Titolo: Romancing Miss Brontë
Autore: Juliet Gael
Editore: TEA
ISBN: 978-8850225132
Pagine: 426
Anno di pubblicazione: 2012
Prezzo copertina: 14,00 €
Autore: Juliet Gael
Editore: TEA
ISBN: 978-8850225132
Pagine: 426
Anno di pubblicazione: 2012
Prezzo copertina: 14,00 €
Jane Eyre, Cime tempestose, L’inquilino di palazzo Wildfell: capolavori della letteratura di tutti i tempi, romanzi che tutti abbiamo sentito nominare. Eppure pochi conoscono la straordinaria storia delle tre donne che li hanno scritti. Una storia drammatica e appassionata, costellata di dolori, privazioni, rinunce, povertà, solitudine, morte, ma anche di passioni, sogni, speranze, ambizioni, coraggio e talento. Nascere donna nell’Inghilterra dell’Ottocento significava non avere quasi alcuna possibilità di fama e successo. Nascere donna in uno sperduto villaggio di campagna dello Yorkshire, in una famiglia numerosa, rendeva le cose ancora più difficili. Ma Charlotte, Emily e Anne Brontë erano donne dotate di un talento letterario fuori dal comune, e ne erano ben consapevoli. Fu così che non si fermarono davanti ai pregiudizi dell’epoca e sfidarono il mondo. Fu così che, nel 1847, i tre fratelli Ellis, Acton e Currer Bell, pseudonimi dietro i quali si nascondevano le tre sorelle, pubblicarono presso due note case editrici londinesi i loro romanzi, che scossero il mondo editoriale e culturale del Paese. Eppure questo evento così importante non cambiò la vita delle Brontë, che, nascoste dietro un anonimato tenacemente difeso, continuarono a vivere nell’isolamento e nella dolorosa solitudine di Haworth, sognando e scrivendo meravigliose avventure. In un perfetto mélange di realtà storica e di finzione narrativa, questo romanzo ricostruisce la vita, le passioni, le delusioni, le glorie, i sogni, le difficoltà e gli amori di Charlotte e, accanto a lei, di Emily e Anne, regalandoci un ritratto del tutto inedito e indimenticabile delle più famose sorelle della storia della letteratura di tutti i tempi.
RECENSIONE (a cura di Sonia)
Il racconto è ambientato nell'Inghilterra
dell'Ottocento e la trama consiste in una riuscita ricostruzione del percorso
artistico e biografico delle sorelle Brontë. Charlotte, Emily e Anne Brontë vivono nella piccola contea di Hawtorn, dopo
aver tentato e mancato la carriera di educatrici, decidono di fare ciò in cui
meglio riescono: scrivere. Custodi del grande talento sono però consapevoli che
la donna non ha pari diritti ed opportunità nella società inglese del tempo,
per questo, decidono di rimanere nella penombra e continuare a scrivere
nascondendosi dietro gli pseudonimi di Ellis,
Acton e Currer Bell. Solo in tal modo i loro capolavori potranno essere
meritatamente apprezzati.
I tre personaggi principali sono descritti ampiamente grazie ad
un'attenta introspezione psicologica. Charlotte
è la ragazza insicura per cui Juliet Gael sembra avere un occhio di riguardo,
Emily è la donna solitaria e restia ad esternare sentimenti seppur capace di un
grande amore per i suoi familiari, e infine c'è la tranquilla Anne. Le
sorelle Brontë, durante la lettura,
si rivelano donne reali, attive, appassionate e speranzose. Inoltre,
l'autrice del libro ci offre anche aggiuntive caratterizzazioni di personaggi
secondari. Così emergono: Patrick Brontë, padre rigoroso ed
inflessibile; Branwell, fratello geniale ma sciocco; Arthur Nicholls, reverendo
austero e marito di Charlotte capace di un breve ma intenso amore.
Lo stile risulta fluido, scorrevole ed elegante adattandosi
perfettamente al periodo ottocentesco senza eccessi. La scrittura è ricca di
particolari, a volte fin troppo minuziosa.
Consiglio il libro a chi nutre una profonda stima per le
sorelle Brontë e vorrebbe conoscerle meglio o a chi vuole scoprire queste tre
meravigliose figure. "Romancing Miss Brontë" mescola perfettamente realtà e finzione letteraria,
inoltre lo si può considerare "un libro contenente altri libri",
giacché la Gael inserisce numerosi ed
interessanti digressioni sulla letteratura ottocentesca.
L'AUTRICE
Juliet Gael, originaria del Midwest e laureata in letteratura
francese all'Università del Kansas, dopo aver lavorato a lungo per il
cinema come sceneggiatrice, ha lasciato il suo paese per trsferirsi a
Parigi, dove ha vissuto quindici anni dedicandosi alla carriera di
scrittrice. Vive attualmente a Firenze.
PUOI ACQUISTARE IL LIBRO QUI
2 commenti:
Che bello!! Questo lo devo leggere assolutamente, grazie per avermelo fatto conoscere... adoro le sorelle Bronte!!
Un romanzo davvero bello, perfetto chi ama le sorelle Bronte, ma non solo. Nella prosa c'è tanta delicatezza, eleganza e dignità, è lo spaccato di un epoca, a me è piaciuto molto!
Posta un commento