La ritrattista, La strada delle nuvole, La villa sul lago e altre novità in libreria tra il 7 e il 10 giugno

Titolo:
L'amica sfuggente
Autore: Madeleine St John
Editore: Garzanti
Pagine: 176
Anno di pubblicazione: 2022
Prezzo copertina: 16,00 €

Nell'elegante salotto del giornalista Alex Maclise non manca mai una copia del «Times» da sfogliare davanti al caminetto. Ma stasera, qua e là, fanno capolino altri insoliti oggetti: una sciarpa e un bicchiere di Martini con uno sbuffo di rossetto rosso. È il segno del passaggio di Barbara, una ragazza che, pur digiuna di studi universitari, è riuscita grazie alla sua perspicacia a ricavarsi un ruolo nella vita intellettuale londinese. Proprio a una di queste soirée, ha conosciuto Alex, che si è offerto di diventare il suo mentore. Tra i due nasce un sentimento più profondo dell'amicizia, ma, proprio quando Barbara sta per abbandonare ogni riserva, scopre che Alex le ha celato un segreto che cambia tutto. Eppure, il ricordo di quell'uomo stenta a svanire. O forse è il desiderio di qualcos'altro che infiamma Barbara ancor più dell'amore. La passione che la spinge a inseguire un sogno. E un viaggio in India come inviata speciale potrebbe essere la risposta a tutto, anche se significherebbe allontanarsi da Londra. Ma forse è proprio quello che vuole davvero. Perché, prima di aprire il proprio cuore, ogni donna dovrebbe sentirsi realizzata. È l'unico modo per essere davvero felici.

Titolo:
 La ritrattista
Autore: Chiara Montani
Editore: Garzanti
Pagine: 352
Anno di pubblicazione: 2022
Prezzo copertina: 18,00 €

Roma 1459. Lavinia non avrebbe mai immaginato che qualcuno potesse commissionarle un ritratto. Da quando è nata, si è sentita ripetere che le donne non possono diventare pittrici, ma ora, nella sua vita, nulla è più come prima. Vive a Roma, lontana dalla sua Firenze, in una locanda dove altre giovani donne inseguono la propria indipendenza. Solo una cosa non è cambiata: accanto a lei c'è Piero della Francesca; per tutti un maestro di valore assoluto, per Lavinia l'uomo che è riuscito a insegnarle i segreti della pittura. E Piero è in pericolo. Dopo essere stato testimone di un incendio in cui ha perso la vita una vecchia amica, riceve una serie di messaggi cifrati che scatenano una gara d'astuzia in cui sembra che l'avversario sia sempre in vantaggio. Piero vorrebbe fare affidamento solo sul proprio intuito, ma ha imparato che l'aiuto di Lavinia è prezioso. I due si mettono allora sulle tracce di un antico manoscritto greco che potrebbe avere a che fare con il tentativo di salvare il Despotato di Morea, ultimo baluardo della cristianità contro l'invasione turca. Il gioco si sta facendo più grande di loro e la verità sembra a portata di mano. Finché qualcuno attenta alla vita di Lavinia. Solo allora la giovane comprende che, lontano da pennelli e colori, il mondo può essere oscuro e pericoloso per una donna sagace e intelligente come lei. Che a volte non basta il coraggio, a volte bisogna andare oltre i propri limiti. Solo così si può essere liberi davvero. Chiara Montani torna con i due amati protagonisti che sono stati al centro di un passaparola senza fine: Lavinia, giovane donna che non vuole sottostare alle convenzioni del suo tempo, e Piero della Francesca con il suo affascinante mondo fatto di arte e razionalità. Una nuova avventura impreziosita dalla meraviglia di una Roma che, ancora lontana dai fasti del barocco, sa già abbagliare.

Titolo:
 La libraia che salvò i libri 
Autore: Kerri Maher
Editore: Garzanti
Pagine: 320
Anno di pubblicazione: 2022
Prezzo copertina: 17,90 €

Parigi, 1919. Per Sylvia i libri sono sinonimo di indipendenza e libertà. Nessuno meglio di lei, che è una libraia, sa che hanno un potere immenso e che nulla dovrebbe ostacolarlo. Non tutti, però, credono nella magia della letteratura e c'è chi vuole ridurla al silenzio. È quello che accade all'Ulisse di James Joyce: in quelle pagine Sylvia ha ritrovato sé stessa, mentre altri vi vedono qualcosa di indecente e pericoloso. Per questo vogliono proibirlo. Sylvia deve impedirlo, e perciò decide di pubblicarlo, prima in tutto il mondo. Lei che non è un editore, ma solo la proprietaria della Shakespeare & Co., una piccola libreria dagli immensi scaffali in legno aperta tra mille difficoltà, un accogliente rifugio per chiunque ami i libri. Tra quelle mura, Sylvia sta per fare la storia e non è sola. Parigi è la città dove tutto è possibile: nei suoi caffè nascono indissolubili amicizie letterarie tra personalità del calibro di Ernest Hemingway, Ezra Pound, Gertrude Stein e James Joyce. Saranno proprio loro ad aiutarla e a sostenerla. Perché non possono permettere che i lettori non beneficino di quelle parole. Non possono permettere che la censura abbia la meglio. Anche se questo, per Sylvia, significa correre il pericolo di perdere quello a cui tiene di più: la Shakespeare & Co. e il suo amore. A guidarla e a darle coraggio sono il potere dei libri e della libertà. Traendo spunto dalla vera storia di Sylvia Beach, fondatrice della nota libreria parigina Shakespeare & Co. e prima editrice dell'Ulisse di James Joyce, Kerri Maher ha costruito un romanzo indimenticabile venduto in oltre quindici paesi. Una protagonista i cui sogni portano lontano. Un inno alla letteratura che va difesa a ogni costo. Un viaggio nella Parigi degli anni Venti insieme agli scrittori più famosi dell'epoca. Un omaggio a una libreria storica ancora oggi meta degli appassionati.

Titolo:
 La strada delle nuvole
Autore: Jenny Tinghui Zhang 
Editore: Nord
Pagine: 384
Anno di pubblicazione: 2022
Prezzo copertina: 18,00 €

Cina, 1882. Quando i suoi genitori scompaiono nel nulla, Daiyu non sa cosa fare. La nonna, invece, lo sa benissimo. Ha visto troppe orfane morire di fame o di violenze e lei non ha più la forza di occuparsi di una dodicenne. Perciò la traveste da ragazzo e la manda in città, in modo che possa guadagnarsi da vivere. E infatti, ben presto, Daiyu trova impiego come sguattera in una scuola di calligrafia. Intelligente e curiosa, inizia ad ascoltare di nascosto le lezioni, scoprendo così la meraviglia della parola scritta, l'infinito piacere della lettura, i molteplici significati racchiusi in ogni singolo ideogramma. E rivela un vero talento per la calligrafia, un talento che il maestro nota e non esita a coltivare. Ma tutto cambia il mattino in cui, mentre gira tra i banchi del mercato, Daiyu viene convinta con l'inganno a seguire uno sconosciuto, che la trascina a forza su una nave diretta a San Francisco e, giunto lì, la vende a un bordello. Per Daiyu, l'America è un Paese oscuro, sconcertante, pieno di contraddizioni, a partire dalla lingua che tutti parlano e che sembra precisa, ma si scrive con simboli sciatti e incomprensibili, per finire al modo in cui lei viene trattata: disprezzo per il colore della sua pelle alternato alla bramosia per il suo giovane corpo. Una cosa, però, è evidente: in America, se si è un maschio, si ha diritto a trovare il proprio angolo di paradiso. E allora Daiyu ruba alcuni abiti da uomo, si traveste di nuovo e fugge lontano, verso la quiete di un villaggio dell'Idaho, che – le hanno detto – è molto più vicino alla Cina. Una scelta che dovrebbe finalmente condurla sulla strada di casa, e che invece segnerà la sua rovina. Ma anche la sua rinascita...

Titolo:
 Crepuscolo e altre storie
Autore: James Salter
Editore: Guanda
Pagine: 192
Anno di pubblicazione: 2022
Prezzo copertina: 16,00 €

Un pomeriggio al mare su una spiaggia di Barcellona, la vacanza in Italia di due giovani avvocati di belle speranze, una donna che attende la fine sul ciglio di una strada di campagna, meteore e vecchie glorie su un set cinematografico, uno scrittore e i suoi fantasmi... Undici racconti, quasi tutti al tempo stesso storie d'amore e squarci vividissimi e dolenti sulla vita, sulle persone che ci circondano con i loro insospettabili segreti, sugli abissi che si spalancano sotto la superficie levigata delle cose, tra veli di borotalco e forcine per capelli. Microcosmi evocati con sorprendente efficacia, grazie alla capacità di isolare con precisione chirurgica dettagli rivelatori, che prefigurano e sintetizzano destini, e di accostarli in un montaggio fulmineo e spiazzante. La sfida è fermare il tempo, sottrarre personaggi, atmosfere, luci e colori all'oblio, contrapporre al presagio della fine insito in ogni passione, legame, ambizione, qualcosa che duri. Un compito arduo eppure decisivo, quello che James Salter assegna alla scrittura, assolto in questi racconti con un talento cristallino, che incanta e commuove, e una fiducia incrollabile nel potere della parola.

Titolo:
 La villa sul lago
Autore: Dora Heldt
Editore: Tre60
Pagine: 516
Anno di pubblicazione: 2022
Prezzo copertina: 24,00 €

Un pesante litigio ha separato per anni tre amiche legate tra loro dall'infanzia. Soltanto la morte di Marie le ha fatte riunire per qualche giorno nella sua splendida villa sul lago. Così, un anno dopo, le tre donne decidono di ritrovarsi nella casa dell'amica scomparsa. Da quella emozionante vacanza, però, sono accadute molte cose: Alexandra ha perso il lavoro in casa editrice ed è tornata nella città della sua infanzia; Jule, dopo il divorzio, ha iniziato una nuova relazione, ma senza troppo convincimento; inoltre ha appreso che sua figlia Pia, giovanissima, è rimasta incinta. Friederike, infine, dopo aver rinunciato al grande amore per dedicarsi alla carriera, si è imbattuta accidentalmente in uno scritto destinato a rimettere in discussione tutta la sua vita. Provate da eventi che hanno scosso le loro esistenze, nella villa sul lago le tre donne si ritrovano. Ciascuna di loro è cambiata, ma tutte sanno di poter condividere gioie e dolori con le amiche di sempre, per trovare ancora la forza e il coraggio di guardare al futuro con fiducia e speranza. Attraverso le appassionate confidenze delle protagoniste del romanzo, Dora Heldt, pagina dopo pagina, ci svela il valore prezioso dell'amicizia e della solidarietà tra donne.

Titolo:
 Vampyria. La Corte delle Tenebre
Autore: Victor Dixen
Editore: Tre60
Pagine: 448
Anno di pubblicazione: 2022
Prezzo copertina: 16,90 €

Nell'Anno Domini 1715, il Re Sole si è trasformato in un vampiro per diventare il Re delle Tenebre. Da allora regna come un assoluto despota sulla Vampyria: una coalizione di vasta portata congelata per sempre in un'epoca oscura, che comprende la Francia e i suoi regni vassalli. 
Tre secoli dopo, Jeanne, una giovane popolana, nel giro di una notte si ritrova orfana, scopre che la sua famiglia non era così "ordinaria" come pensava e usurpa l'identità di una nobile per sopravvivere. Tutto questo la porta a Versailles: il luogo dove siede il tiranno all'origine di questo odioso sistema che ha dissanguato la sua famiglia. Quanto tempo riuscirà a sopravvivere? Tra horror, avventura e realtà storica, un romanzo dal taglio moderno e affascinante che incanterà allo stesso modo gli amanti del brivido e gli appassionati di storia.

LIBRI & CULTURA CONSIGLIA...