Libri & Cultura consiglia: L'evoluzione dell'uomo a fumetti, di Jean-Baptiste De Panafieu e Elizabeth Holleville

Titolo:
L'evoluzione dell'uomo a fumetti
Autore: Jean-Baptiste De Panafieu, Elizabeth Holleville
Editore: Lapis
Pagine: 64
Anno di pubblicazione: 2024
Prezzo copertina: 15,90 €

L’evoluzione di milioni di anni in 64 pagine illustrate, per offrire un affresco entusiasmante della nostra storia sul pianeta Terra. Il volume mette insieme l'approccio scientifico e il linguaggio accattivante del fumetto. Dall’antropologia alle nuovissime tecniche di ricerca sul DNA, la storia dell’evoluzione umana viene raccontata con uno stile chiaro e accattivante, accurato ma mai complesso. Pronti a partire? In questo viaggio ci accompagneranno una paleoantropologa, un adulto che parla un po’ troppo per luoghi comuni e due ragazzi curiosi. Il quartetto ci porterà indietro nel tempo di milioni di anni, per mostrarci com’era la vita dei nostri antenati: in costante dialogo con il presente, toccheremo le tappe fondamentali della nostra vita sulla Terra. La caccia, la raccolta del cibo, le migrazioni, ma anche la scoperta del fuoco, la cottura della ceramica, l’alimentazione, sino ad arrivare agli accampamenti fissi e all’agricoltura. Dalle grandi scimmie all’homo sapiens ne abbiamo fatta di strada: viaggiando nel tempo e osservando il lavoro dei ricercatori in laboratorio e nei siti di scavo, scopriremo le trasformazioni fisiche, la vita quotidiana, le tecnologie dal tempo degli ominidi sino alla fine della preistoria. A puntellare la narrazione per immagini, non mancano le mappe: perché il viaggio dell’uomo è durato secoli ma ha significato anche chilometri e chilometri percorsi a piedi, alla ricerca di un luogo più ospitale. In appendice, una linea del tempo che offre un'efficace visione d'insieme per orientarsi nella grande avvenutra dell'evoluzione attraverso i secoli.


De Panafieu Jean-Baptiste, scrittore, regista, conferenziere, già professore di Scienze della vita e della Terra e autore di numerose opere di divulgazione, in particolare per i ragazzi, è professore associato in scienze naturali e ha un dottorato in oceanologia. Scrive anche romanzi e sceneggiature per cartoni animati, progetta mostre e crea giochi di società.

Holleville Elizabeth, nata a Nantes nel 1988. Ha studiato illustrazione a Parigi presso l'École Estienne. Si è poi specializzata in fumetti all'EESI. Al termine della scuola, pubblicain Francia il suo primo racconto completo: Lulu. Realizza strisce di fumetti per bambini per il giornale Biscoto. All'inizio del 2022 ha pubblicato per Glenat la graphic novel Immonde!, un thriller fantastico che ha vinto il premio dei lettori di fumetti al festival Lire à Limoges e il Prix Tournesol al festival di Angoulême nel 2023.

LIBRI & CULTURA CONSIGLIA...