Recensione: Della stessa sostanza dei sogni. She-Shakespeare (Vol. 3), di Eliselle

Titolo
: Della stessa sostanza dei sogni. She-Shakespeare (Vol. 3)
Autore: Eliselle
Editore: Gallucci
Pagine: 400
Anno di pubblicazione: 2025
Prezzo copertina: 17,90 €

Recensione a cura di Luigi Pizzi

"Della stessa sostanza dei sogni. She-Shakespeare (Vol. 3)" di Eliselle è il capitolo conclusivo della trilogia che reinterpreta la figura di Judith Shakespeare, sorella del celebre drammaturgo. Ambientato nella Londra del 1593, il romanzo segue le vicende di Judith, che, dopo aver ottenuto i primi successi sul palcoscenico, si trova a fronteggiare la chiusura dei teatri a causa della peste. Determinata a realizzare il suo sogno di scrivere drammi e commedie per la regina Elisabetta, accetta l'aiuto dell'impresario Lord Strange, ma a un prezzo: dovrà continuare a nascondere la propria identità femminile sotto abiti maschili, interpretando il ruolo di William.


Il romanzo è stato pubblicato da Gallucci Bros il 31 gennaio 2025, con le splendide illustrazioni di Arianna Farricella. La narrazione offre una prospettiva affascinante sulla Londra elisabettiana, esplorando temi come l'identità, il sacrificio e la lotta per l'affermazione personale in una società dominata dagli uomini. La protagonista, Judith, emerge come un personaggio forte e determinato, disposto a sfidare le convenzioni sociali per perseguire le proprie aspirazioni artistiche. Come sempre, l'autrice cattura l'attenzione del  lettore con una scrittura coinvolgente e l'intreccio di elementi storici e colpi di scena. In sintesi, "Della stessa sostanza dei sogni" rappresenta una conclusione avvincente della trilogia She-Shakespeare, offrendo una riflessione profonda sulle sfide affrontate dalle donne nel mondo del teatro elisabettiano e sulla ricerca dell'identità personale.


Elisa Guidelli, in arte Eliselle, vive nel modenese. È laureata in Storia medievale e lavora come storyteller e organizzatrice di eventi letterari. Tra le sue passioni il primo posto spetta alla lettura, subito seguita da scrittura, cinema e serie tv. Ama soprattutto i romanzi storici.

LIBRI & CULTURA CONSIGLIA...