
Autore: Dan Simmons
Editore: Gargoyle Books
Pagine: 361
Anno di pubblicazione: 2012
Prezzo copertina: 9,90 €
Lo scrittore Dale Stewart torna dopo più di quarant’anni nella natia Elm Haven, cittadina rurale dell’Illinois. L’uomo, oppresso da recenti vicissitudini che lo hanno spinto a tentare il suicidio, ha deciso di trasferirsi a vivere per un periodo nella fatiscente fattoria dei McBride, dove l’amico fraterno Duane, morto in circostanze inquietanti a soli undici anni, viveva col padre. È come se Dale volesse trarre da quella dimora familiare la linfa necessaria per riprendere la stesura di un romanzo che racconta della memorabile estate del 1960. L’uomo è convinto che concentrarsi sul passato gli permetterà di non soccombere alla devastazione del presente, non immaginando quanto tale aspettativa risulterà errata.Verrà infatti catapultato in un vortice di circostanze sconvolgenti, fra mastodontici cani feroci, minacciosi skinhead, messaggi criptici sul computer...
Un’antica entità maligna è tornata a manifestarsi in tutto il suo orrore.
Nato a Peoria (Illinois) nel 1948, Dan Simmons pubblica il suo primo romanzo, dopo diciotto anni d’insegnamento (Il canto di Kali, World Fantasy Award, 1986). Inizia, così, una lunga e prolifica carriera di scrittore bestseller, pluritradotto e pluripremiato (due World Fantasy Award, diversi British Fantasy e Sci-Fi Award, quattro Bram Stoker Award, e il prestigioso National Phi Beta Kappa Award, per la sua duplice attività di scrittore e giornalista).
Autore di difficile collocazione all’interno delle etichette letterarie, Simmons si cimenta con esiti sorprendenti nei generi più diversi, dall’horror de L’estate della paura, L’inverno della paura e Danza macabra, tutti pubblicati da Gargoyle, alla Sci-Fi de I Canti di Hyperion e del ciclo mitologico di Ilium, dal giallo-mystery di Drood (omaggio all’ultimo incompiuto di Dickens) fino al hardboiled-thriller della Trilogia di Joe Kurtz. http://www.dansimmons.com/
PUOI ACQUISTARE IL LIBRO QUI