La stagione bella, Le formidabili donne del Grand Hotel, La nursery e altre novità in libreria tra il 7 e il 10 maggio

Titolo:
La stagione bella
Autore: Francesco Carofiglio
Editore: Garzanti
Pagine: 288
Anno di pubblicazione: 2024
Prezzo copertina: 18,00 €

Viola ha quarant’anni. Nuota, ogni giorno. Sin da quando era bambina. Decine di vasche avanti e indietro, mentre fuori, il mondo, sparisce. Le sue giornate sembrano muoversi nell’ipnosi leggera di un tempo fermo, e invecchiare non c’entra, c’entra la sua vita, quella che esiste, quella che non è mai esistita. Forse tutto è cominciato quando sua madre è andata via, troppo presto. O forse molto prima, Viola non può saperlo. Figlie uniche entrambe, orfane entrambe di un padre mai esistito. Strette da un legame felice e indistruttibile, per tutta la vita. Nella sua bottega, a Milano, Viola crea fragranze per una Maison francese. Dentro quella bottega riceve persone che grazie agli odori cercano, e a volte ritrovano, una strada perduta, curano la memoria ferita con l’olfatto. E mentre Viola compie l’operazione minuziosa del riordino nella casa della sua infanzia, succede qualcosa, tra gli odori di canfora e di lavanda. In un cassetto c’è una scatola, mai vista prima, ci sono lettere, fotografie e un nastro registrato di quando Barbara viveva a Parigi, prima che lei nascesse. Forse dentro quella scatola si nasconde un segreto. Il segreto di tutta la vita.

Titolo:
 La tua seconda vita comincia quando capisci di averne una sola. Graphic novel
Autore: Raphaëlle Giordano
Editore: Garzanti
Pagine: 208
Anno di pubblicazione: 2024
Prezzo copertina: 25,00 €

Ci sono giornate in cui tutto va storto. Camille, l'auto in panne sotto il diluvio, ne è convinta. Quello che non sa è che, quando un uomo le offre aiuto, il suo destino sta per cambiare per sempre. Lui si chiama Claude e si presenta come un «ambasciatore della felicità». Dice di essere in grado di dare una svolta alla vita delle persone. Camille sulle prime non dà peso alle sue parole. Eppure, riscoprire la bellezza delle piccole cose renderebbe tutto più facile. Così, decide di contattarlo e di seguire un semplice esercizio per allontanare la negatività. Giorno dopo giorno, intorno a lei, tutto inizia a trasformarsi, ma la cosa più importante è che Camille capisce che non c'è felicità se non la si condivide con qualcuno. Il romanzo che ha fatto conoscere l'autrice in Italia ora prende vita in una graphic novel colorata ed emozionante.

Titolo:
 Le formidabili donne del Grand Hotel
Autore: Ruth Kvarnström-Jones 
Editore: Nord
Pagine: 480
Anno di pubblicazione: 2024
Prezzo copertina: 19,00 €

In una fredda sera di dicembre del 1901, mentre nella sontuosa sala dei banchetti del Grand Hôtel fervono i preparativi per la prima cerimonia d'assegnazione del Premio Nobel, negli uffici ai piani superiori l'atmosfera è decisamente meno gioiosa. L'albergo, un vanto per la corona svedese e per l'intera nazione, in realtà è sull'orlo del fallimento. Per sovvertire un destino già scritto ed evitare lo scandalo, viene deciso di rivolgersi alla persona che, da sola e dal niente, negli ultimi anni è riuscita a dare vita a una catena d'alberghi di grande successo: Wilhelmina Skogh. Nonostante le sue indubbie qualità, però, la scelta di una donna a capo del Grand Hôtel fa storcere il naso a molti e suscita una vera e propria rivoluzione tra il personale maschile, tanto che la maggior parte arriva addirittura a licenziarsi. Ma Wilhelmina non è certo tipo da lasciarsi intimidire, anzi, sostituisce prontamente gli uomini con una nuova generazione di ragazze che, per scelta o necessità, cercano un'esistenza che vada oltre i confini del focolare domestico. Grazie al coraggio e all'intraprendenza di Wilhelmina e delle sue formidabili collaboratrici, il Grand Hôtel diventa così un modello di eccellenza al femminile, un elegante scenario in cui s'incrociano i destini di umili cameriere e arroganti nobildonne, ricche ereditiere e governanti ambiziose. Un luogo in cui modernità e tradizione s'incontrano e dove tutto sembra possibile, anche realizzare i propri sogni... Ispirato a una storia vera, questo romanzo ci fa entrare non solo nelle stanze segrete di un albergo iconico che ha segnato un'epoca, ma soprattutto nei cuori e nelle menti di un gruppo di donne brillanti e determinate, che non hanno avuto paura di sfidare le convenzioni del loro tempo pur di realizzare le proprie aspirazioni, diventando così un esempio di emancipazione e successo.

Titolo:
 La nursery
Autore: Szilvia Molnar
Editore: Guanda
Pagine: 224
Anno di pubblicazione: 2024
Prezzo copertina: 18,00 €

Quando nasce un bambino c'è un prima e un dopo: il neonato varca la soglia di casa in braccio ai genitori e la trepidante attesa lascia subito il posto all'ansia, allo smarrimento, e anche a un energico desiderio di avere indietro la vita di prima. Troppo tardi. Quando i giovani protagonisti di La Nursery tornano dall'ospedale con la piccola Button, il bell'appartamento di New York dove hanno costruito una vita di lavori creativi e cene con gli amici diventa improvvisamente una nursery. In un angolo della camera da letto languisce il tavolo dove, solo qualche settimana prima, la narratrice traduceva e malediceva gli editori per i tempi stretti delle consegne. Ma quel vecchio mondo, la vecchia vita, ora è un ricordo lontano. Ora c'è Button, la cura di Button e… un anziano vicino un po' strambo che un giorno bussa alla porta. Il mondo fuori, la Brooklyn con i bei tramonti e drink ai tavolini dei bar, diventa sempre più inaccessibile.

Titolo:
 Quel signore così per bene. Ovvero, tanto rumore per nulla
Autore: Renzo Bistolfi
Editore: TEA
Pagine: 256
Anno di pubblicazione: 2024
Prezzo copertina: 16,00 €

Sestri Ponente, settembre 1962. La vita di Tarcisio Marcenaro, bancario in pensione, è scandita da abitudini e rituali ben precisi e studiati, e condizionati dai gravi problemi di salute della moglie: le commissioni al mattino, i pasti morigerati e ripetitivi, la passeggiata pomeridiana con la consorte e quella solitaria dopo cena... ogni giorno uguale al precedente e al successivo, fino alla domenica, parentesi di libertà da trascorrere a spasso nel centro di Genova, tra musei, chiese e la solita trattoria. Un giorno però cambia tutto: di ritorno dalla consueta gita genovese, a poca distanza dalla stazione, si ritrova coinvolto nella tragica fine di una donna. La sua testimonianza è fondamentale e al tempo stesso rischiosa, e lo renderà bersaglio di un balordo e bisognoso della protezione della Polizia. Niente più pace né serenità nell'ordinatissima e discreta vita di Tarcisio Marcenaro, ormai preda di paure e preoccupazioni crescenti. E quando arriva anche un secondo omicidio... Renzo Bistolfi, rinunciando ai sorrisi che con le sue storie ci ha sempre strappato, ha scritto un romanzo profondo e intenso, aprendo a sentimenti e riflessioni che resteranno con noi anche dopo aver girato l'ultima pagina.

LIBRI & CULTURA CONSIGLIA...