svanita e in più le donne del posto non sembrano interessate alle sue creazioni. Come se non bastasse suo marito lavora tutto il giorno ed è sempre più distante. Sola e con il morale a terra, Laura decide di uscire dal suo guscio e trova un impiego part-time come insegnante, mentre nel tempo che le resta si occupa delle figlie.
La sua carriera di creativa è ormai un lontano ricordo. Immersa nella nuova routine, le sue giornate trascorrono monotone, fin quando un evento irrompe inatteso: un incendio distrugge la sua tanto amata collezione di vestiti vintage.E proprio allora l’incontro fortuito con Chris, il grande amore dei tempi dell’università, le fa capire che la vita che ha vissuto è completamente diversa da quella che sognava. Ma quando tutto sembra perduto, un’ancora di salvezza arriva inaspettatamente dal circolo del cucito di Norfolk…
Amanda Addison, laureata presso la Chelsea School of Art, ha insegnato arte e design per diversi anni. Ai suoi ricami sono ispirate le creazioni di Laura, la protagonista di Taglia, cuci, ama. L’autrice ha partecipato alla creazione della grafica della copertina di questa edizione, creando a mano il suo stesso logo. Segui su youtube le sue divertenti lezioni per creare la tua spilla vintage! Per saperne di più, visita anche il sito www.amandaaddison.com
Così come per le Alpi Marittime e il mar Ligure o il boscoso Gargano a picco sul mare. Due terzi del Paese sono occupati da colline e montagne, ma lo stivale può vantare anche ottomila chilometri di costa e un numero imprecisato di isole e isolotti, sia nel mare che nei laghi. Si va dalle affascinanti isole della laguna veneta a quelle del Trasimeno, facilmente raggiungibili in canoa. Il Bel Paese è un immenso e luminoso parco, nel quale perdersi per rigenerarsi. Molti di questi paradisi possono essere la meta di una passeggiata nel fine settimana, ma anche di una fuga avventurosa. Ogni stagione nasconde le sue meraviglie. In primavera la neve lascia il posto ai primi fiori e dalle montagne del Trentino agli altopiani di Castelluccio di Norcia, l’alternarsi di dirupi rocciosi e prati regala panorami mozzafiato. In estate incontrare i camosci in Abruzzo o nuotare nelle stesse acque dove si rifugia la foca monaca in Sicilia sono solo alcune delle possibili meraviglie naturalistiche da sperimentare. Andare a cavallo come i cowboy in Maremma oppure immergersi con la bombola di fronte ai Campi Flegrei e scoprire sott’acqua una città romana con il suo basolato praticamente intatto…
Consigli, appunti di viaggio, suggerimenti preziosi per scoprire luoghi mai visti e imparare a rispettare gli enormi regali che la natura ha fatto al Paese del sole.
Cento canti di altissima poesia: la Divina Commedia è considerata il primo testo della letteratura italiana, l’opera immortale del nostro sommo poeta, commentata in questa edizione – che riproduce il testo critico secondo l’ultima vulgata stabilita da Giorgio Petrocchi – da Giovanni Fallani e Silvio Zennaro. Il primo a definire “Divina” la Commedia di Dante fu Boccaccio; il titolo Divina Commedia risulta per la prima volta in una edizione del 1555. Da allora fu accettato da tutti e consacrato dall’uso. Il senso del viaggio dantesco nell’oltretomba può essere rintracciato nella discussa Epistola a Cangrande della Scala – al quale l’autore dedica il Paradiso: Dante spiega di aver voluto mostrare agli uomini che l’unico modo per elevarsi dalla loro condizione di peccatori e per conquistare verità e salvezza è affidarsi al retto uso della ragione. Un viaggio allegorico attraverso cui il poeta, e con lui l’umanità tutta, riesce ad abbandonare “la selva oscura” della propria miseria per rendersi degno di attingere al divino.
Autore: Amanda Addison
Editore: Newton Compton
Pagine: 416
Anno di pubblicazione: 2012
Prezzo copertina: 9,90 €
Laura Lovegrove è una designer di moda e tessuti. Le sue creazioni appaiono sui vestiti e nelle case più glamour della città. Rendere unico ciò che è banale per lei è un’arte, uno stile di vita. Il marito architetto però accetta un nuovo lavoro e tutta la famiglia deve lasciare Londra e trasferirsi a Norfolk, in campagna. Persa la vivacità della city anche l’ispirazione di Laura sembra essere svanita e in più le donne del posto non sembrano interessate alle sue creazioni. Come se non bastasse suo marito lavora tutto il giorno ed è sempre più distante. Sola e con il morale a terra, Laura decide di uscire dal suo guscio e trova un impiego part-time come insegnante, mentre nel tempo che le resta si occupa delle figlie.
La sua carriera di creativa è ormai un lontano ricordo. Immersa nella nuova routine, le sue giornate trascorrono monotone, fin quando un evento irrompe inatteso: un incendio distrugge la sua tanto amata collezione di vestiti vintage.E proprio allora l’incontro fortuito con Chris, il grande amore dei tempi dell’università, le fa capire che la vita che ha vissuto è completamente diversa da quella che sognava. Ma quando tutto sembra perduto, un’ancora di salvezza arriva inaspettatamente dal circolo del cucito di Norfolk…
Amanda Addison, laureata presso la Chelsea School of Art, ha insegnato arte e design per diversi anni. Ai suoi ricami sono ispirate le creazioni di Laura, la protagonista di Taglia, cuci, ama. L’autrice ha partecipato alla creazione della grafica della copertina di questa edizione, creando a mano il suo stesso logo. Segui su youtube le sue divertenti lezioni per creare la tua spilla vintage! Per saperne di più, visita anche il sito www.amandaaddison.com
Titolo: Maria Antonietta. I segreti di una regina
Autore: Juliet Grey
Editore: Newton Compton
Pagine: 384
Anno di pubblicazione: 2012
Prezzo copertina: 12,90 €
Autore: Juliet Grey
Editore: Newton Compton
Pagine: 384
Anno di pubblicazione: 2012
Prezzo copertina: 12,90 €
Parigi, 1774. Alla tenera età di diciotto anni, Maria Antonietta ascende al trono di
Francia accanto al marito, Luigi XVI. La giovane regina è bella,
elegante e raffinata, ha un sorriso ammaliante, occhi lucenti, una pelle
bianca come la porcellana e capelli di un delizioso color biondo
fragola. A Versailles tutti ne ammirano il portamento e l’incedere
leggiadro ma, sfarzosi abiti di seta e vertiginose acconciature a parte,
Maria Antonietta è una donna inquieta e fragile come tante altre. Il re
è assente e poco incline a soddisfare i desideri della consorte e la
giovane regina comincia a condurre una vita spensierata e stravagante,
fatta di balli in maschera, giochi d’azzardo e spettacoli teatrali. Si
circonda di uomini frivoli e senza scrupoli, di cortigiani e dame che la
intrattengono e la distraggono e così diventa presto protagonista di
scandalosi pettegolezzi. La dinastia dei Borbone è quanto mai discussa e
invisa al popolo: dal Nuovo Mondo inizia a soffiare il vento della
libertà ed echi di minacce in grado di spazzare via la monarchia fanno
tremare gli animi soprattutto all’interno degli sfarzosi cancelli di
Versailles…
Juliet Grey ha condotto numerose ricerche sulle famiglie reali europee ed è
particolarmente affezionata alla figura di Maria Antonietta. Ha studiato
come attrice classica e ha interpretato spesso il ruolo di donne
vergini, bisbetiche e malvagie. La Newton Compton ha già pubblicato con
grande successo Il diario proibito di Maria Antonietta.
Titolo: Black Moon. Chiedi alla luna
Autore: Keri Arthur
Editore: Newton Compton
Pagine: 320
Anno di pubblicazione: 2012
Prezzo copertina: 14,90 €
Autore: Keri Arthur
Editore: Newton Compton
Pagine: 320
Anno di pubblicazione: 2012
Prezzo copertina: 14,90 €
La guardiana Riley Jenson, metà vampiro e metà lupo mannaro, ne ha
abbastanza di confrontarsi con la morte. Non vuole più saperne di
killer, indagini e cadaveri. Ora che Kye Murphy, la sua anima gemella,
non c’è più, Riley comincia a mettere in discussione molte delle proprie
scelte, incluso il suo lavoro al Dipartimento Razze Diverse di
Melbourne. Quando però viene ritrovato il cadavere dilaniato di un ex
detenuto, la giovane e affascinante detective decide di accettare il
caso e si mette sulle tracce dell’assassino. Tuttavia, è prima di tutto
la sua vita a essere in pericolo. Un’altra letale minaccia, infatti, è
in agguato: un mortale nemico è tornato dal passato e sta tramando per
portarle via tutto - il suo amante, suo fratello, e persino la sua
stessa identità. La coraggiosa guardiana sa di dover combattere ancora
una volta con tutte le sue forze per trovare delle risposte, prima che
il buio inghiotta ogni cosa… Riuscirà a contrastare quest’ultima,
violenta aggressione?
Keri Arthur vive a Melbourne, in Australia. I suoi libri e racconti, che spaziano
dal paranormale all’urban fantasy, hanno ricevuto importanti
riconoscimenti di critica e di pubblico. La Newton Compton ha già
pubblicato i primi capitoli della saga Black Moon: L’alba del
vampiro, I peccati del vampiro, La tentazione del vampiro, Il gioco del
vampiro, L’abbraccio della notte, Un bacio prima di morire, Desiderio di
sangue e L’ombra del cuore. I primi tre episodi della
saga che ha per protagonista Riley Jenson sono stati pubblicati anche in
volume unico. Per saperne di più visita il suo sito: www.keriarthur.com.
Titolo: Il Farinotti 2013
Autore: Rossella Farinotti, Pino Farinotti
Editore: Newton Compton
Pagine: 2600
Anno di pubblicazione: 2012
Prezzo copertina: 29,90 €
Autore: Rossella Farinotti, Pino Farinotti
Editore: Newton Compton
Pagine: 2600
Anno di pubblicazione: 2012
Prezzo copertina: 29,90 €
Giunto alla sua diciassettesima edizione, dal 1980, “il FARINOTTI”
è il primo e più completo dizionario cinematografico tra quelli
distribuiti in Italia. Contiene più di 35.000 titoli, dai grandi
classici agli ultimi successi del botteghino, dai western ai thriller,
dalla fantascienza al cinema d’autore, dall’horror ai film d’azione,
dalla commedia al “cinepanettone”. Con oltre 2500 pagine, riporta di
ogni film un giudizio equilibrato tra l’opinione della critica, spesso
troppo rigida, e la preferenza del pubblico. Questo aspetto, che riduce
le distanze tra chiunque si interessi di cinema, dagli esperti e gli
addetti ai lavori ai semplici appassionati o cultori di genere, ha
decretato negli anni il successo de “il FARINOTTI”, rendendolo
una sorta di bibbia cinematografica che non può mancare nella libreria
di ogni casa italiana. Un testo dalla parte dello spettatore, insomma,
che grazie alla collaborazione con il sito Mymovies.it
offre inoltre online contenuti speciali, schede, locandine, fotografie
dai set, ma anche la possibilità di dialogare negli appositi forum.
Aggiornato con i film presentati alla 69ª Mostra del cinema di Venezia, “il FARINOTTI 2013” è il cinema dalla A alla Z!
Pino Farinotti è critico, docente e scrittore. Collaboratore delle maggiori testate
nazionali della carta e della televisione, ha firmato dizionari e libri
di saggistica che fanno testo. Ha avuto deleghe dai Beni culturali. Ha
scritto bestseller tradotti nel mondo che hanno ottenuto premi
importanti (Bancarella, San Vidal, Maria Cristina fra gli altri). Il
Presidente della Repubblica lo ha nominato “Benemerito della cultura”,
uno dei più alti riconoscimenti del Paese.
Rossella Farinotti è laureata in Scienze dei Beni culturali indirizzo cinema presso
l’Università degli Studi di Milano e diplomata in Organizzazione e
Comunicazione per l’arte contemporanea all’Accademia di Brera. Oggi è
critica e curatrice indipendente. Collabora al sito Mymovies e alla rivista «Arte» come redattrice. Ha aperto un blog di cinema, arte contemporanea e cultura dal titolo LabRouge. È in uscita il suo libro Il quadro che visse due volte
Titolo: Guida segreta ai paradisi naturali d'Italia
Autore: Gabriele Salari
Editore: Newton Compton
Pagine: 384
Anno di pubblicazione: 2012
Prezzo copertina: 14,90 €
Autore: Gabriele Salari
Editore: Newton Compton
Pagine: 384
Anno di pubblicazione: 2012
Prezzo copertina: 14,90 €
Così come per le Alpi Marittime e il mar Ligure o il boscoso Gargano a picco sul mare. Due terzi del Paese sono occupati da colline e montagne, ma lo stivale può vantare anche ottomila chilometri di costa e un numero imprecisato di isole e isolotti, sia nel mare che nei laghi. Si va dalle affascinanti isole della laguna veneta a quelle del Trasimeno, facilmente raggiungibili in canoa. Il Bel Paese è un immenso e luminoso parco, nel quale perdersi per rigenerarsi. Molti di questi paradisi possono essere la meta di una passeggiata nel fine settimana, ma anche di una fuga avventurosa. Ogni stagione nasconde le sue meraviglie. In primavera la neve lascia il posto ai primi fiori e dalle montagne del Trentino agli altopiani di Castelluccio di Norcia, l’alternarsi di dirupi rocciosi e prati regala panorami mozzafiato. In estate incontrare i camosci in Abruzzo o nuotare nelle stesse acque dove si rifugia la foca monaca in Sicilia sono solo alcune delle possibili meraviglie naturalistiche da sperimentare. Andare a cavallo come i cowboy in Maremma oppure immergersi con la bombola di fronte ai Campi Flegrei e scoprire sott’acqua una città romana con il suo basolato praticamente intatto…
Consigli, appunti di viaggio, suggerimenti preziosi per scoprire luoghi mai visti e imparare a rispettare gli enormi regali che la natura ha fatto al Paese del sole.
Gabriele Salari è nato a Roma nel 1974. Giornalista, si occupa di ambiente, viaggi,
natura e scienza. Già capo ufficio stampa di Greenpeace e poi
coordinatore dell’area editoriale nell’ufficio stampa del Corpo
forestale dello Stato, collabora a numerose testate tra cui «Famiglia
Cristiana», «La Stampa», «Plein Air». Insegna al master in Comunicazione
ambientale promosso da Cts e Modus Vivendi. Ha pubblicato L’Italia diversa e Diario umbro, oltre a diversi libri per ragazzi sulla natura. Il suo sito è www.gabrielesalari.it
Titolo: Divina Commedia
Autore: Dante Alighieri
Editore: Newton Compton
Pagine: 672
Anno di pubblicazione: 2012
Prezzo copertina: 9,90 €
Autore: Dante Alighieri
Editore: Newton Compton
Pagine: 672
Anno di pubblicazione: 2012
Prezzo copertina: 9,90 €
Cento canti di altissima poesia: la Divina Commedia è considerata il primo testo della letteratura italiana, l’opera immortale del nostro sommo poeta, commentata in questa edizione – che riproduce il testo critico secondo l’ultima vulgata stabilita da Giorgio Petrocchi – da Giovanni Fallani e Silvio Zennaro. Il primo a definire “Divina” la Commedia di Dante fu Boccaccio; il titolo Divina Commedia risulta per la prima volta in una edizione del 1555. Da allora fu accettato da tutti e consacrato dall’uso. Il senso del viaggio dantesco nell’oltretomba può essere rintracciato nella discussa Epistola a Cangrande della Scala – al quale l’autore dedica il Paradiso: Dante spiega di aver voluto mostrare agli uomini che l’unico modo per elevarsi dalla loro condizione di peccatori e per conquistare verità e salvezza è affidarsi al retto uso della ragione. Un viaggio allegorico attraverso cui il poeta, e con lui l’umanità tutta, riesce ad abbandonare “la selva oscura” della propria miseria per rendersi degno di attingere al divino.
Dante Alighieri nacque a Firenze nel maggio del 1265. Proveniva da una famiglia della
piccola nobiltà guelfa fiorentina, di limitate risorse economiche, ma
poté ugualmente attendere a regolari studi e frequentare gli ambienti
colti della città. Partecipò attivamente alla vita politica fino a
entrare a far parte dei Priori, la massima carica del governo
fiorentino. Guelfo bianco, sostenne strenuamente contro i guelfi neri
l’indipendenza del Comune dalle ingerenze del pontefice. Per la
sconfitta della sua parte politica (e come per una sorta di paradossale
contrappasso della condanna inflitta a Guido Cavalcanti, il poeta suo
amico e rivale del cui esilio a vita si rese responsabile), visse in
esilio dal 1302 alla morte, avvenuta a Ravenna nel 1321. La Newton
Compton ha pubblicato Tutte le opere di Dante in volume unico e la Divina Commedia.
PUOI ACQUISTARE I LIBRI QUI