Se devo morire, L'ultimo grido del poeta di Gaza, L'inverno delle stelle, La verità è che non ti ho mai dimenticato e altre novità in libreria tra il 25 e il 28 novembre

Titolo:
Il patto del re
Autore: Joe Hill
Editore: Piemme
Pagine: 912
Anno di pubblicazione: 2025
Prezzo copertina: 24,00 €

Arthur Oakes è un avido lettore, sognatore e studente del Rackham College, nel Maine, luogo rinomato per i suoi inverni gelidi, l'eccezionale biblioteca e gli splendidi edifici. Ma il suo idillio - e la nascente storia d'amore con Gwen Underfoot - vanno in frantumi quando una spacciatrice locale e il suo partner lo costringono a commettere uno dei peggiori crimini che possa immaginare: rubare libri rari dalla biblioteca del college. Finito in un angolo, Arthur si rivolge ai suoi cinque amici più cari in cerca di aiuto. Insieme escogitano un piano folle e fantastico per liberare Arthur dalla crudele trappola in cui si ritrova. Il ricco e irrefrenabile Colin Wren suggerisce di usare l'inquietante Diario di Crane (rilegato con la pelle del suo autore) per evocare un mostro che esegua i loro ordini. Gli altri, la coraggiosa e bellissima Allison Shiner, i gemelli combattivi Donna e Donovan McBride e l'intelligente e audace Gwen, non esitano a unirsi a Colin nel tentativo di distruggere la realtà e portare una creatura dell'impossibile nel nostro mondo. Purtroppo il loro piano funziona. E non c'è niente di semplice nell'affrontare le creature dell'occulto, e così il loro accordo per salvare Arthur diventa un patto terrificante in cui i sei devono scegliere un nuovo sacrificio umano per il Re ogni anno, o diventare il suo prossimo pasto.

Titolo:
 Se devo morire. L'ultimo grido del poeta di Gaza
Autore: Refaat Alareer
Editore: Piemme
Pagine: 224
Anno di pubblicazione: 2025
Prezzo copertina: 14,00 €

La poesia Se dovessi morire (If I Must Die) del poeta palestinese Refaat Alareer, pubblicata pochi giorni prima della sua uccisione in un attacco israeliano, ha fatto immediatamente il giro del mondo. La sua morte ha trasformato il testo in una storia globale: è stato tradotto in più di quaranta lingue, ripubblicato ovunque, condiviso milioni di volte sui social e interpretato da voci di tutto il pianeta, da lettori sconosciuti ad attori come Brian Cox. Se dovessi morire è il cuore di questa raccolta, che riunisce le poesie più intense di Refaat Alareer: versi sulla politica, la letteratura, la famiglia e la sopravvivenza sotto assedio nella Striscia di Gaza. Testi inediti in Italia che celebrano uno scrittore, un insegnante e un attivista straordinario, la cui voce resta un atto di resistenza e di fede nell'umanità.

Titolo:
 Come fiori nella neve
Autore: Tina Harnesk
Editore: Piemme
Anno di pubblicazione: 2025
Prezzo copertina: 20,00 €

Máriddja ha ottantacinque anni, un marito brontolone e un po' svanito e una diagnosi sciagurata che non intende condividere con nessuno, tantomeno con lui. In fondo, Biera si dimentica già abbastanza cose: perché ricordarsi proprio della malattia di sua moglie? E poi c'è un'altra faccenda: in una famiglia sámi tradizionale come la loro, il passaggio tra la vita e la morte è un momento fondamentale nel grande ciclo dell'esistenza. Così, in una casa che scricchiola come il ghiaccio al disgelo, Máriddja escogita un piano: trovare qualcuno che si prenda cura di Biera quando lei non ci sarà più. E magari, se la vita è gentile, anche ritrovare quel ragazzo che un tempo chiamava figlio e che ora sembra perso chissà dove. Per fortuna c'è Siré, la voce dentro il cellulare di Biera, sempre pronta con un «Posso aiutarla?». E forse sì, stavolta può davvero. Nel frattempo, a chilometri di distanza, un giovane di nome Kaj trova una vecchia scatola piena di misteriosi oggetti sámi appartenuti a sua madre. E mentre la neve ricopre le montagne, le vite di Kaj e Máriddja iniziano, piano piano, ad avvicinarsi.

Titolo:
 L'inverno delle stelle
Autore: Nicoletta Verna
Editore: Rizzoli
Pagine: 408
Anno di pubblicazione: 2025
Prezzo copertina: 17,50 €

Fiesole, 1943. Sirio è una ragazzina con un nome da maschio e un talento innato per le bugie. Con la sua banda di amici attraversa boschi, cave e rovine, in un mondo dove la guerra sembra ancora lontana. L'armistizio dell'8 settembre, però, cambia tutto. In un castello fra le colline trovano un soldato ferito, incapace di parlare e senza memoria. È un nemico o un essere umano da salvare? Il gruppo si divide: qualcuno vuole aiutarlo, qualcun altro lasciarlo morire. Sirio sceglie la compassione e inizia una corsa sfrenata contro la paura, il tempo, la logica feroce della guerra. Mentre il mistero attorno all'uomo si infittisce, Sirio scopre che crescere vuol dire anche perdersi, sbagliare, mettersi in pericolo. E decidere, alla fine, da che parte stare. Dall'autrice de I giorni di Vetro , un'avventura appassionante che è anche un romanzo di formazione. Un libro coraggioso, un inno alle scelte individuali che hanno il potere di determinare il corso della Storia.

Titolo:
 L'amore ai tempi dell'Uomo Ragno. Una storia al ritmo degli anni 90
Autore: Marco Iurato
Editore: Rizzoli
Pagine: 336
Anno di pubblicazione: 2025
Prezzo copertina: 18,00 €

Primi anni Novanta. Marco frequenta la quarta liceo. Le sue giornate scorrono una uguale all'altra tra le lezioni e lo sport, nella normalità e nella noia tipiche della piccola provincia dove abita. Fino al giorno in cui a scuola arriva Federica e niente sarà più come prima. La musica indimenticabile di quegli anni d'oro fa da colonna sonora agli intrecci di amicizia, amore e passione che sconvolgono la vita di Marco.

Titolo:
 Belladonna. La trilogia
Autore: Adalyn Grace 
Editore: Rizzoli
Pagine: 1328
Anno di pubblicazione: 2025
Prezzo copertina: 29,00 €

Da che ha memoria, Signa ha visto morire tutte le persone che le stanno accanto. Appena dopo il suo arrivo dagli Hawthorne, gli unici parenti rimasti in vita, non ci mette molto a scoprire i segreti che si celano tra le mura della loro cupa dimora: mentre il padre piange la defunta moglie organizzando feste sfrenate, lo spirito inquieto della donna appare a Signa, sostenendo di essere stata avvelenata. Per scoprire il colpevole, la giovane si trova costretta ad allearsi con qualcuno di pericoloso quanto affascinante: Morte, l'unica presenza che non l'ha mai abbandonata, tessendo con lei un legame profondo e irresistibile. Quando le prove sembrano inchiodare il padrone di casa, sua figlia Blythe e Signa chiedono l'aiuto di Fato, fratello di Morte, che vuole da sempre Signa per sé ed è determinato a vendicarsi di chi gliel'ha portata via. Più tempo trascorre con Fato, più Signa inizia a mostrare strani poteri. Misteri e pericoli si annidano dietro ogni angolo e le due ragazze devono capire di chi fidarsi, mentre i loro destini rimangono in bilico tra gli omicidi mai svelati che perseguitano la famiglia Hawthorne e gli inaspettati giochi di Fato. Saranno proprio quei giochi a portare Blythe verso un futuro che non avrebbe mai scelto, se non fosse stato necessario per salvare il padre dalla condanna a morte: il matrimonio. Ma Blythe Hawthorne non ha permesso mai a nessuno di dirle cosa fare, e di certo non potrà farlo l'uomo insopportabile a cui è legata suo malgrado. Blythe è determinata a essere una spina nel suo fianco, ma quando scopre un nuovo lato di se stessa legato al passato del suo enigmatico marito, dovrà capire se è disposta a lasciare che questa inaspettata scintilla divampi… e scoprire così chi è davvero.

Titolo:
 Wysteria Wood. Sogno proibito
Autore: Ellie B. Luin
Editore: Sperling & Kupfer
Pagine: 576
Anno di pubblicazione: 2025
Prezzo copertina: 17,00 €

A Wysteria Wood, nulla è come sembra. Tra le mura di un'antica scuola di legge, il confine tra ciò che è giusto e ciò che è sbagliato si dissolve in un labirinto di ambiguità morali e desideri repressi. Avalon Wingrave è cresciuta lì, all'ombra di un passato che nessuno osa raccontare, insieme a due fratelli bellissimi e molto diversi tra loro: Draven, il pericolo, e Gremory, il rifugio. Ma in quella casa non esistono innocenti, e l'amore ha il sapore di un peccato che nessuno osa confessare. Quando Avalon ottiene un posto alla prestigiosa Triple Crown University, sembra finalmente pronta a lasciarsi tutto alle spalle. Il passato però non dimentica, e la presenza di un enigmatico avvocato pronto a cambiare le regole scatenerà una guerra silenziosa dove ogni scelta può essere fatale.

Titolo:
 La verità è che non ti ho mai dimenticato
Autore: Mattia Ollerongis
Editore: Sperling & Kupfer
Pagine: 352
Anno di pubblicazione: 2025
Prezzo copertina: 14,90 €

Elia e Arianna si incontrano tra i banchi di scuola. Sono giovani, impazienti, affamati d'amore. E forse per questo finiscono per farsi male. Come spesso accade, la vita li porta altrove, lungo strade diverse: lui diventa scrittore a Madrid, lei rimane a Trieste, a insegnare. Ma un giorno, per caso, si ritrovano. E anche se hanno imparato a stare lontani, anche se si sono ripetuti mille volte che era giusto così... la verità è che non si sono mai dimenticati. Perché esistono amori che resistono a tutto. Altri che si consumano con il tempo. Altri ancora cambiano forma, si perdono, ritornano, per allontanarsi di nuovo e ritrovarsi ancora diversi, ma sempre uguali. Ma ogni volta che si dice addio, si lascia indietro qualcosa. Una parte di noi. Una geografia fatta di sguardi, sospiri e parole mai dette. Si prova a ricominciare da capo, per avere un po' di pace dopo tanta tempesta. Con il suo stile inconfondibile, due racconti separati ma profondamente legati, Mattia Ollerongis torna a parlare di amore - quello che esplode, fa male e, nonostante tutto, non smette mai di esistere.

Titolo:
 Variation
Autore: Rebecca Yarros
Editore: Sperling & Kupfer
Pagine: 448
Anno di pubblicazione: 2025
Prezzo copertina: 18,90 €

Dalla ballerina d'élite Allie Rousseau ci si aspetta la perfezione. Sempre. A ogni costo. Ma quando un infortunio mette a repentaglio tutto ciò per cui ha sacrificato ogni cosa, Allie torna a Haven Cove, nel rifugio estivo della sua infanzia, per guarire. O almeno provarci. Qui, in mezzo a onde gelide, silenzi carichi di dolore e fantasmi che non l'hanno mai davvero lasciata, rivede Hudson Ellis: il ragazzo che l'ha salvata una volta, e che poi ha spezzato il suo cuore in mille pezzi. Hudson, aerosoccorritore della Guardia Costiera, sa bene che un attimo può fare la differenza tra la vita e la morte. Eppure, con lei ha esitato e porta ancora addosso il peso di un rimpianto che non riesce a scrollarsi di dosso. Quando alla porta di Allie si presenta una ragazzina che cerca la madre biologica, passato e presente collidono in un'esplosione di segreti, dolore e verità taciute.

Titolo:
 I giorni in cui ho imparato ad amare
Autore: Francesco Sole
Editore: Sperling & Kupfer
Pagine: 272
Anno di pubblicazione: 2025
Prezzo copertina: 19,90 €

Su che frequenza viaggia il cuore? Cesare Rinaldi non ne ha idea, l'amore non fa più parte della sua vita da molto tempo: da quando si è lasciato alle spalle il paese in cui è nato, sulle colline toscane, e si è trasferito a Milano per rifugiarsi in una vita che non gli appartiene. Promettente scrittore, lavora in una piccola casa editrice, ma il suo vero talento è un altro: scappare. Cesare scappa dall'ambizione, dalle responsabilità, dai sentimenti e soprattutto da sé stesso. Un giorno, però, dopo anni trascorsi sui libri a leggere le storie degli altri, è costretto a riscrivere la sua, di storia. È zia Ada a chiamarlo per dirgli che suo padre è morto, l'azienda vinicola di famiglia è sull'orlo del fallimento, e lui è l'unico che può sistemare le cose. Così, dopo più di dieci anni, fa ritorno a casa. Il rientro in Toscana è doloroso e lo mette di fronte a tutto ciò da cui era fuggito: i silenzi, le colpe, i ricordi, ma soprattutto Alessandra, la donna che ha amato e abbandonato all'altare. Solo, tra l'odore di umido, polvere e mosto, si ritrova ad affrontare il passato. A guidarlo è una psicologa incontrata quasi per caso, che riesce a insegnargli come gestire il cuore. Grazie a lei, Cesare impara a viaggiare su una nuova frequenza: la frequenza dell'amore, l'unica che potrebbe cambiare la musica di tutta la sua vita. Tra giorni di vendemmia, notti che profumano di desiderio e baci rubati tra i filari, Cesare dovrà affrontare il bivio più grande: scappare ancora, o finalmente restare.

LIBRI & CULTURA CONSIGLIA...