La levatrice, Occhi di bambina, Quando scompare il cielo, Lascia che la vita accada e altre novità in libreria dal 27 maggio
Titolo: La levatrice
Custode di un sapere antico, una donna lotta per far nascere il futuro. Non è una di loro, Mallena. Un giorno di sedici anni prima è arrivata a Norolani insieme con Jubanne, cui è bastato un attimo per innamorarsi e che l'ha sposata per proteggerla da un destino che gravava su di lei come una condanna. Eppure, per gli abitanti di quel paese dove il maestrale porta il respiro del mare, ormai è diventata un punto di riferimento. Perché Mallena è una llevadora che, mettendo in pratica il sapere antico tramandatole dalla madre, assiste tutte le partorienti, anche quelle delle famiglie più umili, senza mai pretendere nulla in cambio. Ma tutto precipita nel settembre 1917, quando Jubanne torna dal fronte ferito nel corpo e nell'anima. Per pagargli le cure necessarie, Mallena chiede a gran voce al consiglio comunale di essere remunerata per il suo lavoro e, ancora una volta, quel sussidio le viene negato. Come se non bastasse, in conformità a un decreto regio, viene assunta un'ostetrica diplomata, destinata a sostituirla. Arriva dal continente, Angelica Ferrari: nonostante la giovane età, per essere lì ha combattuto a lungo, sfidando le convenzioni sociali e la disapprovazione del padre, che voleva relegarla tra le mura domestiche, sposata con un buon partito. E adesso deve lottare contro la diffidenza delle donne del paese, che la vedono come un'estranea e rifiutano le sue cure. Dovrebbero essere rivali, Mallena e Angelica, invece sono le due facce della stessa medaglia, entrambe spinte dal desiderio di libertà e indipendenza, entrambe tradite dalle persone che avrebbero dovuto proteggerle e vittime della quotidiana ingiustizia che il mondo sa riservare soprattutto alle donne. Tuttavia, quando la situazione si farà insostenibile e i fantasmi del passato torneranno a bussare alla porta di Mallena, sarà proprio l'intera comunità di Norolani a pretendere che, per una volta, si faccia davvero giustizia. Una grande storia al femminile che, attraverso la lingua, i profumi, la poesia e la ruvidezza della vita quotidiana nella Sardegna d'inizio Novecento, narra di gente umile e schiva, ma unita da un profondo senso di comunità. E di una protagonista che, grazie a una saggezza ancestrale e alla solidarietà delle altre donne, matura in sé una nuova e luminosa consapevolezza.
Linda ha quindici anni, un'infanzia difficile alle spalle, un futuro incerto davanti a sé e tutto quel che vorrebbe fare è fuggire lontano. Non lo fa solo perché ci sono due persone nella sua vita a cui tiene. Kevin, l’amico convinto che il mondo sia sull’orlo del baratro, e Hubert, un suo vicino di ottantasei anni, un bagnino in pensione, vedovo, che ormai non esce quasi più di casa. Linda lo va a trovare tre volte alla settimana per dare un po' di respiro a Ewa, la badante. Ma anche perché a lei piace, non le pesa la sua demenza senile. Con Hubert non deve dimostrare nulla, non deve sforzarsi di diventare qualcosa, come tutti le chiedono: gli insegnanti, la madre, tutti preoccupati per il suo avvenire e nessuno che cerchi di capire chi è lei, in questo momento. Hubert non pretende, a stento parla, ma nel suo sguardo limpido Linda sa leggere quando lui è perso e quando invece è lì con lei. Il loro è un rapporto che funziona e che fa bene a tutti. Fino a quando il destino non cambia le carte in tavola in un modo imprevedibile e scontato al tempo stesso... Petra Pellini, attraverso la storia di un'amicizia bellissima e particolare, racconta con grande tenerezza, sensibilità e umorismo la difficoltà di diventare grandi e quella di invecchiare perdendo sé stessi.
Mancano poche ore al matrimonio di sua figlia, ma le cose non vanno per niente bene per Gail Baines. Innanzitutto al lavoro non ottiene la promozione che sperava e le viene rinfacciato di essere poco empatica. Come se non bastasse, l'ex marito Max si presenta a casa sua. Porta con sé una gatta soriana e tanto senso dell'umorismo, ma gli mancano un vestito per la cerimonia e soprattutto un posto dove dormire. Mentre Gail cerca di restare lucida e di capire che cosa sta succedendo nella sua vita, la figlia Debbie scopre che il futuro sposo nasconde un segreto che potrebbe farle cambiare idea. All'alba del grande giorno, Max sembra più interessato al pranzo del ricevimento che al possibile annullamento del matrimonio. Gail invece è seriamente preoccupata. Riuscirà la giovane coppia a superare la crisi? E che impatto avrà la loro decisione sul tormentato rapporto tra Gail e Max?
Arianna ha sette anni quando la nonna le fa una domanda che potrebbe cambiare la vita di tutte e due: «Vuoi andare dalla mamma o vuoi stare qui?» Con i nonni Arianna sta bene, ha tantissimi giochi, può mangiare tutto quello che vuole e la notte può dormire in mezzo a loro nel lettone. Ma la mamma le manca… Siamo nel 1985, e inizia così l’avventura di una bambina che non sa ancora quale sarà la sua odissea. Si scontrerà con il mondo dei grandi e con i loro litigi, anche se riuscirà a vivere quel che una bambina dovrebbe sempre vivere: giochi, amicizie, scuola, stupore e scoperta. Ma sullo sfondo rimane la sensazione costante di essere provvisori, di non poter mettere radici da nessuna parte, di dover restare sempre all’erta, pronti a fuggire. Chissà perché poi… Cosa avrà fatto la mamma di così sbagliato, si chiede Arianna, per dover vivere con questa paura addosso? E chi è che la sta cercando? Un’incredibile storia vera raccontata con candore attraverso i ricordi di una bambina con un passato fuori dall’ordinario, un passato anche drammatico, che però non è riuscito ad avvelenarle l’anima.
Cosa fare quando il peso della vita diventa insostenibile, tanto da spingere a pensare che sarebbe meglio porre fine alla propria esistenza piuttosto che continuare a soffocare nel malessere e nell'incertezza? È questa la domanda che si pone Luca, il protagonista del romanzo, quando si risveglia su una barella in una sala di rianimazione, dopo aver tentato il suicidio. Da questo momento inizia per lui un percorso doloroso, ma anche di profonda trasformazione. Grazie al costante dialogo con il suo saggio alter-ego, all'incontro con una serie di persone che cambieranno la traiettoria della sua vita, al confronto-scontro con i genitori e alle sedute di psicoterapia, Luca intraprende un viaggio interiore che lo condurrà alla riscoperta di sé stesso e del suo equilibrio.
Autore: Bibbiana Cau
Editore: Nord
Pagine: 384
Anno di pubblicazione: 2025
Prezzo copertina: 20,00 €
Editore: Nord
Pagine: 384
Anno di pubblicazione: 2025
Prezzo copertina: 20,00 €
Titolo: Quando scompare il cielo
Autore: Petra Pellini
Editore: Corbaccio
Pagine: 272
Anno di pubblicazione: 2025
Prezzo copertina: 18,90 €
Editore: Corbaccio
Pagine: 272
Anno di pubblicazione: 2025
Prezzo copertina: 18,90 €
Titolo: Tre giorni di giugno
Autore: Anne Tyler
Editore: Guanda
Pagine: 192
Anno di pubblicazione: 2025
Prezzo copertina: 18,00 €
Editore: Guanda
Pagine: 192
Anno di pubblicazione: 2025
Prezzo copertina: 18,00 €
Titolo: Occhi di bambina
Autore: Marco Vichi
Editore: Guanda
Pagine: 240
Anno di pubblicazione: 2025
Prezzo copertina: 18,00 €
Editore: Guanda
Pagine: 240
Anno di pubblicazione: 2025
Prezzo copertina: 18,00 €
Titolo: Lascia che la vita accada
Autore: Sara Colombo
Editore: Ponte alle Grazie
Pagine: 240
Anno di pubblicazione: 2025
Prezzo copertina: 18,00 €
Editore: Ponte alle Grazie
Pagine: 240
Anno di pubblicazione: 2025
Prezzo copertina: 18,00 €