Il pianoforte di Mefdhan, Sono troppo io! e altre novità per bambini e ragazzi in libreria dal 17 ottobre
Titolo: Il pianoforte di Mefdhan
Autore: Oriana Fiumicino
Editore: Anicia
Pagine: 60
Anno di pubblicazione: 2025
Prezzo copertina: 14,00 €
Un Re malvagio tiene rinchiusa nel suo castello la sua sposa. Il Re, assetato di potere, dichiara guerra a chiunque ostacoli i suoi desideri di conquista. A fermarlo è Mefdhan a cavallo del suo pianoforte magico la cui musica ridà speranza e forza a chi è vittima del terrore. Altre due storie scaturiscono dalla prima, come in una matrioska. Tutte e tre raccontano il potere della musica e l'insensatezza della guerra. Età di lettura: da 6 anni.
Alex ha nove anni, un quaderno pieno di cancellature e una testa che non smette mai di correre. Perde oggetti, colleziona sgridate, inciampa nei pensieri come nei gradini. A casa e a scuola riceve sempre gli stessi rimproveri: «Stai fermo!», «Ascolta!», «Non ti distrarre!». Ma lui non capisce dove stia sbagliando. Così decide di mettere in pratica il metodo scientifico che ha appena imparato a scuola: osservare, annotare, sperimentare. Nasce così il suo “diario-che-non-è-un-diario”, pieno di liste improbabili, disegni, cancellature e pensieri che vanno a zig zag. Attorno a lui ci sono una sorella maggiore che lo prende in giro, lo corregge e perfino si sostituisce a lui nelle pagine del diario, una mamma che lo riempie di liste (delle cose da fare, delle cose da non perdere, delle regole da seguire) e un papà che forse gli somiglia più di quanto sembri. E poi gli amici e i compagni di classe, tra risate, litigi e un’amicizia perduta che ha lasciato il segno. Alla fine Alex scopre che quel “troppo” che tutti gli rimproverano non è un difetto, ma una parte di sé: un’energia che può trasformarsi in forza, persino in talento. Forse si chiama ADHD, forse l’ha ereditata dal papà. Ma soprattutto si chiama Alex. Daniele Nicastro racconta con ritmo e autenticità un bambino che si sente sempre “fuori posto” e impara a guardarsi in un altro modo. Una storia che fa ridere, commuovere e riconoscersi, con le illustrazioni di Carolina Grosa e il font ad alta leggibilità, pensato anche per chi incontra difficoltà di lettura." Età di lettura: da 8 anni.
Come si può riconoscere un'emozione se non si hanno le parole? Cosa manca a nostalgia? Quand'è il momento di chiamare in causa il buonsenso? Sono queste le domande che si rivolge Saggezza mentre osserva i sentimenti e impara da loro. Ma chi prevale, quindi, cuore o cervello? Entrambi! perché chissà dove ci porterebbero i sentimenti se Saggezza non li guardasse con il suo occhio benevolo. E cosa ne sarebbe della nostra mente, se non ascoltasse i moti dell'animo. Età di lettura: da 5 anni.
Fede è molto legato al suo orsacchiotto di peluche Kiko. Dopo averlo rotto accidentalmente, però, decide di buttarlo via perché non sarà mai più come prima. Attraverso questa tenera storia della serie Un cuscino a pois Fede – e i piccoli lettori e lettrici – imparerà che spesso le cose si possono aggiustare, non saranno uguali a prima, ma vanno bene anche se sono diverse. Il racconto è arricchito da giochi e attività, presenti in fondo alle pagine, che bambini e bambine possono svolgere per comprendere meglio la storia. Inoltre, è anche possibile ascoltare la storia come audiolibro. Serie verde: 2.000 parole. Età di lettura: da 6 anni.
Un nuovo libro della serie Un cuscino a pois, testi adatti alle prime letture, illustrato e in stampato maiuscolo. Milo è il protagonista di questa nuova avventura che accompagna bambini e bambine nella crescita personale, affrontando temi inclusivi e promuovendo l'empatia attraverso avventure immaginarie. Grazie a questa storia, infatti, i piccoli lettori e lettrici scopriranno che è bello e importante avere sempre un sogno da perseguire. Completano la storia una serie di giochi e attività e la possibilità di ascoltarla come audiolibro. Serie gialla: 1.000 parole. Età di lettura: da 6 anni.
Bob è un postino spaziale. Anzi, è il migliore dei postini spaziali. un postino deve essere pronto ad affrontare viaggi pieni di guai, disastri e imprevisti assortiti. Ma stavolta i guai e i disastri arrivano direttamente nella stazione di Posta planetaria: nell’ufficio si aggira una pericolosissima creatura mutaforma. Bob e la coraggiosa Marcelle cominciano una caccia all’ultimo respiro... Guillaume Perreault ha creato un eroe specialissimo e divertente, che affronta, da vero uomo della strada, pericoli straordinari e avventure incredibili con piglio pratico, ironia e sincerità. E attorno a lui c'è un gruppo di personaggi davvero esaltante: dal capo ufficio a Marcelle, l'ultima arrivata e la più coraggiosa, dall'invidioso Gontrand al pratico Piro. Un mondo pieno di particolari da scoprire, trovate, rimandi inattesi. Età di lettura: da 6 anni.
La regina della luna è stata avvelenata! L'unica speranza di salvezza è trovare l'antidoto. La sovrana parte alla ricerca accompagnata dal fidato primo gatto nello spazio. Se solo il robot Tagliaunghie fosse ancora con loro... Tra cowboy malvagi e inseguimenti al cardiopalma, riusciranno i nostri tre eroi a ritrovarsi e a salvare la regina prima che sia troppo tardi Età di lettura: da 8 anni.
Un profeta carismatico convince tutta la valle dei Mumin a seguire la sua dottrina per essere felici: «Basta doveri, regole e legami! Tornate alla natura e alla libertà!» Papà Mumin va a vivere su un albero, Grugnina scappa con uno sconosciuto, Mumin diventa un bandito... ma più si liberano e più sono infelici. Così, quando arriva un nuovo santone che predica il sacrificio e il castigo per la salvezza, tutti si convertono. E di colpo la valle dei Mumin si tinge di nero. Forse c’è qualcosa che non torna in queste presunte ricette per la felicità?
Autore: Oriana Fiumicino
Editore: Anicia
Pagine: 60
Anno di pubblicazione: 2025
Prezzo copertina: 14,00 €
Titolo: Sono troppo io!
Autore: Daniele Nicastro
Editore: Lapis
Pagine: 280
Anno di pubblicazione: 2025
Prezzo copertina: 13,50 €
Autore: Daniele Nicastro
Editore: Lapis
Pagine: 280
Anno di pubblicazione: 2025
Prezzo copertina: 13,50 €
Titolo: La migliore amica dei sentimenti
Autore: Tina Oziewicz
Editore: Terre di Mezzo
Pagine: 66
Anno di pubblicazione: 2025
Prezzo copertina: 16,00 €
Autore: Tina Oziewicz
Editore: Terre di Mezzo
Pagine: 66
Anno di pubblicazione: 2025
Prezzo copertina: 16,00 €
Titolo: Fede e le cose dimenticate
Autore: Alessandro Gatti, Lara Pollero
Editore: Erickson
Pagine: 64
Anno di pubblicazione: 2025
Prezzo copertina: 9,90 €
Autore: Alessandro Gatti, Lara Pollero
Editore: Erickson
Pagine: 64
Anno di pubblicazione: 2025
Prezzo copertina: 9,90 €
Titolo: Milo nel paese dei piumoni. Ediz. a colori. Con audiolibro
Autore: Rachele Marchegiani
Editore: Erickson
Pagine: 64
Anno di pubblicazione: 2025
Prezzo copertina: 9,90 €
Autore: Rachele Marchegiani
Editore: Erickson
Pagine: 64
Anno di pubblicazione: 2025
Prezzo copertina: 9,90 €
Titolo: Panico alla posta. Il postino spaziale
Autore: Guillaume Perreault
Editore: Sinnos
Pagine: 176
Anno di pubblicazione: 2025
Prezzo copertina: 18,00 €
Autore: Guillaume Perreault
Editore: Sinnos
Pagine: 176
Anno di pubblicazione: 2025
Prezzo copertina: 18,00 €
Titolo: Il primo gatto nello spazio e la zuppa avvelenata
Autore: Mac Barnett
Editore: Terre di Mezzo
Pagine: 280
Anno di pubblicazione: 2025
Prezzo copertina: 18,00 €
Autore: Mac Barnett
Editore: Terre di Mezzo
Pagine: 280
Anno di pubblicazione: 2025
Prezzo copertina: 18,00 €
Titolo: Mumim comincia una nuova vita
Autore: Tove Jansson
Editore: Iperborea
Pagine: 74
Anno di pubblicazione: 2025
Prezzo copertina: 15,00 €
Autore: Tove Jansson
Editore: Iperborea
Pagine: 74
Anno di pubblicazione: 2025
Prezzo copertina: 15,00 €