Post

Recensione: Contemporaneo. Alessandro Manzoni e la parola in controluce, di Matteo Bianchi

Recensione: Gusto/Disgusto. Il cibo diventa cult: dal cinema alla tavola, di Luca Fassina

Recensione: Dizionario acquatico felliniano, di Massimo Baroni

Recensione: Letteratura migrante in Italia, di Luisa Emanuele

Recensione: Roman! Breve elogio del romanzo in terra di Francia, di Andrea Vannicelli

Domenica 7 maggio 2023 al via la prima edizione di LIBRI IN CASTELLO, organizzata da Oligo Editore

Recensione: Premonizioni. Punti di contatto tra umano e divino nell'antichità, di Riccardo Ferrazzi

Recensione: Copiare/Reinventare. Andrea Cammilleri falsario, di Luca Crovi

Recensione: #altrepagine. Le letture di chi scrive, di Davide Barilli

Recensione: La voragine, di Marco K. Galli

Recensione: Stephen King: ricetta per un disastro, di Luca Fassina

Libri & Cultura consiglia: Emilio Salgari. Scrittore di avventure, di Claudio Galli e Giuseppe Bonomi

Al via la prima edizione di "Libri in Castello": il Festival Eno-culturale nato da un progetto della famiglia Gonzaga e Oligo editore. 23/24 aprile 2022 al Castello di Agazzano (PC)

Libri & Cultura consiglia: Il lutto e il nero. Rituali e dinamiche della morte tra Medioevo ed Età Moderna, di Giancarlo Malacarne

Libri & Cultura consiglia: Bruceranno come ortiche secche. Relazioni pericolose ai tempi di Adolf, di Helga Schneider

Recensione: L'isola del tesoro - Il mio primo libro, di Robert Louis Stevenson

LIBRI & CULTURA CONSIGLIA...