11 miglia, I gatti hanno sempre ragione, Il pappagallo muto. Una storia di Sara, Delitto in bianco, Il mistero della cascata e altre novità in libreria dal 20 maggio
Titolo: Il mistero della cascata
Edna Silvera, sessant'anni di misantropia e una carriera da brillante storica dell'arte e restauratrice, è intenzionata a godersi al meglio il suo anno sabbatico: nella sua casa in mezzo al verde delle colline liguri, circondata solo da antichi dipinti, buffe galline dai nomi altisonanti e dal suo gatto Cagliostro. A scombinarle i piani piomba l'invito della sua vecchia amica Antonia che la prega di raggiungerla a Napoli per aiutarla in un seminario all'università. Caso vuole che, non appena mette piede in città, proprio Antonia resti coinvolta in un'indagine di omicidio come principale sospettata quando un uomo noto come paladino della moralità e legato agli ambienti della Curia viene ucciso in circostanze poco chiare. Edna non ha alcun dubbio che la sua amica sia innocente, perciò non le resta che collaborare con l'ispettore incaricato di scoprire chi ha ucciso la vittima per scagionarla.
Al parco, seduti su una panchina vicino ai bambini che giocano, potrebbero sembrare due innocui vecchietti, Sara Morozzi e Andrea Catapano. Nessuno indovinerebbe che sono stati per anni i migliori agenti sulla piazza. A sorpresa, ora, i Servizi hanno di nuovo bisogno della donna invisibile e del cieco dalle straordinarie doti investigative. Si tratta di un'operazione in cui non possono usare mezzi tecnologici, solo l'intercettazione personale alla vecchia maniera, che i due maneggiano come nessun altro. Decidono di accettare: se hai fatto quel lavoro, ti resta nel sangue, non riesci a tirarti indietro nemmeno dopo anni. Ma Sara e Andrea capiscono presto di aver sbagliato a rimettersi in attività. L'incarico potrebbe portarli a rischiare grosso, stretti in un ingranaggio troppo più grande di loro. Per fortuna non è sola, Mora: Teresa è sul piede di guerra, e ci sono i fidatissimi Pardo e Viola, oltre al Bovaro del Bernese Boris, a vegliare sul suo destino incerto e su quello di Andrea, in un'indagine che rivelerà, una svolta dopo l'altra, un intricato groviglio di interessi segreti.
Mika Moon vive seguendo tre semplici regole: nascondere la sua magia, non attirare l'attenzione e, soprattutto, non avvicinarsi ad altre streghe. È cresciuta da sola ed è abituata alla solitudine, in un mondo che non le ha mai concesso il diritto di appartenere a qualcosa. Ma ha una piccola valvola di sfogo: un account online dove pubblica video in cui «finge» di essere una strega. Tanto, chi potrebbe crederle davvero? Qualcuno, però, lo fa. Quando riceve un invito a trasferirsi in una misteriosa villa chiamata Nowhere House per insegnare a tre giovani streghe a controllare i loro poteri, Mika sa che accettare significherebbe infrangere ogni regola che si è imposta. Eppure, qualcosa la spinge a partire. Ad attenderla troverà un'eccentrica famiglia improvvisata: un attore in pensione dal cuore d'oro, un giardiniere silenzioso, una governante tuttofare, un'archeologa sempre in viaggio, tre bambine straordinarie e un burbero e affascinante bibliotecario, Jamie. Tutti loro potrebbero finalmente offrire a Mika ciò che non ha mai avuto: un posto a cui appartenere. Ma quando il pericolo bussa alla porta di Nowhere House, lei dovrà decidere se rischiare tutto per proteggere quella fragile felicità o tornare alla vita solitaria che conosce da sempre.
Alcuni incontri ti cambiano, ti aggiustano, ti completano. Entrano nella tua vita silenziosamente, in punta di zampa. Diego ha più di trent'anni, un lavoro che odia, una laurea che non gli serve a niente, scatoloni ancora chiusi dopo l'ultimo trasloco e una sveglia che ignora più spesso di quanto dovrebbe. La sua vita è in pausa da tempo: ha imparato a sopravvivere nel silenzio, tra turni al fast food, rimpianti taciuti e sogni mai realizzati. Finché, in un giorno di pioggia, una gatta compare nel suo giardino con due micetti appena nati. E siccome i felini non chiedono il permesso di entrare nella tua vita, Diego si ritrova improvvisamente a dover badare a due minuscole creature, Ines e Jonas. Inizia così una rivoluzione tenera e buffa fatta di ciotole, tiragraffi, paranoie da neogattaro e notti rubate al sonno. Le giornate di Diego si riempiono di crocchette, lettiere, corse dal veterinario, piccole ansie e improvvise meraviglie. E poi c'è Cloe, pittrice elegante e stravagante, incasinata quanto basta, con un passato misterioso e un gattino zoppo a cui manca solo un nome. In un crescendo di momenti dolci, comici e disarmanti, Diego impara a fidarsi, degli altri, del presente, di sé. Perché accudire qualcuno, a volte, è il primo passo per imparare ad amarsi davvero. Con la brillante ironia che lo contraddistingue, Damiano Giordano ci guida in un racconto dove realtà e immaginazione si intrecciano, dando voce alle emozioni più sincere che i gatti sanno risvegliare in ognuno di noi.
Per Paula Castillo, questa è l'ultima occasione per dimostrare a tutti e a sé stessa di essere una giornalista. Scrivere il profilo di Henry Parker Pressley, astro nascente della Hall Beck University, potrebbe salvarle la carriera accademica e aprirle le porte di un futuro brillante. C'è solo un piccolo, gigantesco problema: Henry non è solo il calciatore più promettente del campus è anche il ragazzo che le ha spezzato il cuore. Rivederlo dopo un anno dovrebbe essere semplice: qualche intervista, poche domande di rito e poi ognuno per la sua strada. Ma il destino ha altri piani. Henry è ancora il ragazzo carismatico e irresistibile che Paula ha amato, ma anche quello che l'ha ferita più di chiunque altro. Eppure, più lei prova a mantenere le distanze, più la vita la spinge a stargli vicina. Più tenta di ignorarlo, più Henry sembra intenzionato a riavvicinarsi. Tra domande scomode, sorrisi nascosti e ricordi che non smettono di bruciare, i confini tra passato e presente iniziano a sfumare. Ma ignorare l'attrazione che li lega è una battaglia che nessuno dei due è pronto a combattere. Perché se dimenticare è difficile, resistere lo è ancora di più.
Debora e Paolo condividono tutto: la vita, il lavoro, e una passione profonda per il paranormale. E così, un giorno, i due decidono di allontanarsi dal mondo e rifugiarsi in una casa isolata, tra le montagne più remote. La meta è una strada maledetta, avvolta da leggende e tragedie: lo scenario perfetto per affrontare un rito estremo conosciuto come rituale delle 11 miglia. Un percorso oscuro, composto da prove sempre più disturbanti. Tre giorni immersi nell'ignoto li attendono. Ma ciò che troveranno lungo quel cammino supererà di gran lunga la loro immaginazione... Miglio dopo miglio, infatti, l'orrore si fa più reale: presenze invisibili, entità malevoli che scavano nelle loro fragilità, mentre il confine tra il mondo dei vivi e l'Aldilà si assottiglia. Debora e Paolo si ritroveranno a combattere non solo contro forze sovrannaturali, ma anche contro i propri demoni interiori.
Autore: Giovanni Cocco
Editore: Piemme
Pagine: 384
Anno di pubblicazione: 2025
Prezzo copertina: 19,90 €
Il maresciallo Alfredo Mantegazza arriva sulla scena del crimine con una gran voglia di fumare. Ma ha smesso, ormai da qualche tempo, ed è sempre più nervoso, nonostante le sigarette elettroniche, il cane Ruben, le lavatrici che scandiscono la sua vita solitaria: le ha provate tutte, ma nulla riesce a calmarlo. Specie ora, di fronte a un caso così insolito. Roberto Riva, un giovane di trent'anni, ultimo erede di un impero industriale, è stato trovato morto nelle acque ghiacciate del Lago Segrino, all'estremo confine della Brianza comasca e lecchese. La pista del suicidio non convince il maresciallo: perché un ragazzo ricco, di buona famiglia e a un passo dal matrimonio avrebbe dovuto uccidersi? E chi può essere l'assassino? L'unico dettaglio fuori posto riguarda la vita spirituale della vittima. Roberto, da alcuni mesi, frequentava una misteriosa cascata presso cui si raccolgono numerosi fedeli sedotti dal carisma di Laide Frigerio, santona, veggente e guaritrice. Mantegazza intuisce che i Riva e la Frigerio nascondono qualcosa. L'azienda guidata dal padre e dallo zio di Roberto è l'unico appiglio che tiene unita una famiglia sconvolta da invidie, rancori e gelosie. Il culto della cascata invece, sempre più seguito, sta riscuotendo donazioni sospette.
Editore: Piemme
Pagine: 384
Anno di pubblicazione: 2025
Prezzo copertina: 19,90 €
Titolo: Delitto in bianco
Autore: Valeria Corciolani
Editore: Rizzoli
Pagine: 384
Anno di pubblicazione: 2025
Prezzo copertina: 18,00 €
Editore: Rizzoli
Pagine: 384
Anno di pubblicazione: 2025
Prezzo copertina: 18,00 €
Titolo: Il pappagallo muto. Una storia di Sara
Autore: Maurizio de Giovanni
Editore: Rizzoli
Pagine: 252
Anno di pubblicazione: 2025
Prezzo copertina: 19,00 €
Editore: Rizzoli
Pagine: 252
Anno di pubblicazione: 2025
Prezzo copertina: 19,00 €
Titolo: La casa sotto il cielo stellato
Autore: Sangu Mandanna
Editore: Sperling & Kupfer
Pagine: 320
Anno di pubblicazione: 2025
Prezzo copertina: 19,00 €
Editore: Sperling & Kupfer
Pagine: 320
Anno di pubblicazione: 2025
Prezzo copertina: 19,00 €
Titolo: I gatti hanno sempre ragione
Autore: Damiano Giordano
Editore: Sperling & Kupfer
Pagine: 224
Anno di pubblicazione: 2025
Prezzo copertina: 19,90 €
Editore: Sperling & Kupfer
Pagine: 224
Anno di pubblicazione: 2025
Prezzo copertina: 19,90 €
Titolo: Lessons in forgiving. Una seconda possibilità
Autore: Selina Mae
Editore: Sperling & Kupfer
Pagine: 352
Anno di pubblicazione: 2025
Prezzo copertina: 17,90 €
Editore: Sperling & Kupfer
Pagine: 352
Anno di pubblicazione: 2025
Prezzo copertina: 17,90 €
Titolo: 11 miglia
Autore: PIT
Editore: Sperling & Kupfer
Pagine: 352
Anno di pubblicazione: 2025
Prezzo copertina: 18,90 €
Editore: Sperling & Kupfer
Pagine: 352
Anno di pubblicazione: 2025
Prezzo copertina: 18,90 €