Libri & Cultura consiglia: Boccaccio: guida al Decameron, di Elisabetta Menetti

Titolo:
Boccaccio: guida al Decameron
Autore: Elisabetta Menetti
Editore: Carocci
Pagine: 160
Anno di pubblicazione: 2025
Prezzo copertina: 13,50 €

Acquista su Amazon: https://amzn.to/3IqNjh3

Una guida per rileggere il Decameron: il diamante dalle cento facce in cui brillano gli infiniti volti dell’umanità. Giovanni Boccaccio è genio della narrazione e lucido intellettuale ispiratore di un disegno culturale rivoluzionario. Ci porta con sé oltre la tragedia umana per ricostruire a parole un mondo nuovo, più bello e più giusto, in cui desiderio, giovinezza e amore per la vita sono illuminati dalla centralità del femminile. Dopo la descrizione del congegno narrativo ci si sofferma sull’analisi di alcune novelle, come quelle dall’aspetto meraviglioso e fantastico che, tra viaggi avventurosi, storie straordinarie o terribili, si stagliano su un orizzonte visionario quanto realistico in una geografia del mondo che è una mappa dell’immaginario medievale, dove possiamo ripercorrere a distanza di secoli l’arte di raccontare la vita sotto forma di finzione.

INDICE
Introduzione
1. Il libro
Data di composizione/Il libro galeotto: titolo e sottotitolo/La novella e le forme brevi della narrativa/La poetica dell’autore/I modelli
2. L’architettura del Decameron
La brigata e la narrazione incorniciata/L’esattezza dell’opera/Umana cosa/La voce dell’autore/L’autore si difende
3. La peste
Malinconia e lutto/La peste a Firenze nel 1348/Pampinea e il protagonismo femminile/La natura meravigliosa/I valori del passato per immaginare il futuro
4. L’inizio: I-III
La prima giornata e il potere della parola/La seconda giornata e le avventure meravigliose/La terza giornata e la celebrazione dell’ingegno
5. Le giornate centrali: IV-VIII
La quarta giornata e gli amori infelici/La quinta giornata e gli amori felici/La sesta giornata, un nuovo inizio/La settima e l’ottava giornata: il comico in azione/Beffe crudeli dell’ottava giornata
6. La conclusione: IX e X
La nona giornata e la ritrovata felicità/La mirabile decima giornata
Bibliografia

Elisabetta Menetti insegna Letteratura italiana all’Università di Modena e Reggio Emilia.

LIBRI & CULTURA CONSIGLIA...