Autore: Guido Sgardoli
Editore: DeA
Pagine: 321
Anno di pubblicazione: 2019
Prezzo copertina: 14,90 €
Recensione a cura di Luigi Pizzi
Luglio, 1986. A bordo del vecchio Transit, Angelo e suo padre Pietro raggiungono la località di Cavazza, dove quest'ultimo ha affittato una casa tra i boschi apparentemente per trascorrere una tranquilla vacanza. Angelo tuttavia, fin da subito ha il sospetto che lo scopo sia un altro: suo padre infatti da tanti anni è alla ricerca dei Grigi, ovvero forme di vita extraterrestre, motivo per il quale i due sono continuamente in viaggio, sospinti dai diversi avvistamenti. Sospetti che trovano conferma quando, non appena giunti alla locanda "Ai Tre Pini" Angelo si trova a parlare con un vecchio signore che farfuglia di misteriose luci sulla montagna. De facto, non appena giunti nella vecchia e puzzolente casa nel bosco, Pietro inizia a montare le sue bizzarre attrezzature mentre Angelo scopre che l'odore nauseante proviene dallo sgabuzzino in cui si cela un misterioso buco. In concomitanza con la strana scoperta, Angelo inizia a perdere sangue dal naso. Sarà solo il primo di inspiegabili episodi. Prima infatti il ragazzo scopre che dallo sgabuzzino provengono anche delle luci, e poi inizia a sentire voci nella sua testa che lo invitano a "non farli uscire" e "liberare il guardiano". In più suo padre, dopo la scoperta del buco non sembra più lo stesso e trascorre le intere giornate ad allargare lo stesso.
Non sapendo con chi confrontarsi, Angelo decide di condividere le sue preoccupazioni con Claudia, la ragazza conosciuta nel bosco. Quest'ultima non solo decide di credere alle parole del ragazzo ma a sua volta condivide con lui un segreto: la scoperta di una pietra sferica gelatinosa che sembra contenere un uovo capace di cambiare forma e colore. Intanto, mentre Angelo e Claudia tentanto di venire a capo della intricata vicenda, gli avvistamenti delle luci aumentano, altri abitanti iniziano a scavare buchi, alcune scosse di terremoto scuotono la montagna e due falsi campeggiatori, approdati in cima alla montagna con strambe attrezzature, sembrano attendere un evento molto importante. Ma di cosa si tratta? E perché suo padre non sembra più lo stesso? Qual è la forza che spinge le persone a scavare? Che cosa vogliono esattamente le voci da lui? E cos'è quello strano oggetto che Claudia ha scoperto sulla sella di Col Quaternà?
L'AUTORE
Guido Sgardoli è uno dei più famosi e premiati scrittori italiani di libri per ragazzi. Scrive per giornali, cinema e TV, ed è appassionato di disegno e scrittura. I suoi libri hanno venduto oltre trecentomila copie in tutta Italia e tra i suoi riconoscimenti vanta l’International Board on Books for Young People Italia (IBBY) per The Frozen Boy, il premio Bancarellino (nel 2012 con Eligio S. I giorni della ruota), il premio Andersen (nel 2012 come miglior scrittore dell’anno, nel 2015 con Il giorno degli eroi e nel 2018 con L’isola del muto) e il premio Strega Ragazze e Ragazzi, vinto nel 2019 con The Stone.