Titolo: La favolosa notte di Natale
La favolosa notte di Natale di Marilyn Faucher è un albo illustrato che cattura la magia del Natale con la leggerezza delle storie senza tempo, pensate per i più piccoli ma capaci di parlare anche ai grandi. Al centro della vicenda c’è Maria, una bambina che vive il periodo natalizio con un entusiasmo incrollabile: per lei il Natale non è una semplice festa, ma un’attesa piena di speranze, profumi e piccoli rituali che custodisce gelosamente. La notte della Vigilia, però, qualcosa va storto: la farina per i biscotti destinati a Babbo Natale è finita. Per un adulto sarebbe un inconveniente da nulla, ma per Maria diventa un’impresa da affrontare senza esitazione: andare a prenderne altra, anche se questo significa attraversare il bosco ormai immerso nel buio. Accanto a lei c’è Francesco, il fratello più timoroso, che teme l’oscurità e le creature misteriose che immagina fra gli alberi… ma decide comunque di seguirla, perché l’affetto è più forte della paura.
L’avventura dei due bambini si svolge in una foresta che, nelle illustrazioni di Faucher, cambia volto: i colori si fanno cupi, le ombre si allungano, gli animali osservano da lontano, e tutto contribuisce a un’atmosfera lieve ma suggestiva, perfetta per far provare ai piccoli lettori un pizzico di suspense senza mai oltrepassare il limite della paura. Il viaggio nel bosco è il cuore emotivo del libro: è lì che Maria mostra la sua determinazione e Francesco la sua crescita, ed è lì che i due scoprono la gentilezza inattesa di un’anziana signora pronta ad aiutarli. Il ritorno a casa, su una slitta rossa trainata da renne, è un momento di pura meraviglia: luminoso, rapido come un sogno, dipinto con tinte chiare e scintillanti che fanno da contrappunto alle pagine più scure del bosco. Il dettaglio della farina donata ai bambini e l’accenno al “marito che deve lavorare tra poche ore” aggiungono un tocco di magia sottile che ogni lettore coglie a modo suo, senza bisogno di ulteriori spiegazioni.
Lo stile di Faucher è essenziale, costruito su frasi brevi e immediate, pensate per accompagnare la lettura ad alta voce e lasciare che siano le immagini a raccontare ciò che le parole suggeriscono. Il tema centrale è semplice ma potente: credere nei propri sogni — soprattutto a Natale — può aprire strade inaspettate, e il coraggio nasce spesso dal desiderio di rendere felici le persone che amiamo. Nel complesso, La favolosa notte di Natale è un racconto delicato e accogliente, perfetto per bambini molto piccoli: offre un piccolo brivido, un tocco di avventura e una grande dose di meraviglia, sostenuti da illustrazioni espressive che alternano toni luminosi e ombre profonde per guidare l’emozione del lettore. Una storia che profuma di neve, biscotti e sogni che prendono forma nella notte più speciale dell’anno.
Marilyn Faucher si è laureata in Graphic Design presso l’Università del Québec a Montréal (UQAM) nel 2013. Il suo stile contemporaneo utilizza tecniche tradizionali per creare illustrazioni dai colori vivaci e affascinanti. Ama il colore rosso, l’autunno, le foreste e la sua bicicletta, e non può fare a meno di parlare con tutti gli animali che incontra.
Carol Tremblay è stata libraia, bibliotecaria, critica, conduttrice e autrice. Lavora nel campo della letteratura per ragazzi da quasi 30 anni.
Autore: Marilyn Faucher
Editore: La Nuova Frontiera Junior
Pagine: 32
Anno di pubblicazione: 2025
Prezzo copertina: 17,50 €
Editore: La Nuova Frontiera Junior
Pagine: 32
Anno di pubblicazione: 2025
Prezzo copertina: 17,50 €
Acquista su Amazon: https://amzn.to/4ojv3VC
Recensione a cura di Luigi Pizzi
L’avventura dei due bambini si svolge in una foresta che, nelle illustrazioni di Faucher, cambia volto: i colori si fanno cupi, le ombre si allungano, gli animali osservano da lontano, e tutto contribuisce a un’atmosfera lieve ma suggestiva, perfetta per far provare ai piccoli lettori un pizzico di suspense senza mai oltrepassare il limite della paura. Il viaggio nel bosco è il cuore emotivo del libro: è lì che Maria mostra la sua determinazione e Francesco la sua crescita, ed è lì che i due scoprono la gentilezza inattesa di un’anziana signora pronta ad aiutarli. Il ritorno a casa, su una slitta rossa trainata da renne, è un momento di pura meraviglia: luminoso, rapido come un sogno, dipinto con tinte chiare e scintillanti che fanno da contrappunto alle pagine più scure del bosco. Il dettaglio della farina donata ai bambini e l’accenno al “marito che deve lavorare tra poche ore” aggiungono un tocco di magia sottile che ogni lettore coglie a modo suo, senza bisogno di ulteriori spiegazioni.
Lo stile di Faucher è essenziale, costruito su frasi brevi e immediate, pensate per accompagnare la lettura ad alta voce e lasciare che siano le immagini a raccontare ciò che le parole suggeriscono. Il tema centrale è semplice ma potente: credere nei propri sogni — soprattutto a Natale — può aprire strade inaspettate, e il coraggio nasce spesso dal desiderio di rendere felici le persone che amiamo. Nel complesso, La favolosa notte di Natale è un racconto delicato e accogliente, perfetto per bambini molto piccoli: offre un piccolo brivido, un tocco di avventura e una grande dose di meraviglia, sostenuti da illustrazioni espressive che alternano toni luminosi e ombre profonde per guidare l’emozione del lettore. Una storia che profuma di neve, biscotti e sogni che prendono forma nella notte più speciale dell’anno.
Acquista su Amazon: https://amzn.to/4ojv3VC






















