Io non ho ucciso, Solo per un'estate. Just for the Summer e altre novità Newton Compton in libreria tra il 29 luglio e il 1 agosto

Titolo:
Io non ho ucciso
Autore: Megan Lally
Editore: Newton Compton
Pagine: 320
Anno di pubblicazione: 2025
Prezzo copertina: 12,90 €

Una ragazza si sveglia tremante e piena di lividi sul ciglio di una strada. Non ricorda come ci sia arrivata né chi sia. Per fortuna, un agente di passaggio la trova per caso e la conduce alla stazione di polizia. Qualche ora dopo, arriva un uomo in preda al panico, che sostiene di cercarla da ore. Ha il suo tesserino scolastico, il suo certificato di nascita, persino delle foto di famiglia. È suo padre e lei si chiama Mary. Almeno, così afferma lui. Intanto, a qualche chilometro di distanza, Drew sta cercando disperatamente la sua fidanzata scomparsa, Lola. Tutti quanti – lo sceriffo, i suoi amici, la città intera – sono convinti che l’abbia uccisa dopo un litigio ed è importante che lui la trovi per dimostrare la sua innocenza. Ma più indaga, più scopre dettagli inquietanti che mettono in pericolo non solo la ragazza che ama, ma anche la sua stessa vita. Tra colpi di scena, rivelazioni angoscianti e mezze verità, niente è più come sembra. Lola e Mary sono la stessa persona oppure no?

Titolo:
  Solo per un'estate. Just for the Summer
Autore: Abby Jimenez
Editore: Newton Compton
Pagine: 352
Anno di pubblicazione: 2025
Prezzo copertina: 14,90 €

Grazie a un post, tutto Internet è al corrente della maledizione di Justin: chiunque lo frequenti, infatti, trova la propria anima gemella subito dopo aver rotto con lui. Quando Emma gli scrive in privato perché ha lo stesso problema, escogitano un piano: usciranno insieme per un po’ e poi si lasceranno. Le loro maledizioni si annulleranno a vicenda ed entrambi troveranno l’amore della loro vita. È un’idea folle... ma potrebbe funzionare. Così Emma, nonostante non lo avesse previsto, decide di trasferirsi momentaneamente in Minnesota. Del resto, uscire con Justin è un’opportunità troppo ghiotta per lasciarsela sfuggire, soprattutto perché lei e la sua migliore amica possono affittare un adorabile cottage su un’isola privata sul lago Minnetonka. Quella tra Justin ed Emma dovrebbe essere una storiella di poco conto, solo per l’estate, ma per una serie di eventi imprevisti, si trovano inaspettatamente a gestire molto più di quanto si aspettassero, inclusi dei sentimenti veri e profondi. E se questa volta il destino avesse davvero creato la coppia perfetta?

Titolo:
 La vittima mancante
Autore: Robert Bryndza
Editore: Newton Compton
Pagine: 320
Anno di pubblicazione: 2025
Prezzo copertina: 12,90 €

Nel 1988, la studentessa Janey Macklin sparì in una zona malfamata di Londra. Senza prove, la polizia non è mai riuscita a trovare il corpo e il caso è stato archiviato. Ora, più di trent’anni dopo, la detective privata Kate Marshall viene contattata da un’agenzia creativa con una domanda intrigante a cui dare risposta: e se Janey fosse stata uccisa da Peter Conway, il famigerato cannibale di Nine Elms? Il contratto è il più redditizio della carriera di Kate, ma il prezzo da pagare risulta molto alto: l’indagine riporta a galla un passato complicato che Kate avrebbe preferito dimenticare. Mentre Kate e il suo socio, Tristan, setacciano King’s Cross in cerca di indizi, ci sono due piste che sembrano puntare nella stessa direzione e il confine tra clienti e sospettati si confonde sempre di più. L’ultima persona ad aver visto Janey viva è già stata indagata, processata e poi assolta; Peter Conway è in cattive condizioni di salute e sta rapidamente morendo. Con poco su cui lavorare, Tristan e Kate riusciranno a districarsi tra telefonate clandestine, segreti vecchi decenni e tracce di DNA in deterioramento per risolvere l’omicidio di Janey, o rimarrà una delle innumerevoli persone scomparse a Londra, perduta per sempre nel tempo?

Titolo:
 Questa canzone (non) è per te
Autore: Laura Nowlin
Editore: Newton Compton
Pagine: 256
Anno di pubblicazione: 2025
Prezzo copertina: 9,90 €

Ramona si è innamorata di Sam nell’istante in cui lo ha incontrato e, da subito, è stato come se lo conoscesse da sempre. È una delle persone più importanti della sua vita, una costante in ogni situazione, e fare musica con lui le viene naturale come respirare. Vorrebbe confessargli il suo amore, ma ha troppa paura di rovinare la loro amicizia e soprattutto l’armonia della loro band. Quello che Ramona non sa, però, è che anche Sam è innamorato di lei, ma non si sente alla sua altezza e non osa fare il primo passo. Così, i due migliori amici continuano ad amarsi in segreto finché nella band non arriva Tom. E Ramona perde la testa per lui. Divisa tra i sentimenti che prova per Sam e quelli che prova per Tom, la ragazza non ha proprio idea di come comportarsi. La ragione le dice di non rischiare un amico e la band, ma il cuore le sussurra tutt’altro...

Titolo:
 Il libro delle storie perdute
Autore: Trisha Ashley
Editore: Newton Compton
Pagine: 288
Anno di pubblicazione: 2025
Prezzo copertina: 12,90 €

Cleo Finch ha sempre amato la letteratura gotica. Dopo moltissimi anni di ricerche e di studio, è determinata a dimostrare che Orlando Browne, un famoso scrittore del genere, in realtà sarebbe lo pseudonimo di Alys Weston, una donna. Tuttavia, come il suo migliore amico Tris non fa che ricordarle, Cleo non ha trovato alcuna prova a sostegno della propria tesi. Questo finché suo zio Ambrose, seppur inconsapevolmente, le dona il diario di Alys che è stato dimenticato in una pila di prime edizioni. E così, pagina dopo pagina, Cleo si trova immersa nel mondo di Alys, che non solo descrive con minuzia le persone della sua vita, incluso l’affascinante e ribelle Lord Rayven, ma racconta anche delle sfide e delle difficoltà di celare agli occhi di tutti la vera identità di Orlando. E se, ispirata dallo straordinario racconto di Alys, Cleo tirasse finalmente fuori il proprio sogno dal cassetto e scrivesse a sua volta un romanzo gotico?

LIBRI & CULTURA CONSIGLIA...