Libri & Cultura consiglia: Il testo espositivo con il metodo WRW - Writing and Reading Workshop. Laboratorio di scrittura per la scuola secondaria di primo grado, di Silvia Pognante, Romina Ramazzotti

Titolo:
Il testo espositivo con il metodo WRW - Writing and Reading Workshop. Laboratorio di scrittura per la scuola secondaria di primo grado
Autore: Silvia Pognante, Romina Ramazzotti
Editore: Erickson
Pagine: 216
Anno di pubblicazione: 2024
Prezzo copertina: 21,50 €

Il Writing and Reading Workshop fornisce agli insegnanti interessanti spunti per trasformare e adattare il metodo del WRW nelle proprie classi sulla base degli interessi di alunni e alunne. In questo senso, il docente mette in pratica un approccio all’insegnamento della lettura e della scrittura in modo del tutto innovativo, pur restando all’interno della cornice metodologica del WRW.

Il volume si articola in due parti:
La prima, dedicata processo di scrittura, propone 19 minilezioni e materiali per seguire ogni fase del processo di scrittura di un testo espositivo di divulgazione (dalla pianificazione alla valutazione);
La seconda, dedicata sia all’autovalutazione da parte dello studente sia alla valutazione, offre proposte di autovalutazione, riflessioni, strumenti e pratica per una valutazione che nutra e faccia crescere scrittori e scrittrici.

Nelle Risorse online è possibile scaricare tutti i materiali, le schede operative e i brani analizzati nel libro.

Metodologia didattica del Writing and Reading Workshop
La metodologia didattica del Writing and Reading Workshop mette al centro la pratica della lettura e della scrittura in classe e ben si adatta ad essere sperimentata sia nella scuola primaria che nella scuola secondaria. In una cornice rigorosa ma flessibile, i ragazzi e le ragazze sperimentano la possibilità di scrivere testi autentici che abbiano al centro la loro personalità e i loro interessi.

Collana Writing and Reading Workshop
Il Writing and Reading Workshop è un approccio metodologico sviluppato negli Stati Uniti a partire dagli anni ’70 su solide basi di sperimentazione e ricerca pedagogica. Ogni volume di questa serie propone un Laboratorio di lettura e scrittura su un genere o tipologia testuale secondo i principi del WRW, con minilezioni e materiali pronti per il docente ma anche strumenti per la progettazione di altri percorsi di lavoro in base al livello di competenza della classe.

Silvia Pognante, docente di lettere presso la scuola secondaria di I grado «Pascoli» di Montepulciano (SI), è da sempre impegnata nell’educazione alla lettura e alla scrittura. Referente del gruppo di lettura @ladridilibri per ragazzi dagli 11 ai 16 anni, è membro della redazione e autrice di italianwritingteachers.it, autrice del blog laboratoridiparole.com e formatrice sulla pedagogia del Writing and Reading Workshop. Insieme a Jenny Poletti Riz e a Romina Ramazzotti è impegnata in progetti editoriali di scolastica e parascolastica Erickson e Rizzoli Education. In particolare con Romina Ramazzotti ha scritto Il racconto autobiografico con il Writing and Reading Workshop e con Jenny Poletti Riz il manuale metodologico Educare alla lettura con il WRW – Writing and Reading Workshop. Metodo e strumenti per la scuola secondaria di primo grado, entrambi editi da Erickson. Insieme ad Alessio Trevisan sta approfondendo la ricerca di una strada italiana per la didattica della letteratura in chiave WRW. Un taccuino, una penna e una scorta di libri sono il suo kit di sopravvivenza. Romina dice di lei che ha i Google Glasses incorporati, per la sua capacità di vedere e dare forma con grande abilità a idee sempre geniali.

Romina Ramazzotti, insegna lettere presso la scuola secondaria di I grado «Donatello» di Ancona, città natale in cui vive con la sua famiglia in una casa piena di libri. Da sempre in equilibrio tra tradizione e innovazione, è animatrice digitale, responsabile della Biblioteca Scolastica Innovativa e dei progetti di educazione alla lettura del suo Istituto e svolge attività formativa sui temi del digitale e del Writing & Reading Workshop. Non smette mai di studiare e di formarsi e ha affiancato all’insegnamento esperienze in ambito editoriale e redazionale, sia su carta che su web. Attualmente è caporedattrice e autrice di italianwritingteachers.it.Insieme a Jenny Poletti Riz e a Silvia Pognante è impegnata in progetti editoriali di scolastica e parascolastica Erickson e Rizzoli Education. Con Silvia ha già scritto Il racconto autobiografico con il Writing and Reading Workshop. Se non ha la penna, scrive su device, per tenere traccia di tutte le cose che le passano per la testa. Silvia dice di lei che è un metronomo che canta perché è sempre al passo con il tempo, sempre organizzata e sempre attenta ad armonizzare il tempo del cuore con il tempo del fare.

LIBRI & CULTURA CONSIGLIA...