Autore: Andrea Franzoso
Editore: DeA
Pagine: 224
Anno di pubblicazione: 2020
Prezzo copertina: 12,90 €
Memoria, Democrazia, Repubblica, Costituzione, Lavoro, Diritti, Solidarietà, Uguaglianza, Minoranze, Confessioni religiose, Cultura, Paesaggio, Straniero, Pace, Tricolore, Libertà, Famiglia, Scuola, Salute, Resistenza.
Sono le 20 parole-chiave attraverso cui Andrea Franzoso racconta ai ragazzi che cos’è la Costituzione italiana, fondamento della nostra Repubblica che raccoglie al suo interno i dolori e le speranze di un popolo appena uscito da una dittatura durata vent’anni. La spiegazione di ciascuna parola si accompagna a storie vere, esempi da conoscere e imitare, riflessioni di esperti e testimoni. Ne esce il racconto di una Costituzione “viva” e concreta, che riguarda la nostra vita quotidiana e le nostre scelte personali. Un sussidio prezioso per lo studio dell’educazione civica.
Con i contributi di:
ANNA MARIA AJELLO – MATTEO BUSSOLA – ILARIA CAPUA – GHERARDO COLOMBO – PIERCAMILLO DAVIGO – GIUSEPPE DE GIORGI – MILENA GABANELLI – FILIPPO GRANDI – CHIARA MARIOTTI – TOMASO MONTANARI – FRANCESCO OCCHETTA – ALBERTO PELLAI – NANCY PORSIA – DON GINO RIGOLDI – SERGIO RIZZO – SALVATORE SETTIS GIAN ANTONIO STELLA – BARBARA TAMBORINI.