La cena delle anime, Limitless. Senza pietà. Vol. 3, Questo mondo non è casa, La fabbrica di bottoni, Più dell'amore e altre novità in libreria tra il 2 e il 5 settembre

Titolo:
Una stanza per Momoko
Autore: Chisako Wakatake
Editore: Piemme
Pagine: 144
Anno di pubblicazione: 2025
Prezzo copertina: 19,90 €

A vent'anni, Momoko ha il cuore colmo di sogni e la voglia irrefrenabile di prendersi tutto ciò che la vita ha da offrire. Lascia la provincia e si trasferisce a Tokyo, una città che promette infinite possibilità. Tra strade illuminate, giornate frenetiche e notti cariche di aspettative, scopre una libertà nuova, fatta di scelte autonome e ambizioni da inseguire. Poi, quasi senza accorgersene, arriva l'incontro che sconvolge tutto. L'amore la travolge, prendendo spazio nelle sue giornate e nel suo cuore. Quella passione diventa un pilastro attorno al quale costruisce la sua vita. Col tempo, la carriera lascia il posto alla famiglia, i sogni individuali si trasformano in progetti condivisi e il futuro assume una forma diversa da quella che aveva immaginato. Oggi, la casa che un tempo risuonava di voci e risate è silenziosa, e Momoko si ritrova sola con i ricordi di tutto ciò che ha costruito. Per la prima volta si concede di guardarsi indietro: ripensa alle scelte fatte, ai desideri lasciati in sospeso, alle parti di sé che ha sacrificato senza nemmeno rendersene conto. Non c'è rimpianto, solo una domanda che torna a bussarle alla mente: è ancora possibile rimettersi al centro della propria vita? C'è un'età per la felicità o c'è sempre tempo per ricominciare?

Titolo:
 Più dell'amore. Non desiderare la roba d'altri
Autore: Lidia Ravera
Editore: Rizzoli
Pagine: 144
Anno di pubblicazione: 2025
Prezzo copertina: 13,00 €

Betta e Tom sono due quarantenni belli, intelligenti, abbastanza colti e mossi da ambizioni artistiche: lui è un film maker, lei una discreta attrice. Ma i tempi sono duri, la selezione brutale, nelle mitizzate professioni creative i cani all’osso sono troppi. A Betta e Tom non entra un ingaggio da tre anni. Betta si accorge, con un certo stupore, che lei e il suo compagno sono poveri. La povertà rischia di travolgere anche la loro figlia adolescente. L’amore, che li aveva resi una coppia invidiabile, non regge l’urto di quella condizione. Così Tom va a stare da sua madre, e Betta esce una sera da sola, senza un soldo e con una gran voglia di ubriacarsi. Proprio quella sera fa un incontro bizzarro. Un gentiluomo d’altri tempi che vive circondato di opere d’arte in un appartamento sontuoso. Un uomo vecchio che le dà molto e non le chiede niente. È innamorato di Betta? Forse sì, forse no. Quella che si sta certamente innamorando è Betta, non tanto dell’uomo quanto della sua “roba”, di tutta quella bellezza che le toglierebbe di dosso l’odore triste della miseria.

Titolo:
 Un viaggio sul fiume
Autore: Ann Schlee 
Editore: Rizzoli
Pagine: 288
Anno di pubblicazione: 2025
Prezzo copertina: 15,00 €

Sorella discreta del reverendo, zia nubile di mezza età, Charlotte Morrison è da sempre spettatrice silenziosa della vita altrui, figura di contorno e di compagnia. Ma nell'estate del 1851, durante un viaggio sul Reno con la famiglia del fratello, qualcosa si incrina: sul ponte di un battello, tra i vapori dell'acqua e le voci dei passeggeri, Charlotte incrocia un volto che, per un istante, le riporta alla mente l'unico amore della sua giovinezza, sommerso ormai dal tempo. Uno strappo nel suo cielo di carta che la costringe, dopo tanti anni, a entrare a contatto con se stessa. Lungo il viaggio, le città e le acque scorrono come visioni: tra guglie avvolte nella foschia, salici e rovine, Charlotte si perde - o forse si ritrova. E mentre, sullo sfondo, all'indomani della tempesta del 1848 l'Europa si ricompone, dentro di lei qualcosa cede, le immagini del passato irrompono nel presente e spalancano porte al desiderio, al rimpianto, alle possibilità.

Titolo:
 Questo mondo non è casa. Non uccidere
Autore: Viola Di Grado 
Editore: Rizzoli
Pagine: 132
Anno di pubblicazione: 2025
Prezzo copertina: 13,00 €

Guido Pacher è uno psicoanalista di lunga data. In una Torino algida e grigia, studia le sue pazienti, le osserva. Dall’alto della sua esperienza, Guido infatti le donne le conosce bene, o almeno così crede. Quando Linda Lago apre la porta del suo studio, la prima cosa che nota di lei – prima della testa rasata, degli occhi verdi, delle braccia lunghe – è la solitudine. Per Pacher infatti la solitudine sui volti delle pazienti è evidente come la forma del naso o un eczema sulla guancia. Linda comunica con lui attraverso silenzi densi di significato, rifugiandosi dietro uno spesso strato di reticenza che per lo psicoanalista è l’inizio di una vera e propria ossessione. Seduta dopo seduta, verrà travolto da un vortice da cui sarà impossibile uscire, intenzionato a tutti i costi a scoprire cosa nasconde quella donna misteriosa.

Titolo:
 La fabbrica di bottoni. Non commettere atti impuri
Autore: Jennifer Guerra
Editore: Rizzoli
Pagine: 108
Anno di pubblicazione: 2025
Prezzo copertina: 13,00 €

Padova, 1967. Quando Carla lascia il paese per lavorare in città come segretaria alla fabbrica di bottoni Zedapa, ha poco più di vent’anni ma le idee molto confuse su cosa si deve fare con i maschi e soprattutto col proprio corpo. Di fidanzati o "tosati", come dicono dalle sue parti, non ne ha ancora avuti. Insomma, è una ragazza perbene che non ha mai messo in discussione l’educazione cattolica ricevuta dalla famiglia. L’impatto con Padova, dove l’attende una routine di turni e rigide regole, e poche relazioni se non con le colleghe dell’ufficio, non è lo scossone che si aspettava. Finché un giorno, per strada, le allungano un volantino con una domanda che la spiazza: “Conosci il tuo corpo?”. È l’invito a unirsi a un gruppo di autocoscienza per ragazze. Intimorita e insieme curiosa – e la curiosità, le hanno insegnato, è sempre peccato – Carla prende coraggio e decide di partecipare, unica ragazza di campagna in mezzo a tante studentesse. Così, seduta a terra in cerchio tra di loro, con uno specchio in mezzo alle gambe, imparerà che per scoprire chi è davvero deve avere la forza di mettere da parte tutto ciò che le è stato imposto e osservare i propri desideri.

Titolo:
 La cena delle anime
Autore: Maria Laura Berlinguer 
Editore: HarperCollins Italia
Pagine: 352
Anno di pubblicazione: 2025
Prezzo copertina: 18,90 €

Iride Dessì vive da anni nel continente, lontano da Padria, il suo paese natale, nel cuore della Sardegna. Ma è costretta a tornarvi, per il funerale del padre. Il senso di spaesamento di chi oramai vive altrove, in un luogo che non è quello in cui è cresciuta. La strana sensazione nel rivedere Piero, l’amico d’infanzia, il prediletto del padre. I sentimenti contrastanti nel ritornare nella grande villa dei Dessì, da secoli i maggiori possidenti di Padria. I rumori nella notte, la sensazione di sentire i fantasmi degli avi. E il tuffo al cuore nel vedere la foto di due donne giovani di un secolo prima, e poi nell’ascoltare i racconti di Tata, la donna che si è occupata di lei dopo la morte della madre, quando Iride era ancora bambina. Racconti che parlano proprio della donna della foto, Mimì Oppes, trisavola di Iride, giovane donna condannata a un matrimonio infelice con Augusto Dessì. Un matrimonio da cui la salvano l’amicizia con Elisabeth Hope, una donna inglese incredibilmente forte e indipendente. E l’amore per Emanuele Manca, il famoso brigante.

Titolo:
 Supernova. Space boy. Vol. 2
Autore: Avery Nova 
Editore: HarperCollins Italia
Pagine: 416
Anno di pubblicazione: 2025
Prezzo copertina: 17,90 €

Lexi e Ethan hanno condiviso tutto: la casa ereditata dalle nonne, sentimenti intensi, incomprensioni profonde, paure e speranze. Il dolore, però, non sparisce, e quando diventa insopportabile, Lexi decide di fuggire. Ritorna nella casa dei suoi genitori, dove il tempo sembra essersi fermato. Ritorna nel garage dove giace, come un fantasma del passato, l’auto bruciata su cui è morto suo fratello Travis, nella gara clandestina che ha cambiato le loro vite per sempre. Ma Ethan non si arrende. La aspetta, la cerca, ostinatamente. Fino a quando, convinta dalla migliore amica, Megan, lei accetta di rivederlo. Il momento della verità non si può più rimandare: Lexi capisce che è tempo di fare i conti con ciò che ha sempre evitato. Perché qualcuno sta cercando le risposte che lei non ha mai avuto il coraggio di dare. E stavolta la verità potrebbe distruggere tutto. Mentre le ombre della loro storia riaffiorano tra segreti e rivelazioni inaspettate, un’ultima minaccia si affaccia all’orizzonte. Ryan, l’ex di Lexi e nemico giurato di Ethan, è pronto a riaprire ferite mai rimarginate. E, proprio quando il conto con il passato sembra finalmente sul punto di chiudersi, rose rosse, anonime e misteriose, iniziano ad apparire ovunque lei vada, come un oscuro presagio. A volte, però, è la luce a ferire più del buio, e se non tutte le stelle sono nate per brillare, Lexi e Ethan dovranno scegliere se salvarsi...o bruciare, insieme, come una supernova.

Titolo:
 All the little raindrops. Ediz. italiana
Autore: Mia Sheridan
Editore: Sperling & Kupfer
Anno di pubblicazione: 2025
Prezzo copertina: 14,00 €

Durante le vacanze di primavera dell'ultimo anno di liceo, Noelle Meyer ed Evan Sinclair vengono rapiti. Non sanno chi li abbia scelti né perché, ma un legame oscuro li unisce: anni prima, il padre di Evan ha ucciso la madre di Noelle, distruggendo la sua famiglia. Rinchiusi in celle separate, in un luogo in cui il tempo non esiste e la luce è un'arma, i due iniziano la convivenza nell'oscurità più totale. Per sopravvivere, devono mettere da parte il dolore del passato e affrontare insieme un incubo fatto di manipolazione, dolore e prove crudeli. Quando riescono a fuggire, credono che l'orrore sia finito. Ma si sbagliano. Anni dopo Evan, diventato investigatore privato, scopre che quel gioco perverso non si è mai davvero concluso. Il loro rapimento era solo uno di tanti. Insieme a Noelle, si ritrova a indagare sull'unico nome che potrebbe spiegare tutto: un uomo misterioso che si fa chiamare il Collezionista. Per chiudere il cerchio, Noelle ed Evan dovranno affrontare la verità che li ha legati fin dall'inizio. Perché solo smascherando quella figura inquietante e affrontando i segreti che li hanno sempre tenuti prigionieri potranno mettere la parola fine a un orrore che minaccia di distruggerli ancora.

Titolo:
 Limitless. Senza pietà. Vol. 3
Autore: Karim B.
Editore: Sperling & Kupfer
Pagine: 928
Anno di pubblicazione: 2025
Prezzo copertina: 17,90 €

Sky Miller pensava che, dopo tutto il dolore, finalmente potesse respirare. Che le ferite si sarebbero rimarginate, che l'amore avrebbe vinto sull'odio, e che il passato potesse restare dov'era. Ma quando l'equilibrio conquistato con fatica inizia a sgretolarsi, Sky si ritrova di nuovo in trincea. E questa volta, il nemico non viene solo da fuori. Trevor De Marco ha imparato a convivere con i suoi demoni. Ha cercato la redenzione, ha fatto di tutto per ricostruirsi. Ma ci sono errori che non si cancellano e verità che non possono più restare sepolte. Ora che Sky è tornata nella sua vita, ogni sua certezza si incrina. E l'unico modo per salvarsi potrebbe essere affrontare, finalmente, tutto ciò da cui è sempre fuggito. Quello tra Sky e Trevor non è solo un amore: è una lotta. Contro il mondo, contro gli altri, contro loro stessi. Ma non sono soli. In questo viaggio attraverso dolore, perdono e rabbia, ci sono anche Jake, Dean, Ivy, Angel, Tom, Evan, Chloe… i Raiders. Un legame che va oltre il sangue, oltre la legge, oltre la logica. Mentre il passato torna a bussare e il pericolo si insinua nelle crepe, ognuno di loro sarà costretto a fare una scelta: restare o scappare. Lottare o cedere. Perdere tutto o rischiare ogni cosa per chi si ama. Perché il vero coraggio non è non avere paura. È scegliere di combattere nonostante tutto. E quando l'amore torna a farsi sentire più forte della rabbia, potrebbe non essere la fine, ma l'inizio di qualcosa che li cambierà per sempre.

Titolo:
 Thorn season
Autore: Kiera Azar
Editore: Sperling & Kupfer
Pagine: 464
Anno di pubblicazione: 2025
Prezzo copertina: 18,90 €

Nel regno di Daradon, i Branditori sono pochi, potenti e condannati. Il loro alter, un filo magico invisibile e letale, può sfiorare con dolcezza o spezzare una vita. Ed è proprio per questo che vengono braccati. Alissa Paine è nata per dare la caccia ai Branditori. Ma è anche una di loro. Erede di una potente casata, sa di essere stata risparmiata finora solo grazie a un ferreo autocontrollo e all'amore di suo padre, pronto a tutto pur di proteggerla. Ma quando viene convocata a palazzo per la Stagione delle Rose, tutto cambia. Tra pettegolezzi di corte, giochi di potere e sguardi pericolosi, Alissa dovrà sopravvivere al suo debutto nell'alta società. E soprattutto, dovrà tenere il suo segreto al sicuro da due uomini: un re crudele che uccide con il sorriso sulle labbra e un ambasciatore straniero dal fascino oscuro... e dall'alter troppo familiare. Tra il rischio costante di essere smascherata e un'attrazione sempre più fatale, in un palazzo che è un campo di battaglia mascherato da festa, Alissa scoprirà presto che in gioco c'è molto più dei suoi segreti. E che l'unica speranza di farcela è diventare la più letale delle spine.

LIBRI & CULTURA CONSIGLIA...