Titolo: Mille Meraviglie. Viaggio alla scoperta dell'Italia
Autore: Geronimo Stilton
Editore: Piemme
Pagine: 224
Anno di pubblicazione: 2022
Prezzo copertina: 16,50 €
Autore: Geronimo Stilton
Editore: Piemme
Pagine: 224
Anno di pubblicazione: 2022
Prezzo copertina: 16,50 €
Recensione a cura di Luigi Pizzi
Geronimo Stilton, celebre personaggio creato dalla penna di Elisabetta Dami, in questa nuova avventura accompagna i giovani lettori alla scoperta del Bel Paese. Insieme alla sorella Tea, al cugino Trappola e ai nipoti Benjamin e Trappy, Geronimo si imbarca dall'aeroporto internazionale di Topazia convinto di partire per una vacanza, ma ben presto scopre che il nonno ha iscritto la squadra alla Mille Meraviglie, un'avvincente caccia al tesoro alla scoperta delle bellezze dell'Italia. Così, partendo da Roma, Geronimo e la sua famiglia di roditori si avventurano in un lungo tour fatto di venti tappe, tante quante le regioni italiane, in cui sono chiamati a risolvere indovinelli, scattare selfie e tenere un diario online.
"Mille Meraviglie. Viaggio alla scoperta dell'Italia" è un libro molto interessante per scoprire le regioni italiane in modo divertente in compagnia di un personaggio amato da tutti i bambini. Il viaggio non è solo fisico, ma anche storico, linguistico, gastronomico e demologico; un'avventura culturale a trecentosessanta gradi in cui si imparano tantissime cose sulle ricchezze storiche, archeologiche, naturali e sulle tradizioni gastronomiche e folcloristiche che ogni regione d'Italia ha da offrire. Naturalmente, la Dami sceglie alcune delle meraviglie, spesso inconsuete, offrendo quindi un bel mix di posti must e luoghi meno noti ma assolutamente da scoprire. La grafica vivace e colorata che gli appassionati di Stilton conoscono benissimo, aiuta particolarmente la realizzazione di questo libro in cui i disegni svolgono un ruolo fondamentale. Così come arricchiscono l'esperienza di lettura i numerosi post-it di approfondimento e le clessidre con le informazioni storiche, mentre la sovraccoperta si traforma in un bellissimo poster dell'Italia grazie al quale è possibile seguire meglio i diversi spostamenti, tra terra, aria e mare dei protagonisti. Un libro che mi sento di consigliare a tutti gli alunni della scuola primaria, in particolar modo ai bambini di quarta-quinta come introduzione allo studio delle regioni italiane.
Geronimo Stilton, nato a Topazia, la capitale dell'Isola dei Topi, è laureato in Topologia della Letteratura Rattica e in Filosofia Archeotopica Comparata. Dirige l'Eco del Roditore, il giornale più famoso dell'Isola dei Topi, fondato da suo nonno Torquato Travolgiratti. Nel tempo libero, Geronimo colleziona antiche croste di formaggio del Settecento, ma soprattutto adora scrivere libri dal successo eccezionale: pubblicati in 51 lingue, hanno venduto 38 milioni di copie soltanto in Italia, oltre 182 milioni in tutto il mondo! Le storie di Geronimo Stilton sono disponibili anche in formato eBook e audiobook.