Finché tutto resta nascosto in un cassetto, Un odio perfetto, Figli del Volga, Protezione, Il caos dopo di te: novità in libreria dal 16 settembre
Titolo: Finché tutto resta nascosto in un cassetto
Autore: Olivia Ruiz
Editore: Garzanti
Pagine: 176
Anno di pubblicazione: 2021
Prezzo copertina: 16,00 €
Raquel, una giovane insegnante di lettere accetta una supplenza nel liceo di Novariz, cittadina da cui, guarda caso, proviene suo marito. Nel suo primo giorno di lavoro, la giovane viene a sapere che Elvira, l’insegnante che l’ha preceduta, si è suicidata. Alla fine delle lezioni trova un biglietto tra i compiti da correggere: “E tu, quanto ci metterai a morire?” Spaventata ma determinata a capire cosa sta succedendo, Raquel cercherà di scoprire chi c’è dietro questa minaccia, e inevitabilmente comincerà a essere ossessionata dal mistero che avvolge Elvira. Cosa è successo veramente? Cosa l’ha portata alla depressione se gli studenti la adoravano? Si è davvero suicidata o qualcuno ha posto fine alla sua vita? Potrebbe succedre anche a lei? Un romanzo che inizia come una storia di molestie nei confronti di un’insegnante per trasformarsi rapidamente in un intenso thriller psicologico raccontato in prima persona. Una storia che è al tempo stesso una rivelazione della debolezza umana, delle nostre colpe, della fragilità delle relazioni, delle bugie e dei segreti su cui misuriamo le nostre vite senza essere consapevoli delle conseguenze. Da questo libro la serie Netflix: https://www.netflix.com/it/title/81033361
Autore: Olivia Ruiz
Editore: Garzanti
Pagine: 176
Anno di pubblicazione: 2021
Prezzo copertina: 16,00 €
Il vecchio comò in legno, con i suoi dieci cassetti colorati, è lì, nel 
centro della stanza. La donna ne è affascinata da quando era una 
bambina, ma non ha mai avuto il permesso di toccarlo. Era l'unico 
segreto di nonna Rita, l'unica cosa che non condividevano. Eppure, ora 
che l'anziana non c'è più, è lei ad averlo ricevuto in eredità, senza 
un'apparente spiegazione. Per questo, quando si avvicina alle serrature,
 sente il coraggio venirle meno, come se qualcosa di speciale stesse per
 accadere. Ed è così. In ciascun cassetto si cela un oggetto. Un oggetto
 ordinario che racconta molto più di quello che è. Racconta una storia 
che le parla della nonna come non l'ha mai conosciuta. Ci sono una 
medaglietta del battesimo, una chiave, un quaderno di poesie, un atto di
 nascita, un sacchetto di semi, un foulard azzurro, un biglietto del 
treno, un barometro e una busta da lettere. Ogni oggetto nasconde una 
vita intera. Ogni oggetto custodisce un amore profondo, frantumato dalla
 furia franchista, una donna rimasta sola e incinta che vede la felicità
 sfuggire sempre più lontano.
Titolo: Un odio perfetto
Autore: Leah Konen
Editore: Nord
Pagine: 384
Anno di pubblicazione: 2021
Prezzo copertina: 18,00 €
Autore: Leah Konen
Editore: Nord
Pagine: 384
Anno di pubblicazione: 2021
Prezzo copertina: 18,00 €
Lucy King è in fuga. In fuga da un fidanzato violento, da anni di 
angoscia, da un’esistenza segnata dalla paura. E la tranquilla cittadina
 di Woodstock sembra il posto ideale per nascondersi e cominciare una 
nuova vita. Anche grazie all'amicizia con Vera e John, una simpatica 
coppia di vicini che l’accolgono subito come fosse una di famiglia. Dopo
 qualche tempo, però, i due fanno cadere la maschera e le confessano di 
essere nei guai. Hanno un disperato bisogno di far perdere le loro 
tracce e l'unico modo per riuscirci è che lei li aiuti a inscenare la 
morte di John. Lucy sa fin troppo bene cosa significhi sentirsi in 
trappola, perciò accetta. In fondo, si tratta solo di dire una piccola 
bugia agli agenti che verranno a interrogarla. Invece qualcosa va storto
 e John viene davvero trovato morto. In un attimo, Lucy passa 
da testimone a indiziata numero uno. Come se ciò non bastasse, da 
qualche giorno avverte l'inquietante sensazione di essere osservata e 
strani incidenti iniziano a verificarsi in casa sua. Possibile che il 
passato l'abbia raggiunta? Che tutto questo sia un piano perverso per 
vendicarsi di lei? Una cosa è certa: Lucy deve scoprire la verità, prima
 che sia troppo tardi…
Titolo: Figli del Volga
Autore: Guzel' Jachina
Editore: Salani
Pagine: 528
Anno di pubblicazione: 2021
Prezzo copertina: 19,90 €
Autore: Guzel' Jachina
Editore: Salani
Pagine: 528
Anno di pubblicazione: 2021
Prezzo copertina: 19,90 €
Inizi del Novecento. Nelle grandi steppe della Russia, il Volga taglia 
il mondo in due. La riva sinistra è quella della Storia, del Tempo, 
quella che sta per vivere la Rivoluzione. La riva destra è un altrove 
sospeso di cui, sull'altra riva, nessuno sa a. È una terra di meli in 
fiore, di telai che filano, di tavole imbandite. I due mondi sono 
perfettamente impermeabili, fino a quando Jakob Bach non viene assunto 
da Udo Grimm, sulla riva destra, per impartire lezioni alla figlia 
Klara. L'amore che nasce tra Jakob e Klara romperà il sigillo che 
separava le due realtà, con conseguenze inimmaginabili e due figli: uno 
forse frutto di una violenza, l'altro arrivato proprio dalla Storia. Il 
nuovo libro di Guzel' Jachina è un romanzo che però alla Storia non si 
ferma, per lasciare entrare l'epica, che prende carne umanissima nelle 
gesta eroiche di un singolo uomo, del suo amore che non conosce confini,
 del suo sacrificio: un monumento altissimo alla pietas, come in pochi 
romanzi contemporanei. E come in Zuleika apre gli occhi , Guzel' Jachina
 intinge la sua penna in un inchiostro fatto di odori, colori, sapori, 
strappa brividi e scalda, conforta e getta nella più cupa disperazione, e
 sempre prende per mano il lettore, senza mai dargli il tempo di 
dubitare di quanto sta accadendo. È come seguire in barca la corrente 
del Volga, e lì si rimane a lungo, anche dopo aver finito la lettura di 
questo meraviglioso, fluviale romanzo, come nei grandi classici russi.  
Titolo: Protezione
Autore: Yaa Gyasi
Editore: Garzanti
Pagine: 264
Anno di pubblicazione: 2021
Prezzo copertina: 18,60 €
Autore: Yaa Gyasi
Editore: Garzanti
Pagine: 264
Anno di pubblicazione: 2021
Prezzo copertina: 18,60 €
Gifty, brillante dottoranda in neuroscienze all’Università di Stanford, è
 convinta che le emozioni abbiano un’origine solo biologica. Per questo,
 da quando il padre e il fratello se ne sono andati lottando contro la 
dura realtà americana, si rivolge alla scienza per dimostrare che tutto 
ciò che proviamo è riconducibile a un perfetto agglomerato di molecole. 
Ma la verità è che la sua ricerca sarà sempre infruttuosa, perché ci 
sono cose, come il dolore e la perdita, che nessuna formula chimica può 
spiegare. Gifty se ne accorge quando sua madre decide di tagliare i 
ponti con la comunità ghanese e di andare a stare da lei. Sono anni che 
le due donne non si vedono. Eppure, a entrambe basta un istante per 
capire quanto simile sia la sofferenza che le tormenta. Una sofferenza 
che forse non si può guarire, ma può essere alleviata dall’affetto. 
Dalle cure e dalla protezione che solo una figlia può riservare alla 
propria madre. Così, giorno dopo giorno, mentre prepara piatti 
tradizionali e ascolta musica africana affinché la madre non si senta 
troppo disorientata, Gifty impara a trovare un contatto diretto con la 
parte più intima di sé stessa. Scopre che le difficoltà affrontate dai 
genitori e dal fratello affondano le radici in un passato ben più 
lontano di quanto credesse. Allora, non le resta che smettere di 
inseguire evidenze scientifiche e ripercorrere la storia della sua 
famiglia attraverso i continenti e le generazioni. Perché non c’è strada
 alternativa per giungere alle risposte che cerca da una vita.
Titolo: Il caos dopo di te
Autore: Carlos Montero
Editore: Leggereditore
Pagine: 372
Anno di pubblicazione: 2021
Prezzo copertina: 18,00 €
Autore: Carlos Montero
Editore: Leggereditore
Pagine: 372
Anno di pubblicazione: 2021
Prezzo copertina: 18,00 €
























