Recensione: Dieci ultime volte, di Mia Another

Titolo
: Dieci ultime volte
Autore: Mia Another
Editore: Sperling & Kupfer
Pagine: 268
Anno di pubblicazione: 2025
Prezzo copertina: 17,90 €

Recensione a cura di Luigi Pizzi

"Dieci ultime volte" di Mia Another è un romanzo che intreccia amore, nostalgia e seconde possibilità, offrendo ai lettori una storia intensa e coinvolgente. La protagonista, Ede, ritorna al B&B dei suoi genitori a Castelcorvo, un pittoresco borgo montano. Sono trascorsi sei anni dall'ultima volta che ha visto Dion, l'italo-canadese con cui ha condiviso estati indimenticabili sin dall'infanzia. Nel frattempo, Dion è diventato uno scrittore di successo, ma per Ede rimane il primo amore mai dimenticato. Il loro incontro riaccende sentimenti sopiti, costringendoli a confrontarsi con ricordi, sogni infranti e un legame che sembra non essersi mai spezzato. Mentre Dion lavora a un romanzo ispirato alla loro storia, Ede si trova di fronte a una scelta difficile: proteggere il proprio cuore o concedere a Dion una seconda possibilità, rischiando di soffrire nuovamente. Il destino, tuttavia, ha in serbo ulteriori sfide, e Ede dovrà decidere se lasciare tutto al caso o prendere in mano le redini del proprio futuro sentimentale.


L'autrice si fa apprezzare per la capacità di descrivere con autenticità le emozioni dei protagonisti, creando una connessione profonda con chi legge. La scrittura fluida e coinvolgente rende la narrazione scorrevole, mentre la caratterizzazione dei personaggi permette di immedesimarsi nelle loro vicende. Ede è una protagonista forte ma allo stesso tempo fragile, segnata dal passato e dalle delusioni che l'hanno portata a chiudersi in sé stessa. È profondamente legata a Castelcorvo, che rappresenta il suo rifugio sicuro, ma al tempo stesso sente che la sua vita è bloccata e percepisce come un fallimento l'aver accantonato il sogno di diventare una scrittrice. Dio, invece, quel sogno l'ha realizzato, ma oggi combatte con la depressione e la malinconia. In piena crisi creativa, tornando a Castelcorvo spera di ritrovare la serenità e l'ispirazione perduta. La trama, pur basata su temi classici del romance, riesca a sorprendere grazie a colpi di scena ben orchestrati e una profondità emotiva che arricchisce la lettura. In sintesi, "Dieci ultime volte" è una lettura consigliata a chi ama le storie d'amore intense, caratterizzate da introspezione e dalla ricerca di un equilibrio tra passato e presente. Mia Another offre una narrazione che tocca le corde del cuore, invitando a riflettere sulle seconde possibilità e sull'importanza di affrontare le proprie paure per vivere appieno l'amore.

Mia Another è lo pseudonimo di una scrittrice italiana. Ama gli animali, i videogiochi, la tecnologia e i tatuaggi. La scrittura è sempre stata al centro della sua vita. Dopo aver lavorato per anni in un web magazine a tema hi-tech, ha iniziato la sua avventura nel self-publishing nel 2014, pubblicando romanzi di genere New Adult e facendosi conoscere sui social. Con la Newton Compton ha pubblicato con successo Come petali di ciliegio, L’amore non è un manga e, in ebook, Una notte di neve a Tokyo. I diritti cinematografici del suo bestseller Tokyo a mezzanotte sono stati opzionati per una serie TV, in corso di realizzazione. Attualmente scrive per Sperling & Kupfer e Mondadori.

LIBRI & CULTURA CONSIGLIA...