Io che ti ho voluto così bene, Storia accidentata del mio corpo, Qui non cambia mai, Never flinch - La lotteria degli innocenti e altre novità in libreria dal 27 maggio
Titolo: Qui non cambia mai
Anna, detta Nina, è appena arrivata al Camping Village Gran Canaria per quella che sarà l'ennesima estate trascorsa nel campeggio toscano di sempre. Stessa piazzola, stessa gestione, stessa dittatura della Regina Vittoria, sua mamma, persino lo stesso frinire delle cicale. Anche Nina è la stessa di sempre: troppo alta, troppo magra, troppo pallida, stesso look da costume intero e jeans sfrangiati, con quei capelli rossi nascosti sotto un informe cappellino crochet da pescatore. E, purtroppo, anche il suo cuore prova gli stessi sentimenti per Elia, il ragazzo di cui è innamorata da sempre, che non si fa mai vivo durante l'inverno e che l'ha persino fatta lasciare dal fratello quando, a dodici anni, avevano ingenuamente deciso di fidanzarsi. Quest'estate, però, qualcosa di diverso c'è. Anzi, qualcuno: Tommaso, alto, capelli scuri lunghi fino alle spalle e gli occhi più belli che Nina abbia mai visto. I primi a restituirle uno sguardo diverso da quello di Elia, che forse si renderà conto troppo tardi di ciò che Nina significa per lui...
Kent, estate del 1797. Nella splendida cornice di Godmersham Park, tra tè serviti in porcellana fine, passeggiate tra i roseti e balli in grande stile, Jane Austen dovrebbe godersi un soggiorno di tutto riposo. Ma il richiamo del mistero (e dei guai) è sempre troppo forte per lasciarla tranquilla. Il fratello Neddy, speranza dell'intera famiglia, deve mantenere i favori della benestante Mrs Knight, da cui si aspetta un'eredità più che generosa. Peccato che la situazione si complichi con l'arrivo di una giovane donna dall'identità incerta e dal fascino indiscutibile, che sembra aver stregato la vecchia signora e non solo. Chi è questa seducente intrusa? E cosa nasconde davvero? Determinata a scoprire la verità prima che sia troppo tardi, Jane si lancia in un'indagine tra segreti, pettegolezzi e intrighi da salotto.
Daphne cresce in un piccolo paese del Veneto, in una famiglia come tante. È bionda, ha due grandi occhi grigi e una passione per il calcio. Il sogno del pallone svanisce a nove anni con uno spintone e la faccia nel fango. Perché la società ha un copione preciso per lei: che sia "femmina". Daphne, pur odiandolo, prova ad adattarsi. Finge, a tratti anche con se stessa. Ma soffre. Soffre davanti allo specchio, a scuola, con la sua famiglia. Addosso porta il peso di un'anima stretta nel corpo sbagliato. Fino a quando davanti al Rigoletto per la prima volta non assapora un frammento di leggerezza. In quel momento chiarisce dentro di sé ciò che è evidente da sempre. Lo racconta in un tema, e poi al professore di Lettere, Galli. Anche con il suo aiuto, e non senza difficoltà, trova la forza di presentarsi al mondo per la persona che è veramente: Bryan. Cinque anni dopo, nella sua vita entra Angela e l'amore cambia ogni cosa. Ma più di ogni amore, quello tra un ragazzo trans e una ragazza è un viaggio in territori sconosciuti, che coinvolge i corpi, la sessualità, le aspettative personali e una società che giudica senza sosta, in ogni occasione. La stessa società che definisce, distingue e divide dal giorno in cui nasciamo. Maschi da una parte, femmine dall'altra. L'autore di questo romanzo autobiografico, Bryan Ceotto, è un giovane attivista trans FtM. Qui ha scelto con immensa generosità di condividere la propria storia di accettazione e transizione. Ciò che ha attraversato nel corso della vita gli ha dato la possibilità anche di sperimentare sulla propria pelle come cambia lo sguardo delle altre persone nel momento in cui si posa su una donna o su un uomo. E la sua storia invita tutti a non soccombere agli stereotipi imposti dalla società.
Nel mondo di Syz ogni cosa è programmata, soprattutto dormire e mangiare; così da poter rientrare il prima possibile al lavoro, nel flusso di dati del Computer. Syz è infatti impiegato in un immenso laboratorio il cui obiettivo è quello di generare la prima intelligenza artificiale completamente indipendente e dotata di consapevolezza: Dave. Fuori da lì, il mondo è un deserto. Uno strato di sabbia ha coperto ogni cosa e chi sta dentro, in fondo, è un sopravvissuto. E attende la nascita di Dave come unico piano di salvezza per la specie umana. Syz prosegue nella sua routine fino al giorno in cui incontra Khatun, la nuova arrivata nel reparto di programmazione, una ragazza persiana che scrive in verticale. Syz ne rimane sconvolto. Vederla gli provoca una indefinibile nostalgia, per qualcosa di perso, ma che forse si può riavere. Perchè Khatun pone domande che lui non si era mai fatto: è reale, ciò in cui tutti loro credono? La condizione in cui si trovano è davvero quella che viene loro raccontata? Quando a causa di un allarme nell'edificio scoppia il caos e le persone si riversano nei corridoi, l'ordine imperturbabile del laboratorio salta e i due ragazzi si perdono. Syz deve ora ritrovare Khatun, e proprio dove e quando questo succederà, con uno svelamento quasi insostenibile per Syz, è il viaggio in cui Raphaela Edelbauer ci porta.
Emily Emerson ha quasi sedici anni ed è finalmente arrivata all’ultimo anno al Wildsmoor Facility. Ma lo era anche Meera, che a diciannove anni è all’ultimo anno da troppo tempo ormai… Al Wildsmoor gli studenti vivono come ombre, inconsapevoli del tempo che scorre, mentre i sintomi della Sindrome di Grimm Cross che affligge tutti loro, vengono soppressi. Regole. Ordine. Medicinali. Emily aveva otto anni quando i segni della malattia hanno iniziato a manifestarsi: strani sogni, allucinazioni, pensieri inconsci che prendevano forma nel mondo reale, era bellissimo poter creare cose con il solo pensiero, finché non si trasformò in qualcosa di oscuro, Quel giorno, in cui Emily fece il suo primo errore, finì al Wildsmoor e ora farebbe di tutto per guarire e tornare alla sua vita. Perfino essere la più silenziosa e obbediente di tutti. Ma quando incontra Emir, per lei cambia tutto. Emir non è come gli altri ragazzi del Wildsmoor. È vivace, sveglio. Dice cose che non dovrebbe, cose pericolose. È elettrico, magnetico in modi che Emily non riesce a comprendere. Quando Emir le parla di "The Cure", una società segreta di ragazzi che credono che la Grimm Cross Syndrome non sia affatto una malattia, ma un dono, Emily inizia a risvegliarsi, e con lei le sue abilità. All’inizio sembra un sogno. Ma, a volte, i sogni possono trasformarsi nei peggiori incubi.
Luca non ha neanche quattordici anni, ma ha una sensibilità silenziosa che lo rende diverso dai coetanei. Con i genitori e il fratello maggiore abita in una località di mare, dove tutto sembra immutabile: un posto sicuro che con la bella stagione si popola anno dopo anno. Un'estate una ragazza piena di vita diventa il suo primo sogno d'amore. Quando però lei scompare, e i carabinieri bussano alla loro porta, l'esistenza di Luca e dei suoi viene segnata per sempre. Per sottrarre lui, con la sua innocenza di bambino, all'ombra che si propaga inesorabile sulla famiglia, la madre gli riempie in fretta una valigia e lo mette su un treno con un biglietto di sola andata: al Nord lo aspettano lo zio Umberto, professore al liceo, e la zia Mara con le cugine. In un mondo diverso, lontanissimo da quello della sua infanzia, Luca prova a ricostruirsi, cresce e mette nuove radici, cercando di restituire un senso a parole come fiducia e appartenenza. A sostenerlo ci sono lo zio Umberto, che per lui dà tutto se stesso, e Flavia, una ragazzina determinata a fargli ritrovare la speranza nel futuro. Con la sua penna delicata e profonda, Roberta Recchia mette in scena relazioni intense, dialoghi vibranti, e una storia che ci tiene stretti fino all'ultima pagina.
Sloan farebbe qualsiasi cosa per chi ama. Per garantire un futuro a suo fratello malato ha sacrificato tutto: la libertà, la dignità e l'amore. Legata ad Asa, narcotrafficante tanto affascinante quanto manipolatore, vive in una gabbia dorata fatta di paura e dipendenza. Lui le ha offerto sicurezza, ma il prezzo da pagare è stato altissimo: Asa non l'ha salvata, l'ha reclamata. E ora ogni gesto, ogni parola, ogni sguardo sono una catena che stringe sempre più forte. Sloan sa che scappare da Asa significa rischiare la vita. Ma quando conosce il misterioso Carter, dagli occhi attenti e dai modi gentili, qualcosa dentro di lei si spezza. Lui è l'unico a guardarla davvero. L'unico a farle desiderare una vita diversa. L'attrazione tra loro è istantanea, pericolosa, impossibile da ignorare. Ma Carter nasconde un segreto che potrebbe distruggere entrambi. Più cresce il sentimento che li lega, più il pericolo si fa vicino. Perché in un mondo dove amare può costare la vita, Sloan e Carter dovranno decidere se rischiare tutto per salvarsi o rinunciare prima che sia troppo tardi.
Megan Tanner non è più la perfetta figlia di papà che tutti ricordano. Ha visto il lato più oscuro del potere, è sopravvissuta all'uomo che avrebbe dovuto proteggerla e ha perso sé stessa nel caos. Ora, nascosta nella bassa Wealthill, deve imparare a ricostruirsi da zero. Non è più tempo di dipendere da qualcuno: Megan vuole essere forte. Vuole essere libera. Vuole combattere. Ma certe catene non si spezzano mai davvero. Jackson Morozov non ha mai smesso di amarla. E anche se si sono fatti a pezzi, basta uno sguardo per rimettere in discussione tutto. Ora che lui è tornato, con occhi che non sanno dimenticare e silenzi che urlano rimpianto, Megan dovrà fare i conti con quello che prova. E con chi vuole diventare. Tra alleanze pericolose, segreti di famiglia, un'attrazione impossibile da ignorare e battiti del cuore che fanno ancora troppo male, Megan e Jackson si ritroveranno dall'altra parte della barricata. Perché l'amore non è mai semplice. Ma a volte, è l'unica cosa che può salvare.
Quando il dipartimento di polizia di Buckeye riceve una lettera che minaccia una diabolica missione di vendetta, per l'ispettrice Izzy Jaynes inizia un'indagine oscura e pericolosa. Per fermare chi promette di «uccidere tredici innocenti e un colpevole» come riscatto per «l ' inutile morte di un innocente», c'è bisogno della detective Holly Gibney. Nel frattempo, Kate McKay, attivista carismatica, simbolo di una nuova ondata di femminismo, inizia un tour di conferenze che attraverserà diversi Stati. Mentre le sale si riempiono di sostenitori e detrattori, qualcuno trama nell'ombra per metterla a tacere. All'inizio si tratta solo di piccoli sabotaggi, ma presto il pericolo si fa reale. Holly accetta di fare da guardia del corpo a Kate, tra la difficoltà di difendere chi non accetta protezione e l'accanimento di uno stalker rabbioso che agisce nel nome di una verità distorta. Le due storie si rincorrono e si intrecciano, tra personaggi nuovi e volti noti, come la leggendaria cantante gospel Sista Bessie e un assassino che ha fatto della violenza il suo culto, in un finale stupefacente che solo un maestro come Stephen King poteva concepire. Never flinch - La lotteria degli innocenti è una delle prove narrative più intense di Stephen King.
Autore: Valeria Roscioni
Editore: Piemme
Pagine: 272
Anno di pubblicazione: 2025
Prezzo copertina: 13,00 €
Editore: Piemme
Pagine: 272
Anno di pubblicazione: 2025
Prezzo copertina: 13,00 €
Titolo: Ragione, omicidi e sentimento
Autore: Jessica Bull
Editore: Piemme
Pagine: 400
Anno di pubblicazione: 2025
Prezzo copertina: 19,90 €
Editore: Piemme
Pagine: 400
Anno di pubblicazione: 2025
Prezzo copertina: 19,90 €
Titolo: Storia accidentata del mio corpo
Autore: Bryan Ceotto
Editore: Rizzoli
Pagine: 312
Anno di pubblicazione: 2025
Prezzo copertina: 18,00 €
Editore: Rizzoli
Pagine: 312
Anno di pubblicazione: 2025
Prezzo copertina: 18,00 €
Titolo: Dave
Autore: Raphaela Edelbauer
Editore: Rizzoli
Pagine: 400
Anno di pubblicazione: 2025
Prezzo copertina: 20,00 €
Editore: Rizzoli
Pagine: 400
Anno di pubblicazione: 2025
Prezzo copertina: 20,00 €
Titolo: Il collegio dei sogni perduti
Autore: Megan Freeman
Editore: Rizzoli
Pagine: 360
Anno di pubblicazione: 2025
Prezzo copertina: 18,00 €
Editore: Rizzoli
Pagine: 360
Anno di pubblicazione: 2025
Prezzo copertina: 18,00 €
Titolo: Io che ti ho voluto così bene
Autore: Roberta Recchia
Editore: Rizzoli
Pagine: 352
Anno di pubblicazione: 2025
Prezzo copertina: 18,00 €
Editore: Rizzoli
Pagine: 352
Anno di pubblicazione: 2025
Prezzo copertina: 18,00 €
Titolo: Too late. Edizione italiana
Autore: Colleen Hoover
Editore: Sperling & Kupfer
Pagine: 368
Anno di pubblicazione: 2025
Prezzo copertina: 18,90 €
Editore: Sperling & Kupfer
Pagine: 368
Anno di pubblicazione: 2025
Prezzo copertina: 18,90 €
Titolo: Until the end. La condanna del proibito
Autore: Claire Dee
Editore: Sperling & Kupfer
Pagine: 560
Anno di pubblicazione: 2025
Prezzo copertina: 17,90 €
Editore: Sperling & Kupfer
Pagine: 560
Anno di pubblicazione: 2025
Prezzo copertina: 17,90 €
Titolo: Never flinch - La lotteria degli innocenti
Autore: Stephen King
Editore: Sperling & Kupfer
Pagine: 512
Anno di pubblicazione: 2025
Prezzo copertina: 23,00 €
Editore: Sperling & Kupfer
Pagine: 512
Anno di pubblicazione: 2025
Prezzo copertina: 23,00 €